Spray alla piretrina - Il miglior pesticida per il vostro giardino
Un insetticida presente in molti capanni dei giardinieri è la piretrina spray. La piretrina può essere controversa tra i giardinieri perché, sebbene sia di origine naturale, in grandi quantità può danneggiare gli insetti utili e l'uomo. Esiste anche una versione sintetica chiamata permetrina che può rendere l'argomento un po' confuso. Alcuni giardinieri pensano che sia meglio starne alla larga, per sicurezza.
Ma allo stesso tempo, le piretrine vi renderanno la vita molto più facile quando si tratta di controllo dei parassiti, soprattutto quando si tratta di grandi epidemie da controllare rapidamente. Possono uccidere insetti succhiatori come zanzare e afidi e insetti volanti come le mosche bianche. Inoltre, uccide anche le cimici, le formiche e persino le pulci!
Anche se le piretrine possono causare problemi, molte marche sono classificate OMRI come sicure per il giardinaggio biologico, quindi potete usarle se preferite evitare i prodotti chimici sintetici dal vostro giardino. Anche se le permetrine non sono organiche, si possono comunque usare in giardino e si trovano anche in indumenti e collari antipulci trattati per allontanare i parassiti quando sono indossati.
Analizzeremo i pregi e i difetti delle piretrine e delle permetrine e tutto ciò che le rende simili e diverse.
Cos'è lo spray alla piretrina?

La piretrina è composta da sei tossine naturali che si trovano nei capolini essiccati di un determinato fiore di crisantemo, il Chrysanthemum cinerariifolium. I sinonimi del suo nome botanico sono Tanacetum cinerariifolium o Pyrethrum cinerariifolium. Forse avrete sentito parlare di questa specie di fiori di crisantemo come margherita dipinta o margherita del piretro a causa di questo uso. Le tossine vengono estratte dai fiori, diluite e utilizzate come insetticida.
La piretrina, talvolta chiamata piretro, è stata registrata per la prima volta come pesticida negli anni Cinquanta. È stata utilizzata per uccidere pulci, mosche, formiche, falene, zanzare e molti altri parassiti. Se negli spray a base di piretrine vengono mescolati solo ingredienti naturali, i prodotti sono generalmente riconosciuti come sicuri per il giardinaggio biologico dall'Organic Materials Review Institute, o OMRI.
Simile alla piretrina è la permetrina. La permetrina è sintetizzata in laboratorio, ma agisce proprio come le tossine che si trovano nei fiori di crisantemo. Sono utilizzate in modo simile alle piretrine, ma sono più frequentemente impiegate per gli insetti infestanti negli edifici, negli indumenti, negli animali domestici e nel bestiame.
La permetrina è stata registrata dall'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA) degli Stati Uniti nel 1979; in seguito è stata sottoposta a revisione a causa di problemi di sicurezza, ma è stata nuovamente ritenuta sicura e registrata nel 2006.
Come funzionano le piretrine?
Le piretrine e la permetrina uccidono gli insetti nocivi in modo simile. Ciascuna di esse eccita il sistema nervoso dell'insetto una volta che l'insetto tocca o mangia l'insetticida. Alla fine si paralizzano e muoiono perché il loro corpo non riesce a liberarsi delle tossine abbastanza velocemente.
La tossina piretrina è di solito sufficiente per uccidere i parassiti, ma molti prodotti utilizzano un'altra sostanza chimica o un'aggiunta, chiamata sinergizzante, per renderla più potente ed efficace. I materiali aggiunti utilizzati variano da un prodotto all'altro. Le opzioni biologiche includono saponi insetticidi, olio di neem o opzioni biologiche simili. Se viene utilizzata una sostanza chimica aggiuntiva, il prodotto non sarà classificato come biologico OMRI anche se viene utilizzata la piretrina naturale. Verificate la classificazione OMRI della vostra piretrina se state praticando il giardinaggio biologico, per essere sicuri che si tratti di un pesticida adatto alle vostre esigenze.
Piccole quantità di piretroidi non danneggiano l'uomo o gli animali perché il loro organismo è in grado di scomporre le tossine. Tuttavia, gli altri mammiferi hanno una sensibilità leggermente superiore a quella dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda le permetrine. Se avete animali domestici, tenete presente che i gatti sono solitamente più sensibili dei cani. Poiché i piretroidi uccidono gli insetti, tuttavia, sono spesso utilizzati per i collari antiparassitari, come quelli antipulci.
Tipi di piretroidi
La piretrina e la permetrina si trovano molto probabilmente sotto forma di spray pronto all'uso (RTU) o di concentrato che deve essere mescolato con acqua prima di essere utilizzato. Entrambi i tipi possono essere spruzzati direttamente sulle piante secondo le necessità. Questi due antiparassitari possono anche essere disponibili sotto forma di nebulizzatori, polveri o polvere di piretro, shampoo per animali domestici e prodotti contro i pidocchi.
La permetrina ha un utilizzo un po' più flessibile. È possibile trovare questo prodotto in repellenti per insetti, collari antipulci e farmaci, indumenti trattati e marchi auricolari per il bestiame. È comunemente usato nei programmi di controllo delle zanzare della sanità pubblica e viene spruzzato su vaste aree per combattere infestazioni di grandi dimensioni.
Ricordate che la piretrina è di derivazione naturale dai crisantemi e può essere utilizzata nel giardinaggio biologico, mentre la permetrina è sintetica ma funziona allo stesso modo della piretrina.
Altri piretroidi
Esistono altri tipi di prodotti simili alle piretrine derivati in laboratorio, come la bifentrina, la deltametrina e la resmetrina. Queste sostanze chimiche non sono strettamente correlate alla piretrina, ma fanno comunque parte della famiglia dei piretroidi.
È probabile che non li userete in giardino, ma è comunque opportuno sapere a cosa servono. Il bifentrin è tipicamente utilizzato nell'agricoltura convenzionale ed è disponibile sotto forma di spray, granuli o aerosol. La deltametrina è tipicamente usata all'aperto in grandi aree come i campi da golf, ma può essere utilizzata anche in ambienti chiusi nelle fessure in cui i parassiti entrano nell'edificio. La resmetrina viene utilizzata nelle strutture di manipolazione degli alimenti, negli impianti industriali o per il bestiame e gli animali domestici per controllare insetti come le pulci o le mosche.
Sono disponibili molti altri piretroidi, ma in genere non sono disponibili per i giardinieri privati e sono limitati all'uso commerciale. Alcuni piretroidi sono stati vietati a causa del loro potenziale nocivo per le persone e l'ambiente.
Vantaggi dell'uso della piretrina

La piretrina è altamente efficace contro la maggior parte degli insetti, il che la rende la scelta preferita di molti giardinieri. È in grado di controllare afidi, cavolaie, pulci, scarafaggi, cavallette, cimici, falene, zanzare e formiche. Trattandosi di un insetticida naturale, è possibile utilizzarlo in giardino intorno a fiori, ortaggi, frutta e altre piante. Ci sono alcune precauzioni da prendere, ma ne parleremo nella prossima sezione.
La permetrina, derivata in laboratorio, può essere integrata in indumenti e accessori appositamente trattati per tenere lontane zanzare, pulci e altri insetti mentre li indossate. Questi prodotti sono ideali da portare in campeggio o al lago. I collari antipulci terranno i vostri animali domestici lontani dagli insetti e impediranno che la vostra casa venga infestata. La permetrina è disponibile anche per l'uso in giardino come pesticida, anche se in genere è combinata con altri insetticidi negli spray ed è solo uno degli ingredienti attivi.
Entrambi gli insetticidi sono potenti forme di controllo degli insetti e non è nemmeno necessario usarne grandi quantità per farli funzionare. Spruzzare solo un po' di insetticida dove serve sarà sufficiente a controllare l'epidemia, ma non sarà sufficiente a danneggiare voi o i vostri cari.
Gli spray a base di piretrine sono molto diffusi in giardino, ma ne esistono molte altre forme che vengono tipicamente utilizzate in casa per combattere pulci e altri insetti. I nebulizzatori sono potenti e uccidono i parassiti all'istante, mentre le polveri funzionano più lentamente ma forniscono una soluzione più a lungo termine.
Svantaggi dell'uso della piretrina
L'insetticida a base di piretrine presenta degli inconvenienti che vanno presi in considerazione prima di utilizzarlo, così come la permetrina. La preoccupazione maggiore è che è altamente tossico per le api e altri insetti utili. Il problema si presenta soprattutto quando lo spray è bagnato. Una volta che si asciuga e comincia a decomporsi nell'ambiente, diventa meno preoccupante.
Il modo migliore per evitare di danneggiare le creature amiche è applicare lo spray al mattino presto, in modo che abbia il tempo di asciugarsi prima che escano per impollinare. Quando spruzzate, mirate alle foglie e agli steli ed evitate i fiori, a meno che non siano attivamente infestati da parassiti. In alternativa, aspettate fino a poco prima del tramonto e spruzzate le piante, poiché a quel punto la maggior parte delle api si sarà ritirata nei propri alveari per la notte.
Un altro inconveniente è che piccole quantità di piretrine sono irritanti per l'uomo e gli animali, mentre grandi quantità possono essere dannose. Se entrano in contatto con la pelle, gli occhi, la bocca o vengono inalate, possono causare diversi sintomi, tra cui bruciore e irritazione, naso che cola, tosse, difficoltà respiratorie, vomito e sintomi simili all'asma. Se si entra in contatto con una piccola quantità, è probabile che non si verifichino altro che irritazione e bruciore. Tuttavia, è necessario indossare sempre un equipaggiamento protettivo e tenere sempre lontani i bambini e gli animali domestici.
Le piretrine sono altamente tossiche anche per una serie di animali acquatici, come aragoste, ostriche, gamberi, pesci e insetti. Secondo il National Pesticide Information Center, alcuni studi hanno dimostrato che i pesciolini esposti alle piretrine depongono meno uova nel tempo. Fortunatamente, le tossine di solito si decompongono nel terreno prima di raggiungere le falde acquifere, il che le rende poco pericolose per la vita acquatica se le si usa solo in giardino.
Come usare gli insetticidi a base di piretrine

Seguite attentamente le istruzioni riportate sull'etichetta, poiché ogni marca avrà probabilmente le proprie indicazioni per il prodotto.
Lo spray alla piretrina si trova sotto forma di soluzione concentrata da miscelare prima dell'uso o come spray premiscelato pronto all'uso (RTU) da spruzzare a mano. I concentrati richiedono una piccola porzione, di solito fino a qualche cucchiaio, da mescolare con acqua. Alcuni prodotti richiedono l'aggiunta di olio di neem o sapone alla miscela. Alcune RTU possono avere già l'olio di neem o il sapone nella miscela.
Una volta miscelato il concentrato secondo le istruzioni dell'etichetta o rimossa la confezione della RTU, è possibile spruzzare la miscela direttamente sulle piante infestate. Cercate di evitare i capolini e i boccioli per non rischiare che api e altri impollinatori entrino in contatto con lo spray, che è tossico per loro.
Anche se questa fase non è obbligatoria, per proteggere gli impollinatori potete coprire le piante con un copri-fila finché lo spray non si asciuga. Una volta asciutto, lo spray diventa meno pericoloso e a quel punto si può rimuovere la copertura.
Un altro modo per proteggere gli impollinatori è quello di spruzzare selettivamente le aree che necessitano di attenzione piuttosto che spruzzare l'intera pianta o aiuola. Se notate alcune piante specifiche o un'aiuola particolare che presenta un problema di parassiti, provate a spruzzare solo quelle piante prima di spruzzare l'intero giardino. In questo modo potrete ridurre al minimo il rischio non solo per le api, ma anche per voi stessi e per le altre persone che si trovano nella zona.
Quando spruzzate il giardino, indossate indumenti e attrezzature protettive per non entrare in contatto con il prodotto, anche se utilizzate una forma organica di insetticida a base di piretrine. Occhiali, mascherine e maniche lunghe impediranno di inalare o entrare in contatto con lo spray. Questo è un passo particolarmente importante se si usano nebulizzatori o polveri, poiché questi possono entrare negli occhi o nel naso più facilmente degli spray.
Gli spray a base di piretrine possono essere utilizzati su frutta e verdura fino a pochi giorni prima del raccolto. Se esposte alla luce del sole, il National Pesticide Information Center riferisce che le piretrine si decompongono nel giro di pochi giorni, rendendole sicure per l'uso nell'orto. Naturalmente, seguite le indicazioni riportate sull'etichetta del vostro flacone, che indicheranno il tempo ideale da attendere prima del raccolto. Sono efficaci anche sulle piante ornamentali.
Domande frequenti

D: La piretrina è dannosa per l'uomo?
R: L'insetticida piretrina è dannoso per l'uomo in grandi quantità. Piccole quantità possono causare irritazioni, come sensazione di bruciore o difficoltà respiratorie. È importante assicurarsi di essere adeguatamente protetti quando si maneggiano le piretrine per non essere accidentalmente esposti. Le piccole quantità che metterete sulle vostre piante non saranno sufficienti a farvi male, a patto che evitiate di essere esposti direttamente. La maggior parte dei mammiferi non viene danneggiata dalle piccole dosi utilizzate per le applicazioni tipiche di disinfestazione.
D: Che cosa uccide la piretrina?
R: Le piretrine uccidono quasi tutti gli insetti! Formiche, molti insetti volanti, zanzare, falene, cavallette e afidi sono solo alcuni dei numerosi parassiti che uccidono quando vengono esposti. L'aspetto negativo è che può uccidere gli impollinatori benefici di cui ogni giardino ha bisogno, comprese le api. Evitate di spruzzare piretrine su fiori e boccioli e di farlo nelle ore del giorno in cui questi insetti sono fuori. Le applicazioni al mattino presto o poco prima del tramonto sono le ore più sicure per l'applicazione sulle piante.
D: La piretrina è vietata?
R: La piretrina non è vietata, ma lo sono alcune forme di piretroidi. I piretroidi sono versioni sintetiche e artificiali della piretrina che si comportano in modo simile alla piretrina naturale proveniente dai fiori di crisantemo. Quando i rischi dei piretroidi sono stati rivalutati, alcuni di essi sono stati vietati per motivi di rischio. Sia le piretrine che le permetrine sono considerate sicure per la maggior parte degli usi in giardino e sono quelle che probabilmente troverete in vendita al dettaglio.