Piante compagne per le carote
Quando si pensa alla coltivazione delle carote, probabilmente si immagina una radice arancione un po' triangolare, amata dai conigli e che migliora la vista. Si tratta per lo più di miti: le carote sono in realtà piuttosto colorate, non sono amate dai conigli e non migliorano la vista (ma il loro contenuto di vitamina A può aiutare la salute degli occhi). Sono comunque un'aggiunta deliziosa al vostro giardino e potete migliorare il vostro orto con le piante compagne delle carote!
Molte piante possono migliorare le vostre carote, ma anche le piante di carota hanno molto da offrire. Le loro lunghe radici possono mantenere il terreno aerato e assorbire le sostanze nutritive dalle profondità del suolo.
Non occupano molto spazio, quindi potete piantare i semi nel terreno quasi ovunque per sfruttare al meglio il vostro spazio. Approfondiamo il tema delle piante da compagnia per le carote, per imparare a sfruttare al meglio questa dolce radice!
Che cos'è la coltivazione in consociazione?

La coltivazione in consociazione è un modo ingannevolmente semplice per rendere più efficiente il vostro orto. In pratica, si tratta di scegliere piante che si avvantaggiano a vicenda e di piantarle insieme per aiutarsi a crescere più forti e a gestire i parassiti.
Molti giardinieri amano utilizzare metodi di giardinaggio come la semina in compagnia per le colture trappola, spesso sotto forma di piantagione di fiori vicino alle verdure, in modo che i parassiti vadano verso i fiori e lascino in pace il cibo. I fiori attireranno anche insetti benefici e impollinatori, che aiuteranno le vostre colture a essere più produttive.
Provate a piantare una pianta di accompagnamento nelle vicinanze se le vostre verdure non danno il meglio di sé. Le verdure a foglia a volte hanno un sapore migliore se piantate accanto ai legumi, poiché questi ultimi producono azoto, di cui le verdure hanno bisogno in abbondanza. Tuttavia, la messa a dimora di alcune piante di brassica vicino ai fagioli può essere dannosa per entrambe le piante. È qui che entra in gioco l'astuzia della semina in consociazione.
La semina in consociazione fornisce anche un sistema di supporto integrato che renderà il vostro giardino più coeso, poiché tutte le piante lavorano insieme. I giardinieri amano piantare fagioli e piselli con i girasoli o il mais per creare dei tralicci naturali.
La semina di piante con radici poco profonde alla base di piante più alte vi aiuterà a sfruttare al meglio lo spazio e a fornire una copertura del terreno che manterrà il suolo fresco e coperto per aiutare le piante più grandi a mantenersi in salute. È anche possibile piantare piante a crescita rapida accanto a piante a crescita lenta, in modo da avere dei segnali naturali per ricordare dove sono state piantate le piante.
Ci sono numerosi motivi per incorporare le piante compagne nel vostro giardino, soprattutto se siete limitati a piccole aiuole o a sacchi per la coltivazione.
Buone piante compagne per le carote

La coltivazione in consociazione delle carote è versatile e difficile da sbagliare, perché vanno d'accordo con molte piante! Ci sono alcune combinazioni da evitare, di cui parleremo nella prossima sezione, ma le possibilità sono quasi infinite.
Piantare per prevenire le mosche della carota
Alcune delle migliori piante da compagnia per le carote sono quelle che scoraggiano la mosca della carota. La mosca della carota depone le uova vicino alle radici di carote, pastinaca, prezzemolo, sedano e aneto. Una volta emerse, le larve si nutrono dei peli delle radici e alla fine diventano abbastanza grandi da penetrare nelle radici. Se aprite una carota infestata, vedrete molte gallerie scavate dalle larve!
La coltivazione dell'erba cipollina e di altre piante della famiglia degli allium, come aglio, porri e cipolle, accanto alle carote è un'ottima scelta. Tutte sono ottime piante da compagnia e scoraggiano parassiti come i coleotteri dei cetrioli. Si ritiene che piantare queste piante intorno alle carote sia la scelta migliore per tenere a bada la mosca della carota (detta anche mosca della ruggine della carota). Anche la salvia e il rosmarino li terranno lontani.
I tageti respingono gli afidi e scoraggiano molti altri parassiti, quindi sono ottimi da aggiungere a ogni parte del giardino! Evitate i tentativi di piantare le calendule in compagnia delle parti dell'orto che contengono cavoli e fagioli, perché i fiori potrebbero rallentare la loro crescita.
Un'altra grande pianta dissuasiva da piantare insieme alle carote è il nasturzio. Respingono una serie di parassiti, ma fungono anche da trappola. I parassiti saranno attratti dal nasturzio invece che dalle carote. Potete lasciare che facciano quello che vogliono sul nasturzio o approfittarne per eliminarli.
Il nasturzio è benefico per tutto l'orto, quindi prendete in considerazione l'idea di piantarlo intorno al vostro orto. Tuttavia, evitate di piantare i nasturzi vicino alle piante di finocchio, perché non vanno molto d'accordo.
Prevenire il terreno compattato
Poiché le carote hanno radici profonde, piantarle vicino a piante con radici poco profonde eviterà che si compattino e garantirà un'ottima circolazione dell'aria. Mettete delle piante di carote vicino a piante verdi e brassiche come cavolo, lattuga, broccoli, cavolfiori o cavoletti di Bruxelles. Le carote contribuiranno ad attirare le sostanze nutritive nella parte superiore del terreno e a rendere le verdure a foglia molto più gustose.
Anche i piccoli ravanelli sono una buona opzione poco profonda da piantare con le piante di carote. I piccoli ravanelli germinano più velocemente e si sviluppano rapidamente, quindi se piantate contemporaneamente semi di carota e ravanello, i ravanelli allenteranno il terreno e faciliteranno lo sviluppo delle carote. Raccoglierete i ravanelli prima che possano interferire con la crescita delle carote. Per questo motivo sono tra le migliori piante da compagnia!
Pianta compagna delle carote in ombra
Le carote amano le zone più ombreggiate dell'orto, quindi piantatele sotto piante più alte come pomodori ciliegini e peperoni jalapeno. Potete potare la pianta compagna più alta in modo che le cime delle carote abbiano molto spazio per mantenere il flusso d'aria regolato e le radici non si ostacolino a vicenda.
Pianta compagna della carota per la fissazione dell'azoto
Le leguminose come i piselli, le lenticchie o tutti i tipi di fagioli come i fagioli di Lima, la soia, i fagioli mung, le fave, i ceci o persino i fagioli di palude sono ottime piante compagne della coltivazione delle carote. Forniscono azoto e, di conseguenza, un terreno sano dove le carote possono crescere. Fornendo alle carote un terreno argilloso e ricco di sostanze nutritive, le carote avranno un ottimo inizio di stagione. Le carote aiutano anche le leguminose attirando le coccinelle, che mangiano gli afidi che si nutrono delle leguminose (e del resto dell'orto).
Piantine di carote per la gestione dei parassiti
Piantare erbe aromatiche accanto alle carote è di solito una buona idea. Sebbene esistano alcune eccezioni, la maggior parte delle erbe aromatiche è in grado di respingere i parassiti e di attirare gli insetti utili che si cibano delle mosche delle carote! Il cilantro è in grado di svolgere quest'ultima funzione, mentre l'origano allontana i nematodi e può persino migliorare il sapore delle carote. Anche il basilico è noto per migliorare il sapore delle radici delle carote.
La carota come aiuto
Piantare pomodori nell'aiuola di carote può aiutare i pomodori a produrre più frutti, poiché le carote aerano il terreno intorno alla pianta di pomodoro. La carota aiuta anche la pianta di pomodoro a produrre frutti più saporiti, poiché la coltura delle radici apre lo spazio per un maggiore assorbimento dei nutrienti e una crescita sana. I pomodori attirano anche le vespe parassite che si nutrono dei parassiti di entrambe le piante.
Una pianta di carota è anche un'ottima pianta compagna per i porri, e vale anche il contrario. La carota è una buona pianta compagna del porro perché dissuade le tarme del porro e il porro è ottimo per la carota perché dissuade la mosca della carota. Se avete una varietà di carota a crescita bassa, i porri possono tenere le carote all'ombra anche in condizioni di sole.
Cosa non piantare con le carote

Sebbene ci siano molte piante da coltivare insieme alle carote, alcune piante dovrebbero essere tenute lontane dalla vostra coltivazione di carote perché farebbero più male che bene. Passiamo in rassegna le piante che non vanno bene per la coltivazione delle carote.
Attrattori della mosca della carota
Se da un lato una pianta può essere utile come pianta compagna in quanto attira gli insetti utili, dall'altro può attirare la mosca della carota sugli ortaggi dell'orto. Questo non è un problema con alcune colture di radici, ma le carote devono essere piantate altrove, perché alcune piante sono pessime vicine delle carote.
Le piante di cui preoccuparsi maggiormente sono quelle che la mosca della carota ama: sedano, aneto, pastinaca e prezzemolo. La mosca della carota depone le uova vicino a queste piante e le radici vengono distrutte dalle larve, così come le carote. Se piantate queste piante accanto a una pianta di carota, non fate altro che dare ai parassiti più cibo e riparo e vi farete venire un mal di testa maggiore!
Problemi di impollinazione incrociata
L'aneto presenta un altro problema, oltre a quello di attirare fastidiosi parassiti sotto forma di mosche delle carote: può impollinare in modo incrociato con le carote e produrre semi che daranno vita a carote dal sapore disgustoso! Non è possibile capire se le piante hanno avuto un'impollinazione incrociata, quindi lo saprete solo quando l'anno prossimo addenterete una carota e sarete accolti da una radice amara.
In generale, è meglio evitare di piantare le carote insieme ad altri ortaggi ed erbe aromatiche della stessa famiglia, in quanto si tratta di impollinazione incrociata. I semi faranno crescere carote che non sono desiderabili. Inoltre, attirano le stesse malattie e gli stessi parassiti. Pertanto, iniziate il vostro progetto di orto con le carote in testa ed evitate di aggiungere altre ombrellifere nella stessa aiuola.
Colture a radice che competono per lo spazio e le sostanze nutritive
Anche se in alcuni casi può essere un modo per massimizzare lo spazio, le carote crescono sottoterra e piantare ortaggi a radice insieme non è sempre l'idea migliore. Evitate di piantare le carote con altre colture a radice di grandi dimensioni. I piccoli ravanelli, come l'Early Scarlet Globe, non costituiscono un problema perché hanno radici relativamente poco profonde e crescono solo di circa 1 pollice in altezza e in larghezza.
Ma altre piante con radici più grandi, come i ravanelli Daikon, le pastinache e le patate, competono per lo spazio e le sostanze nutritive e ostacolano la crescita delle carote, causandone la deformazione o la cattiva salute. Il nutrimento principale per cui questi ortaggi a radice competono è il fosforo, responsabile di radici grandi e sane. Se ci sono molte radici che consumano questo nutrimento, potete immaginare che tutto risulterà piccolo e debole.
Le patate e i finocchi vanno tenuti lontani perché possono attirare gli stessi parassiti delle carote, oltre ad altri parassiti che altrimenti non sarebbero stati un problema! Il finocchio attira molti insetti benefici, ma anche molti parassiti. Pertanto, a seconda di ciò che state coltivando, potrebbe essere meglio tenerlo lontano dall'intero giardino, se possibile. Prendete in considerazione la possibilità di coltivarlo in un contenitore che potete spostare se non siete sicuri di quanto debba essere lontano.
Se avete uno spazio limitato nell'orto e dovete piantare patate e finocchi nella stessa aiuola delle carote, provate a piantarli alle estremità opposte e piantate le carote con una compagna che respinga i parassiti. È ancora meglio se le piantate accanto a una pianta che respinge parassiti simili, come le fastidiose mosche di cui abbiamo parlato.
Domande frequenti

D: Cosa non si deve piantare vicino alle carote?
R: Non piantate aneto, sedano, pastinaca, finocchio o altri ortaggi a radice grande vicino alle carote. Attirano i parassiti e competono per le sostanze nutritive e lo spazio di cui le carote hanno bisogno.
D: Cosa cresce bene con le carote?
R: Le carote crescono bene con molte piante diverse: nasturzi, legumi, piante di pomodoro, peperoni, verdure a foglia, piccoli ravanelli e membri della famiglia degli allium, come cipolle e porri.
D: Alle carote piacciono le calendule?
R: Le carote e i tageti sono un'ottima accoppiata perché i tageti respingono i parassiti come la mosca della radice di carota che mangia le carote.
D: Posso piantare le carote insieme ai pomodori?
R: Le carote amano i pomodori, quindi sì! Le carote amano l'ombra prodotta dalle grandi piante di pomodoro e la radice a fittone della carota non disturba le radici del pomodoro.
D: Si può piantare il basilico con le carote?
R: Basilico e carote possono essere piantati insieme e il basilico può persino migliorare il sapore delle carote.