Sticker per spandiconcime - Guida del giardiniere all'uso dello spandiconcime

Lo spandiconcime è un argomento che divide i giardinieri. O forse no, visto che è più comunemente usato nel sud-est degli Stati Uniti e può essere difficile da trovare nei negozi altrove. C'è chi ne ha sentito parlare come di un'aggiunta efficace per controllare parassiti, malattie ed erbacce. Alcuni sono assolutamente contrari al suo utilizzo, mentre altri promettono che farà miracoli in giardino!

Lo spandiconcime è un coadiuvante incluso in un controllo chimico, come un pesticida, per diffondersi in modo più uniforme sulla superficie della pianta. Si mescola per far durare più a lungo un prodotto chimico o un fertilizzante. Poiché prolungano la durata di un prodotto, possono aiutarvi a risparmiare tempo e denaro. Tuttavia, i prodotti chimici a lunga durata pongono problemi agli impollinatori e persino alla pianta stessa.

Quindi, cosa deve fare un giardiniere? I coadiuvanti di irrorazione sono così dannosi o possono essere utilizzati sulla superficie delle piante? Approfondiamo il dibattito e diamo un'occhiata a come si usano gli spargitori, e potrete decidere voi stessi se accoglierli nel vostro giardino.

Che cos'è lo spargiconcime?

Adesivo per spargere

Lo spandiconcime è un additivo che potenzia le prestazioni di un prodotto chimico o di un fertilizzante. Aiuta i pesticidi a diffondersi più facilmente sulle piante e ad aderire più a lungo. Se un pesticida si deposita sulle foglie o si asciuga troppo rapidamente, un adesivo spandiconcime impedisce che ciò accada e che il prodotto rimanga bagnato sul prato o sul giardino. Lo fa diminuendo la tensione superficiale, che a sua volta aumenta l'assorbimento. Le foglie assorbono i liquidi al contatto anziché respingerli.

Gli adesivi spargitori sono stati sviluppati principalmente per il controllo delle malattie e dei parassiti. Poiché fanno aderire più a lungo i prodotti chimici alle piante, non è necessario applicarli con la stessa frequenza, con conseguente risparmio di tempo e denaro. Questo farà probabilmente la differenza per un agricoltore che deve trattare diversi ettari di terreno, piuttosto che per un giardiniere domestico con poche aiuole di colture.

Molti spandiconcime sono a base di oli, tensioattivi o altri prodotti a base di silicone. Le opzioni più naturali sono a base di olio di soia emulsionato. Tuttavia, se vi capita di cercarne uno, probabilmente non vedrete nessuna opzione biologica certificata.

Come si usa lo spargiconcime?

Lo spargiconcime è destinato a essere mescolato con qualcos'altro e non viene mai applicato su una pianta in uno spray da solo. L'adesivo spargitore viene mescolato a un prodotto liquido e poi la miscela viene applicata direttamente sulle piante. L'adesivo spargitore viene solitamente utilizzato quando è necessaria una migliore adesione al contatto per rendere più efficaci i prodotti chimici.

Uno spandiconcime viene spesso applicato su ogni superficie della pianta. Il fatto che la pianta sia completamente coperta è importante per il controllo di afidi, larve e altri insetti che possono vivere sugli steli e sulla parte inferiore delle foglie. Gli erbicidi saranno più efficaci se si ricopre l'intera pianta, poiché il contatto con la pianta è necessario per ucciderla.

È anche possibile spruzzare i prodotti con uno spandiconcime su un prato per assicurarsi di colpire tutto il materiale infestante o gli insetti che si nascondono tra i fili d'erba. A seconda del prodotto utilizzato, è probabile che sia necessaria una copertura completa per assicurarsi che il prodotto aderisca all'intera pianta e che funzioni come previsto.

Gli spargitori possono essere mescolati a erbicidi, fungicidi, insetticidi e fertilizzanti. Tuttavia, non sempre vengono mescolati ai fertilizzanti, poiché spesso vengono applicati al terreno piuttosto che al fogliame. Tuttavia, non è raro che il fertilizzante contenga un coadiuvante, come uno spandiconcime.

Molti prodotti contengono già un coadiuvante, e questa è una delle ragioni per cui è difficile trovare un adesivo per lo spandimento. La maggior parte delle confezioni dei prodotti indica se è già presente un adesivo per lo spandimento e avverte di non aggiungerlo al prodotto.

Gli aspetti positivi degli adesivi spargitori

Alcuni giardinieri sono contrari all'uso degli adesivi spargitori, ma ci sono alcune buone ragioni per cui altri li usano volentieri. Per cominciare, possono farvi risparmiare denaro. Se acquistate un prodotto che non contiene già un coadiuvante, potete farlo durare molto più a lungo mescolandolo voi stessi.

Il prodotto aderirà più a lungo alle foglie delle piante e non sarà necessario applicarlo con la stessa frequenza. Va notato che, sebbene l'adesivo spandiconcime prometta di migliorare l'aderenza, c'è un certo dibattito tra i giardinieri sulla sua effettiva utilità. Se siete interessati, forse è una domanda a cui dovrete rispondere da soli!

I coadiuvanti possono rimanere più a lungo quando sono bagnati, quindi usarli durante una stagione piovosa può aiutarli ad aderire alle foglie delle piante. Se l'acqua colpisce la pianta dopo aver applicato il prodotto chimico, non sarà necessario riapplicarlo dopo che si sarà asciugato. La pioggia può essere un fattore fastidioso quando si cerca di applicare pesticidi o prodotti chimici per il controllo delle erbacce nel giardino, quindi questo è un vantaggio.

Se non avete il tempo di trattare frequentemente le vostre piante, gli spargiconcime potrebbero essere una soluzione per risparmiare tempo che vale la pena di prendere in considerazione, dato che possono rimanere efficaci anche dopo la pioggia o persino più a lungo durante un periodo di siccità.

Gli aspetti negativi degli adesivi spargitori

Una variante di adesivo spargitore

Come per la maggior parte dei prodotti che si usano in giardino, l'eccesso di una cosa buona può trasformarsi in una cosa cattiva. Gli spargiconcime hanno sicuramente degli aspetti negativi che devono essere presi in considerazione prima di iniziare a usarli per diserbare il giardino.

Forse il motivo principale per cui alcuni sono contrari agli spandiconcime è l'aumento del rischio per gli impollinatori che essi causano. Gli spandiconcime sono un agente umettante, il che significa che mantengono i pesticidi e i fungicidi più umidi più a lungo.

La maggior parte dei pesticidi è pericolosa per gli impollinatori finché non è asciutta, quindi se si usa uno spargiconcime con essi, si prolunga la "zona di pericolo" e si rischia di rendere ogni erbaccia trattata e le foglie delle piante tossiche per api, farfalle e altri impollinatori che possono atterrare su di esse. È possibile attenuare il rischio applicando i prodotti chimici quando gli impollinatori non sono attivi, ma il terreno rimarrà più umido del solito.

Un problema simile è rappresentato dal fatto che alcuni prodotti possono lisciviare nelle fonti d'acqua vicine e, in grandi quantità, possono essere classificati come tossici per i pesci o altri animali. Leggete l'etichetta dello spandiconcime prima di usarlo per determinare se sarà sicuro per la fauna selvatica (o gli animali domestici) nelle aree in cui intendete usarlo. Soprattutto se vivete in prossimità di corsi d'acqua importanti, potreste voler cercare un'altra soluzione.

È importante leggere l'etichetta del prodotto chimico a cui si vuole aggiungere lo spandiconcime prima di mescolarlo. Se i fungicidi, i pesticidi o i diserbanti contengono già dei coadiuvanti di spruzzatura, ci sono maggiori possibilità di problemi di crescita. Se notate bruciature o morie dopo aver usato un prodotto a cui avete mescolato uno spandiconcime, controllate l'etichetta del prodotto.

Gli adesivi spargitori non sono necessariamente amici dei giardinieri biologici, poiché molti di essi sono a base di silicone. Esistono opzioni a base vegetale, ma possono essere difficili da trovare nei negozi di giardinaggio e alcuni prodotti sono venduti solo ai professionisti, il che li rende difficili da reperire.

Se preferite il giardinaggio biologico, guardate l'etichetta del prodotto. Molte aziende produttrici di spray adesivi dichiarano di essere biologiche ma non hanno la certificazione. Cercate invece qualcosa che abbia l'immagine della certificazione OMRI e controllate le bottiglie che avete già in casa prima di spruzzare.

L'efficacia degli spray spargitori è talvolta considerata discutibile. Alcuni giardinieri ne sono entusiasti, mentre altri non notano alcuna differenza nell'efficacia di un pesticida o di un fungicida quando li usano. Allo stesso modo, diversi fattori possono modificarne l'efficacia.

La loro applicazione deve essere distribuita in modo uniforme e la pianta o l'erbaccia deve essere completamente coperta. Se ha piovuto o se avete spruzzato acqua subito dopo l'applicazione, anche la marca del coadiuvante può cambiare il successo di un adesivo. Non esistono due giardini uguali, quindi ciò che funziona per una persona può non funzionare per un'altra.

Fattori che riducono l'efficacia dei coadiuvanti di irrorazione

Se si mescola un adesivo in quantità elevate con un particolare erbicida, fungicida o pesticida, si potrebbe eliminare la capacità di quel prodotto chimico di esercitare il controllo per cui è stato utilizzato. Non si vuole spendere molto tempo nell'applicazione di un trattamento a spruzzo per poi scoprire che lo sforzo è andato sprecato.

Spesso l'etichetta del trattamento da spruzzare contiene informazioni sullo spray adesivo specifico da utilizzare. Se l'etichetta è sbiadita a causa del contatto con l'acqua o con la luce del sole, è facile trovarne un'immagine online. Molte aziende sanno che alcune combinazioni di sostanze chimiche eliminano l'efficacia di un trattamento o di un controllo.

Anche se la pioggia può essere una buona cosa quando si tratta di utilizzare un adesivo per lo spandimento per il controllo o il trattamento chimico, alcuni adesivi contengono lattice che è solubile in acqua fino a quando non si asciuga e lo spray chimico aderisce a una pianta o al prato. Il contatto con l'acqua laverà via questi adesivi dalle foglie, anziché farli aderire.

Anche la mancanza di luce solare può influire sulla tenuta di una miscela di spray chimici e adesivi su una pianta. Se l'adesivo è una sostanza chimica a base di terpeni, potrebbe essere necessario effettuare più applicazioni affinché la sostanza chimica mostri le massime prestazioni. Infine, il modo in cui vengono conservati a volte ne preserva o ne limita la forza. Ricordate di leggere l'etichetta o di consultare un'immagine dell'etichetta su Internet.

È consigliabile usare gli adesivi spargitori?

Abbiamo parlato di come si usano gli spandiconcime e dei loro pro e contro, quindi la domanda rimane: dovreste usare le applicazioni per una migliore adesione chimica? Può essere difficile decidere, soprattutto quando sembra che ogni giardiniere ne parli in modo diverso! Ogni giardiniere dovrebbe fare ciò che ritiene sia meglio per il proprio giardino. Sebbene la maggior parte delle persone lo faccia, ecco alcune cose da considerare.

Preoccupazioni ambientali

Come accennato nell'elenco dei contro, gli spandiconcime chimici non sono del tutto sicuri per gli impollinatori e gli altri animali selvatici. Considerate tutti i modi in cui l'uso degli spandiconcime può influire sull'ecologia circostante. Se siete preoccupati di usarlo per controllare parassiti, malattie o erbe infestanti, allora potrebbe non essere il prodotto giusto per voi.

Tempo e denaro

Tempo e denaro sono due lussi che non sempre possiamo permetterci. Gli spandiconcime hanno l'immagine di essere un modo economico e conveniente per ottenere di più in giardino. È vero che gli adesivi spargitori aumentano l'efficacia, la traslocazione e l'assorbimento di erbicidi, pesticidi e fungicidi. Tuttavia, se misure di controllo dei parassiti come queste entrano in conflitto con la salute del vostro giardino, potrebbe non essere una soluzione valida.

Disponibilità

In alcune zone degli Stati Uniti non si usano gli spargitori, quindi potrebbero non essere facilmente reperibili. Le spese di spedizione possono incidere sulla convenienza, quindi potrebbe essere necessario verificare se è possibile acquistare gli adesivi per spandiconcime a livello locale o se è necessario acquistare online. Inoltre, alcuni adesivi sono illegali in diversi Stati. Potreste non essere in grado di trovare un adesivo da miscelare con il fungicida perché la distribuzione di tale adesivo non è consentita nel vostro stato.

Ricordate che molti prodotti sono già dotati di adesivi per lo spandimento, quindi potrebbero non essere necessari. Sapete in anticipo quale volete usare per evitare di perdere tempo e denaro per un coadiuvante che non vi serve.

Evitare gli spandiconcime fai-da-te

Alcune persone vogliono usare gli spandiconcime, ma non vogliono necessariamente pagarne il prezzo. Internet offre molti "hack" di giardinaggio discutibili che fanno più male che bene, e gli spandiconcime sono uno di questi! Evitate di usare il sapone di Castiglia o il sapone per piatti come coadiuvante. Potreste sentire dire che l'aggiunta di sapone per piatti a prodotti organici come l'olio di neem o lo spinosad aiuta a migliorare l'assorbimento, ma non è così.

I saponi contengono una serie di sostanze chimiche che possono reagire negativamente con le sostanze chimiche del prodotto che state usando (sia esso naturale come l'olio di neem o sintetico come i pesticidi) e possono bruciare o danneggiare le piante. Le alternative fai-da-te possono provocare gli stessi danni di uno spandiconcime appropriato, quindi è meglio evitarle del tutto.

Domande frequenti

D: A cosa serve un adesivo spargitore?

R: Un adesivo spargitore permette ai pesticidi e ad altri prodotti chimici di aderire meglio e di non essere lavati via dalla pioggia.

D: Lo spandiconcime è la stessa cosa del tensioattivo?

R: Lo spandicera è un tipo di tensioattivo chiamato agente umettante che fa sì che i prodotti chimici rimangano umidi più a lungo.

D: Quanto costa uno spandicera al litro?

R: I prezzi variano da una marca all'altra e sono soggetti a variazioni, ma è possibile trovare una varietà di spandiconcime che vanno da 11 a 90 euro.

D: Il sapone è un adesivo spargitore?

R: Il sapone non è un adesivo spargitore. Molti dicono che si può usare come tale, ma può danneggiare le piante, quindi non è una buona idea usarlo.

D: Come si miscela uno spandiconcime?

R: Il rapporto dipende dal prodotto specifico, ma la maggior parte degli adesivi spargitori richiede 1-2 cucchiaini per 1 gallone di pesticida (o altro prodotto).

D: Quali sono i 4 tipi di tensioattivi?

R: I quattro tipi di tensioattivi sono anfoteri, anionici, cationici e non ionici. Gli spalmabili sono solitamente non ionici.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.