8 ortaggi perenni da non perdere
Che ne dite di un rapido elenco di ortaggi perenni che dovreste assolutamente considerare di coltivare? Questo post è la continuazione del mio 8 ortaggi che potete coltivare in continuazione e, con un po' di fortuna, un buon modo per ispirarvi a iniziare a coltivare piante perenni.
La maggior parte di noi giardinieri, sia principianti che veterani, predilige le verdure annuali da ricominciare anno dopo anno. Sebbene questo sia ottimo per alcune delle verdure classiche che vorrete ogni anno, potete alleggerire il peso del vostro giardinaggio incorporando più verdure perenni nel mix.
Ci sono molti ortaggi che si possono svernare e che in quel periodo vanno in quiescenza e tornano in vita all'inizio della primavera... eliminando completamente la fase di semina!
Se costruite un paio di aiuole dedicate come sezione di ortaggi perenni del vostro giardino, potete iniziare a produrre molto cibo per la vostra tavola con poco sforzo!
1. Asparagi

Cominciamo con gli asparagi perché sono una delle verdure perenni più popolari, che negli ultimi due anni hanno avuto un'impennata di popolarità anche nei ristoranti e nelle cucine di tutta la nazione. Il problema degli asparagi è che richiedono una grande pazienza prima di poter gustare i frutti (o le verdure) del vostro lavoro, perché ci vogliono un paio di stagioni prima che inizino a produrre.
La maggior parte delle persone non lo fa nascere da seme, ma opta per piantare corone di qualche anno (le trovate in qualsiasi centro di giardinaggio affidabile).
Suggerimenti per la coltivazione
- Decidete con cura dove piantare: la vostra aiuola di asparagi durerà per oltre 20 anni!
- Il pieno sole produce più asparagi
- Preferisce terreni più leggeri che si riscaldano rapidamente in primavera e che drenano bene.
- Scegliere una varietà completamente maschile se si desidera una resa maggiore
- Iniziare con gli asparagi corvi vi dà un vantaggio di almeno un anno!
- Fate attenzione ai coleotteri degli asparagi (blu metallizzato/nero con macchie bianche)
- Attenzione alla ruggine degli asparagi
- Non raccogliere nei primi due anni; iniziare a raccogliere solo dopo il terzo anno.
2. Carciofi

Molti giardinieri potrebbero non conoscere l'umile carciofo, noto anche come topinambur. Non c'è da stupirsi che vengano chiamati più spesso sunchokes, dato che non assomigliano affatto al classico carciofo!
Queste piante perenni sono in realtà parenti del girasole e producono un tubero che assomiglia a una radice di zenzero. Sono croccanti, dolci e rappresentano un'ottima aggiunta perenne a qualsiasi giardino. Molti chef trovano che il sapore sia delicato e al tempo stesso nocciolato, il che rende unico qualsiasi piatto.
La pianta stessa può diventare piuttosto alta, quindi piantarla ai margini del giardino è probabilmente la scelta migliore.
Raccogliete in autunno, ma lasciate alcuni tuberi nel terreno in modo da poter raccogliere nuovamente l'anno prossimo.
Suggerimenti per la coltivazione
- Piantare in pieno sole
- Preferisce un terreno sciolto e ben drenante (aggiungere sabbia prima di piantare)
- Preferisce un pH di 5,8-6,2
- Piantate in un'aiuola dedicata, perché rimarranno per un po' di tempo!
- Innaffiate regolarmente all'inizio della vita, man mano che invecchiano sopportano meglio la siccità.
- Attenzione agli afidi
- Generalmente esenti da malattie
- Raccogliere 120-150 giorni dopo la semina
3. Arachide

Anche se meno conosciuto del gobbo, l'arachide (o patata indiana) è una pianta perenne che dovreste aggiungere al vostro orto. La pianta produce due parti commestibili: i tuberi e i fagioli, il che la rende una pianta a doppio uso e ad alta produttività.
È una pianta rampicante, quindi coltivarla vicino a una recinzione o a qualcosa di alto la aiuterà a prosperare, dato che può raggiungere i due metri di altezza. Raccogliete i tuberi in autunno, ma lasciatene qualcuno nel terreno in modo da avere un'altra partita per l'anno prossimo.
Suggerimenti per la coltivazione
- Ama il sole pieno o parziale
- Amano i terreni ricchi e modificati con compost e materia organica
- Fissano l'azoto, quindi non hanno bisogno di molte concimazioni
- Piantate vicino a qualcosa su cui possano arrampicarsi (traliccio, palo della luce, ecc.)
- Aspettate una o due stagioni prima di raccogliere, in modo che le piante maturino
4. Carciofo

Il carciofo è un'altra famosa pianta perenne che cresce in modo estremamente interessante. Assomiglia quasi a un grande cactus e impiega un po' di tempo per produrre. Essendo una pianta di grandi dimensioni, dovrete assicurarvi di lasciare ampio spazio nel vostro giardino, spesso mettendoli in un'aiuola dedicata, dato che rimarranno per un bel po'.
Raccogliete dopo qualche anno di crescita, in modo che si consolidino, ma non preoccupatevi! Ogni anno il raccolto è più abbondante di quello precedente, quindi raccoglierete i frutti della vostra pazienza in grande stile.
Consigli per la coltivazione
- Valutate attentamente la collocazione, perché rimarranno lì per almeno 5 anni.
- Può raggiungere un'altezza di 3 metri e una larghezza di quasi 4 metri, quindi è necessario uno spazio ampio.
- Prosegue in pieno sole o in ombra parziale
- Preferisce un terreno leggero, fertile e ben drenato
- Le lumache possono mangiare le piante giovani
- La peronospora della botrite può ricoprire le foglie più vecchie
- Raccogliere quando i boccioli sono sodi e hanno un diametro di almeno 3″
5. Rabarbaro

Finalmente una pianta perenne che può essere utilizzata anche nei dolci! Questa colorata aggiunta al giardino è disponibile in varietà rosse, verdi e rosa e, come gli asparagi, è meglio piantarla da una corona che si può acquistare in un negozio di giardinaggio. Come per gli asparagi, si dovrebbe aspettare a raccoglierli prima che siano trascorsi alcuni anni, in modo che le radici possano radicarsi.
Attenzione: non mangiate le foglie, sono tossiche per l'uomo!
Suggerimenti per la coltivazione
- Coltura di stagione fresca che richiede temperature inferiori a 40 Fahrenheit.
- Non può essere coltivata con successo nelle regioni meridionali degli USA
6. Rafano

Anche se il rafano si qualifica a malapena come verdura, è comunque una pianta perenne e rientra nell'elenco. Appartiene alla famiglia della senape, per questo ha il caratteristico sapore di senape ed è molto popolare tra gli amanti del sushi e delle spezie. Si possono mangiare anche le foglie, anche se le radici sono ovviamente la parte più popolare della pianta.
A differenza di altri ortaggi perenni di questo elenco, al momento della raccolta è bene rimuovere il più possibile le radici, perché il rafano può invadere rapidamente il resto del giardino.
Suggerimenti per la coltivazione
- Cresce meglio nella zona 3 e preferisce un inverno vero e proprio (in modo che la pianta possa essere costretta alla dormienza).
- Vive in pieno sole, ma può sopportare una leggera ombra
- Si coltiva da piante o talee, non da semi.
- Non richiede quasi nessuna attenzione per crescere
- Si raccoglie 1 anno dopo la semina
7. Radicchio

L'umile radicchio (noto anche come cicoria rossa) è una verdura perenne poco apprezzata, molto popolare in Italia ma poco amata in altri Paesi. Tuttavia, ha un colore sorprendente e un sapore piccante che lo rendono una perenne irrinunciabile per l'orto.
Tollera il gelo e viene spesso scambiato per un cavolo, pur avendo un sapore completamente diverso. Quando è matura, le teste sono relativamente piccole e possono essere raccolte al bisogno.
Suggerimenti per la coltivazione
- Cresce meglio nelle stagioni fresche (primavera, autunno).
- Distanziare di 8-12″ l'una dall'altra e piantare 5-6 piante per ogni persona della famiglia.
- Deve essere annaffiato 7-10 giorni prima della maturazione dei cespi per ottenere i migliori risultati.
- Raccogliete le singole foglie quando volete
- Raccogliere i cespi dopo 60-65 giorni quando sono sodi al tatto
8. Cipolle a grappolo

Questi membri della famiglia Allium sono familiari a quasi tutti coloro che sono stati in un negozio di alimentari o che hanno cucinato a casa. L'unica differenza tra queste cipolle e quelle a bulbo è il modo in cui vengono piantate e raccolte.
Per creare un letto di cipolle a grappolo, le cipolle vengono piantate più vicine tra loro e raccolte prima per enfatizzare il sapore degli stand e mantenere le dimensioni dei bulbi ridotte. Questo è necessario anche per il modo in cui sono piantate: essere così vicine comincerebbe a ostacolarle con l'aumentare delle dimensioni dei bulbi!
Suggerimenti per la coltivazione
- Piantare i bulbi a 1″ di profondità in un letto ben drenante.
- Preferisce il pieno sole ma può tollerare l'ombra parziale
- Distanziare di 2″ l'una dall'altra
- Annaffiare 1-2 volte a settimana
- Raccogliere quando i bulbi hanno un diametro di 1-2 pollici
9. Acetosa

L'acetosa, una delle uniche vere erbe aromatiche della lista, è facilissima da coltivare ed è un'ottima erba perenne per principianti da aggiungere al vostro giardino. Ha un ottimo sapore di limone che si adatta bene alle zuppe e alle insalate, come accento di sapore per completare il profilo aromatico del piatto.
Si adatta molto bene alla zona 4-9, ma può essere coltivata con cura in quasi tutte le zone, purché le si dia un po' di amore.
Suggerimenti per la coltivazione
- Iniziare in casa all'inizio della primavera o partire da una piantina in un vivaio.
- Raccogliere al bisogno e utilizzare in insalate, zuppe e panini