26 idee per cornici fredde fai da te
Quando il freddo inizia a farsi sentire, molti di noi sospirano e attendono con ansia l'inizio della primavera, quando potremo di nuovo coltivare verdura e frutta fresca per le nostre tavole. Ma non è detto che sia così! Ci sono molti ortaggi che possono crescere facilmente con un po' di protezione. E la costruzione di una struttura fredda fai-da-te è la soluzione perfetta.
Mentre una struttura fredda fai-da-te può essere semplice e piccola come una bottiglia di plastica da 2 litri con il fondo tagliato, accuratamente posizionata sopra una pianta per offrire un po' più di calore, quello che ho per voi oggi è un elenco di 26 diversi concetti e progetti di strutture fredde invernali che comprendono un po' più di spazio nel vostro giardino e consentono una migliore raccolta di verdure. Quindi, che vogliate coltivare spinaci o barbabietole, proteggere i vostri fiori o anche avviare qualche piantina all'inizio, qui c'è un progetto di telaio freddo per tutti.
Poiché i materiali che si possono utilizzare per la costruzione di telai freddi sono diversi, li dividerò in base al materiale trasparente utilizzato per la parte superiore del telaio. Da lì, l'unico limite è la vostra immaginazione!
Foglio di plastica/ cornici fredde in plastica morbida
Cornice fredda semplice

Questo particolare telaio freddo fai da te non è elaborato, ma funziona abbastanza bene. Realizzata in compensato e fogli di polietilene, la sua forma inclinata consente il drenaggio della pioggia e mantiene le colture all'interno della struttura fredda al caldo nei mesi più freddi dell'anno.
Materiali: | Compensato, polietilene, attrezzi vari e bulloni/dadi/viti. |
Dimensioni: | 4' di larghezza x 4' di profondità, con picchi inclinati a 15". |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo in PVC

Costruita interamente in PVC e teli di plastica, questa struttura di base in PVC mantiene il calore all'interno e consente un facile accesso grazie al tetto triangolare incernierato. Il telo di plastica può essere facilmente sostituito anno dopo anno, a seconda delle necessità, man mano che si pratica il giardinaggio in serra fredda.
Materiali: | PVC e connettori in PVC, teli di plastica trasparente da 6 mm, colla per tubi. |
Dimensioni: | 4' di larghezza x 2' 4" di profondità |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Tenda a telaio freddo

Se disponete di letti rialzati già esistenti, tutto ciò che vi serve è la parte superiore da appoggiare sopra i vostri letti. In caso contrario, aggiungete una scatola intorno al vostro orto e, con pochissime difficoltà, sarete pronti a resistere alle intemperie e a far crescere le piante a un'altezza ragionevole!
Materiali: | Telo di plastica pesante, legname, un tassello di legno duro, viti o chiodi |
Dimensioni: | Variabili a seconda delle esigenze |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €-€€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo elegante ed efficiente

Questo funzionale telaio freddo fai-da-te è pensato per essere costruito su un letto rialzato già esistente. Sebbene una leggera variazione al design consentirebbe di smuovere più facilmente il deflusso delle piogge, è un'ottima opzione per chi vive in ambienti freddi ma meno piovosi, così com'è già.
Materiali: | Legname, teli di plastica pesanti, viti o chiodi |
Dimensioni: | 4' di larghezza x 8' di profondità x 15" di altezza |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo in PVC

Questa struttura ad arco in stile casa del freddo fai-da-te non è elaborata, ma fa il suo dovere! Realizzata per essere inserita all'interno delle pareti di un letto rialzato, le due estremità in compensato tengono il vento fuori dal tunnel, mentre il telo di plastica sovrastante permette alla luce di raggiungere le piante. Si tratta in pratica di una mini-serra che rende possibile il giardinaggio durante la stagione invernale.
Materiali: | PVC, teli di plastica, compensato, viti 2×3, viti varie e altro materiale assortito. |
Dimensioni: | Variabile, può essere regolata per adattarsi alla maggior parte dei letti rialzati |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €-€€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo Amish

Questa struttura non è corredata da un piano esatto della cella frigorifera, quindi è necessario un po' di lavoro per ricrearla. Tuttavia, è una struttura abbastanza semplice. È adorabilmente carina, in quanto assomiglia a una mini-serra, ed è incredibilmente utile per il giardinaggio in serra fredda, in quanto solo metà del coperchio deve essere sollevato per accedere alle piante all'interno o per fornire ventilazione.
Materiali: | Legname, teli di plastica, cerniere, chiodi o viti e una catena con molla per ogni estremità. |
Dimensioni: | 66" di lunghezza x 24" di larghezza |
Difficoltà: | Intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo per bottiglie di plastica

Vi capita di accumulare bottiglie di plastica in casa o nel bidone della raccolta differenziata? Bene, conservatene qualcuna e potrete creare anche voi questa insolita ma efficace struttura fredda fai-da-te! Se aggiungete un po' di silicone tra le bottiglie, potete renderla completamente chiusa, oppure potete lasciare le fessure per lasciare uno spazio di ventilazione. In ogni caso, questo progetto di riutilizzo consente di sfruttare al meglio ciò che altrimenti sarebbe stato destinato alla discarica o al riciclaggio di materiali vegetali.
Materiali: | Bottiglie di plastica vuote, tasselli o listelli di legno, legname, viti o chiodi, silicone per calafataggio (opzionale) |
Dimensioni: | Variabile a seconda delle dimensioni desiderate |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Cornici fredde in plastica rigida, acrilico o plexiglass
Cornice fredda portatile

Se non avete letti rialzati, questa struttura fredda fai da te potrebbe essere un'ottima opzione per voi. I mattoni formano un supporto piatto alla base e aiutano a mantenere il terreno riscaldato dal sole. La struttura è in compensato economico e l'unica parte costosa è costituita da pannelli di vetro acrilico trasparente che potete acquistare presso la maggior parte dei negozi di ferramenta. L'acrilico resiste all'accumulo di ghiaccio, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
Materiali: | Vetri acrilici, compensato, mattoni, viti, cerniere |
Dimensioni: | 61" di larghezza x 37 ½" di profondità x 24" di altezza |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo a letto rialzato

Progettata per essere collocata sopra un letto rialzato di 4 x 4', questa cella frigorifera fai da te è facile da costruire e funziona molto bene. Il coperchio inclinato consente il deflusso della pioggia. E soprattutto può essere sollevata dal letto rialzato quando il clima è più mite, dato che si tratta di un telaio freddo piuttosto leggero.
Materiali: | Legname, lastre acriliche, chiusure pneumatiche per zanzariere, viti e cerniere varie. |
Dimensioni: | Si adatta a un letto rialzato di 4' x 4'. |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio a freddo semplice

Come suggerisce il nome, questa struttura fredda fai-da-te è semplicissima da costruire. La parte più complessa dell'intera costruzione è la realizzazione della parte superiore angolata. Per il resto, è qualcosa che può essere facilmente assemblato in un paio d'ore!
Materiali: | Legname, plastica per serre, viti varie |
Dimensioni: | 8' di larghezza x 4' di profondità x 25" di altezza |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo senza vetro

A volte si possono trovare vecchie cupole per lucernari che sono state rimosse perché hanno iniziato a perdere ai lati. Ma queste non devono essere buttate via! Date loro nuova vita utilizzando la cupola come copertura per una struttura fredda fai-da-te! Una semplice base a cassetta sostiene la cupola del lucernario, permettendovi di coltivare le vostre piante proprio sotto di essa.
Materiali: | Cupola di un vecchio lucernario, legname, viti |
Dimensioni: | Dipende dalle dimensioni della cupola del lucernario |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Tavolo per il telaio freddo

Questo telaio freddo fai-da-te si trova sopra il terreno, come un tavolo, ed è perfetto per iniziare a seminare in inverno! Con una lastra acrilica trasparente sulla parte superiore, l'interno è illuminato da molta luce e sotto c'è un pratico ripiano che offre un po' di spazio in più. Inoltre, quando non viene utilizzata come serra fredda, può essere riutilizzata come pratico tavolo da coltivazione. Le istruzioni sono contenute in un pratico video.
Materiali: | Lastra acrilica trasparente, legname, viti o chiodi, cerniere |
Dimensioni: | 2' di larghezza x 3' di profondità x 38" di altezza |
Difficoltà: | Intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Cornici fredde con copertura in vetro
Cornice fredda per finestre di recupero

Se avete rifatto le finestre della vostra casa di recente, o se avete un negozio in zona che vende finestre con vetri di recupero, questo progetto fa per voi! Si tratta di una bellissima aggiunta al giardino d'inverno e le lastre di vetro impediscono alla neve di raggiungere le vostre fragili piante.
Materiali: | Finestra di recupero, legname, bulloni/cerniere varie, utensili |
Dimensioni: | Variabile, dipende dalle dimensioni della finestra recuperata |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo per vecchia finestra

Un'altra idea che utilizza finestre di recupero, questa struttura fredda fai-da-te è costruita molto più alta e può essere utilizzata per piante più grandi. Le finestre si aprono dal centro verso l'esterno, rendendo sorprendentemente facile l'aerazione nelle giornate più calde.
Materiali: | Vetri di finestre di recupero, legname, bulloni/cerniere varie, attrezzi. |
Dimensioni: | Variabili, a seconda delle dimensioni delle finestre di recupero. |
Difficoltà: | Da principiante a intermedio |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo compatto fai da te

Questo telaio freddo più piccolo utilizza una finestra di recupero a un solo vetro come parte superiore e tavole 2×6 per i lati. Più spessa della maggior parte delle cornici in compensato, fa un ottimo lavoro per mantenere il calore all'interno!
Materiali: | Finestra recuperata, legname, cerniere e viti varie |
Dimensioni: | Dipende dalla finestra, ma l'esempio è 32 "x32". |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo da 30 minuti
Balle di paglia e vecchie finestre? Assolutamente sì! Questa tecnica non è affascinante, ma è veloce, calda e funzionale. Se avete delle balle di paglia in giro, insieme a delle vecchie finestre di grandi dimensioni, potete assemblare una di queste in pochissimo tempo.
Materiali: | balle di paglia, grandi finestre di recupero |
Dimensioni: | Varia a seconda del numero di balle e delle dimensioni delle finestre |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo per pallet e finestre

Questo telaio freddo riciclato con pallet e finestre potrebbe essere gratuito, se avete una fonte di pallet e finestre usate! Con un po' di ingegno, potrete ottenere un telaio freddo molto funzionale che offrirà molta protezione alle vostre piante con un esborso di denaro molto ridotto.
Materiali: | Vecchi pallet, finestre di recupero, chiodi o viti |
Dimensioni: | Variabile a seconda dei pezzi disponibili |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo con mattoni e finestre

Utilizzando mattoni o mattoni e vecchie finestre, potete costruire una struttura fredda che, una volta terminata la stagione fredda, può essere facilmente smontata in tutte le sue parti e conservata per un uso futuro. Non è niente di speciale, ma proteggere le piante non deve esserlo per forza!
Materiali: | Mattoni o mattoni di cemento, finestre di recupero |
Dimensioni: | Variabili a seconda delle dimensioni della finestra |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | € |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio freddo in mattoni

Questa struttura è permanente, in quanto i mattoni sono stati fissati insieme. Tuttavia, il coperchio può sempre essere sollevato se il clima diventa troppo caldo. Se vivete in una zona con una stagione di crescita breve, questa struttura potrebbe essere perfetta per voi!
Materiali: | Mattoni, malta, pannelli per finestre o legname e plexiglas, viti e cerniere |
Dimensioni: | Dimensioni non indicate nel pezzo, ma facilmente regolabili |
Difficoltà: | Da intermedio a difficile |
Costo: | €€-€€€ |
Costruire questo telaio freddo >
Telaio a freddo per porta doccia

Per questo progetto si può utilizzare una porta della doccia in vetro di recupero o, se non si riesce a trovarne una, si possono usare i vetri di una vecchia finestra. Un semplice video mostra il processo passo dopo passo e la costruzione di un telaio freddo è semplice e veloce.
Materiali: | Vecchia porta o finestra in vetro della doccia, legname, viti, cerniere |
Dimensioni: | Varia a seconda delle dimensioni del piano |
Difficoltà: | Principiante |
Costo: | €€ |
Costruire questo telaio freddo >
Domande frequenti
D: Quanto deve essere profonda una cella frigorifera?
R: La profondità della cella frigorifera deve essere leggermente inferiore a quella di un letto rialzato. Almeno mezzo metro di spazio è sufficiente.
D: Che tipo di legno devo usare per una struttura a freddo?
R: È preferibile un legno duro e resistente, in modo che la struttura fredda duri più di un paio di stagioni.
D: Qual è la dimensione ideale per una struttura a freddo?
R: È necessario avere almeno qualche metro di larghezza per lavorare.
D: Come si costruisce una semplice struttura a freddo?
R: Ci sono tantissimi modi! Consultate l'elenco dei progetti di telai a freddo qui sopra per vedere come potete creare il vostro.
D: Qual è la pendenza migliore per una struttura a freddo?
R: Quando si costruisce in base all'elenco dei piani delle celle frigorifere di cui sopra, utilizzare un angolo di almeno 15° e fino a 35°.
D: Una cella frigorifera deve essere al sole o all'ombra?
R: È necessario che nella cella frigorifera circoli molto calore. Il sole pieno, quindi, è d'obbligo.
D: Una serra fredda ha bisogno di un fondo?
R: Non necessariamente, soprattutto se deve essere collocata sopra un letto rialzato!
D: Una cella frigorifera deve essere sigillata?
R: Anche se il calore viene generato anche senza un sigillo, quest'ultimo mantiene il calore intrappolato all'interno della struttura.