Come potare i mirtilli
I campi di mirtilli selvatici del Maine sono un vero spettacolo da vedere! Splendidi mirtilli che colano dalle piante a destra e a sinistra e che invitano le famiglie di tutte le età a godersi la loro abbondanza. Con questi ricordi, è naturale voler replicare questo paradiso in qualsiasi giardino. I mirtilli sono diventati così popolari! I giardinieri delle regioni degli Stati Uniti che qualche secolo fa non potevano coltivare cespugli di mirtilli hanno ora accesso a ibridi e cultivar di recente creazione che possono resistere a inverni più miti o addirittura a nessun inverno. Tuttavia, per spingere i vostri cespugli di mirtilli a produrre secchiate di frutta, è essenziale continuare a potare i mirtilli ogni anno.
Con i mirtilli che crescono in tutti gli Stati Uniti, esistono diversi tipi principali di cespugli di mirtilli. Le varietà a cespuglio alto sono le più conosciute e diffuse. Questo tipo proviene dal nord-est degli Stati Uniti ed è molto probabilmente la pianta madre dei mirtilli che si trovano nei negozi di alimentari. Le varietà a cespuglio basso crescono più facilmente allo stato selvatico nel New England e in Canada e sono meno diffuse nei giardini domestici. Le varietà ad occhio di coniglio sono arbusti più adatti a crescere negli Stati Uniti meridionali o in zone con inverni più miti. Indipendentemente dal tipo di pianta, i mirtilli si potano più o meno allo stesso modo.
Un cespuglio di mirtilli appena piantato è l'unica eccezione alle regole di potatura che troverete in questa guida. Durante i primi due anni di coltivazione, i coltivatori domestici devono solo assicurarsi che la pianta non produca frutti, ma che impieghi le sue energie nella produzione di radici e canne. Il momento migliore per la fruttificazione dei mirtilli è intorno al terzo anno, anche se il periodo più produttivo per la pianta arriva tra gli 8 e i 10 anni.
È meglio aggiungere una giovane pianta di mirtillo a un giardino con almeno un'altra varietà con cui effettuare l'impollinazione incrociata. Un giardiniere esperto ne pianterà diverse e punterà su cespugli di mirtilli che producono in stagioni diverse. Poiché un adulto mangia in media due piante di mirtilli all'anno, potrebbero esserne necessarie anche di più.
I mirtilli fruttificano sul legno di un anno. A differenza del lampone o della mora, una canna produce per diversi anni, con i maggiori raccolti durante il terzo-quinto anno di vita della canna. È quindi importante ricordare che la potatura dei cespugli di mirtilli è molto diversa da quella di altri frutti di bosco!
I cespugli di mirtilli, man mano che invecchiano, richiedono una potatura annuale. Questa operazione si effettua generalmente in gennaio, febbraio o marzo, quando le nevicate estive sono passate e si possono appena intravedere i boccioli dei fiori sui cespugli. Il momento migliore per la potatura è una giornata mite di fine inverno o inizio primavera, senza possibilità di pioggia o nebbia.
Perché potare i mirtilli?

La potatura dei mirtilli può sembrare un po' noiosa, ma fa la differenza in termini di qualità dei frutti. I cespugli maturi traggono particolare beneficio dalla potatura, poiché le canne vecchie possono assorbire molte energie della pianta senza dare molti frutti. I cespugli maturi hanno spesso 15-25 canne, di età compresa tra 1 e 6 anni. Con una corretta potatura, potrete mantenere più o meno la stessa quantità di canne per tutta la vita della pianta, eliminando le canne che hanno superato la loro utilità.
Eliminando il legno vecchio e stanco (oltre i 6 anni) e gran parte della crescita annuale dei ramoscelli, la potatura dei mirtilli aumenta la qualità e la dimensione dei frutti prodotti. Inoltre, aumentando il flusso d'aria verso il centro della pianta, si riduce il rischio di invitare parassiti e malattie nei cespugli.
In caso di forti tempeste invernali, un evento stagionale per chi coltiva mirtilli di varietà High-Bush, potrebbe essere necessario ispezionare i cespugli per verificare la presenza di lesioni invernali. Queste lesioni possono favorire l'insorgere di malattie all'inizio della primavera, quando la vita si riprende con il clima più caldo.
Con una potatura adeguata, dovreste essere in grado di guidare il vostro mirtillo verso una stagione con frutti di qualità!
Quando vanno potati i mirtilli?

La potatura dei mirtilli inizia alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Quando il cespuglio di mirtilli è rimasto spoglio per diversi mesi e ha superato le peggiori nevicate invernali, tirate fuori le cesoie: è il momento migliore per iniziare a tagliare. Poiché i tagli freschi sui cespugli di mirtillo non tollerano il gelo estremo, assicuratevi che la possibilità di tempeste invernali sia completamente passata.
È in questo periodo che è più facile potare i mirtilli, poiché le canne sono facilmente distinguibili l'una dall'altra. La buccia morbida e spesso rossa delle canne più giovani, che hanno da uno a due anni, spicca sulla corteccia ingrigita delle canne più vecchie. Le giovani canne sane, con i primi segni di boccioli di fiori, appaiono sulla crescita di un anno e indicano dove aspettarsi le bacche l'anno successivo.
La potatura di alcune canne con boccioli di fiori può essere difficile per il giardiniere, ma è necessaria. Il 30-50% del legno fruttifero deve essere rimosso quando si pota il mirtillo. Tuttavia, fate attenzione a non tagliare tutto il legno fruttifero! È fondamentale non tagliare la punta di ogni singolo ramo. È qui che crescono le bacche.
Potatura dei mirtilli passo dopo passo

Come iniziare
Anche prima di fare il grande passo e tagliare per la prima volta, ci sono alcune regole fondamentali da tenere a mente quando si potano i mirtilli. L'atto stesso della potatura può introdurre la possibilità di malattie, sia attraverso la trasmissione di malattie con le cesoie sporche, sia attraverso tagli disordinati. Prima di iniziare, sanificate le cesoie con l'alcol per proteggere i frutti di bosco. Inoltre, assicuratevi di utilizzare cesoie affilate che taglino in modo netto senza strappare la canna.
Il momento migliore per potare è una giornata asciutta. Date alla pianta di mirtillo la possibilità di iniziare a guarire dopo la potatura prima di esporla alle piogge, che possono introdurre malattie a causa degli schizzi di pioggia dal terreno.
Identificare le gemme da frutto e le gemme vegetative
Senza foglie, i vostri cespugli di mirtilli possono talvolta sembrare un mucchio di ramoscelli infilati nel terreno a casaccio! Ma prendetevi qualche minuto per scoprire cosa avete davanti a voi! Osservate più da vicino i piccoli rami e cercate due diversi tipi di gemme che stanno iniziando a formarsi. Dovreste essere in grado di vedere alcuni boccioli più grandi a forma di goccia, e boccioli molto più piccoli a forma di piccoli triangoli che sembrano quasi spinosi.
Le gemme a goccia diventano fiori che, dopo l'impollinazione, si trasformano in deliziosi mirtilli. Le gemme triangolari diventano le foglie e il legno da frutto degli anni successivi. Quando decidete se vale la pena tenere un ramo della vostra pianta di mirtillo, tenete conto del numero di gemme a goccia che crescono su un determinato ramo.
I rami più vecchi avranno solo poche gemme a goccia, il che significa che è giunto il momento di eliminarle. Le canne con il maggior numero di gemme, che di solito hanno dai tre ai cinque anni, sono quelle che producono più frutti. Assicuratevi di lasciarle.
Il primo taglio
Indipendentemente dal tipo di cespuglio di mirtilli che state coltivando, ci sono alcune linee guida di base per la potatura che tutti i giardinieri dovrebbero seguire. Ogni anno, iniziate tagliando il legno morto, il legno che ha più di 6 anni, il legno incrociato e il legno malato. È più facile identificare questi ultimi come rami di colore marrone scuro o nero senza segni di nuova crescita.
Il legno vecchio è spesso grigio, legnoso e più rigido quando si cerca di piegarlo. A volte è persino ricoperto di muschio. Rimuovete queste canne più vecchie per incoraggiare l'energia della pianta a concentrarsi sulle canne più giovani.
Quando si esegue la potatura del legno morto, tagliare il legno con un angolo a filo del ramo o in piano a livello del terreno. I tagli di potatura devono essere eseguiti con un angolo di 45 gradi.
Crescita nuova e vecchia di 6 anni
Le canne di mirtillo producono bacche sulle stesse canne ogni anno. Sebbene producano bacche solo sul legno nuovo, una singola canna produce bacche sulla stessa canna per molti anni. Ogni canna raggiunge il picco di produzione tra i 3 e i 5 anni, mentre i cespugli di mirtilli raggiungono il picco di produzione tra gli 8 e i 10 anni.
I cespugli maturi dovrebbero avere tra le 15 e le 25 canne, ma è meglio avere solo 3-5 nuove canne all'anno. Tagliate le canne in eccesso nei vostri cespugli di mirtilli, in modo da avere solo 3-5 canne nuove per ogni anno.
Potatura per la forma e il flusso d'aria
Infine, potate il centro di una pianta di mirtillo matura per consentire un maggiore flusso d'aria al centro della pianta. Senza un flusso d'aria sufficiente, i parassiti possono facilmente infestare i cespugli e ridurre le possibilità di avere una pianta sana. Inoltre, è necessario potare i piccoli rami che crescono vicino al terreno, che sono alti meno di un metro e mezzo o che sporgono in un corridoio o in un passaggio pedonale. È probabile che si pieghino nel corso della stagione o che abbiano frutti che tirano il ramo verso il terreno, invitando a contrarre malattie.
Eliminate i germogli deboli, anche se hanno gemme da frutto. Eliminate la vecchia crescita laterale sotto forma di rametti, l'obiettivo è avere frutti di mirtillo che non tocchino i frutti di altri rami.
Cura delle piante al primo anno
I cespugli di mirtillo del primo e del secondo anno necessitano di una potatura meno aggressiva rispetto alle piante più vecchie. È importante evitare che le giovani piante producano frutti durante i primi anni di vita. Eliminate i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di fiorire e fruttificare. Non aspettate che sia troppo tardi nella stagione per farlo, perché l'energia deve essere destinata alla crescita di radici e canne forti.
Potate i rami a circa metà della loro altezza e rimuovete i rametti. In questo modo si favorisce una forma più cespugliosa e più facile da gestire. Se l'arbusto si comporta bene nel primo anno di vita, si può procedere con la fruttificazione nel secondo anno. Ricordate di concimare e pacciamare! Il vostro piccolo cespuglio ha bisogno di un inizio sano!
Manutenzione post-trapianto

Dopo la potatura, applicate del fertilizzante intorno alle piante. Hanno appena ricevuto un bel taglio di capelli e avranno bisogno di un po' di cibo per dare il via alla stagione di crescita. Anche se non è necessario concimare lo stesso giorno della potatura, assicuratevi di farlo prima che compaiano le prime foglie della primavera.
Poiché i mirtilli crescono in terreni acidi, aggiungete un fertilizzante specifico per l'acido. Un fertilizzante preferito dai coltivatori è Espoma Holly-Tone. Seguite le indicazioni per il tipo di fertilizzante da utilizzare, poiché le radici dei mirtilli sono molto sensibili a un eccesso di fertilizzazione. I fertilizzanti sono ricchi di sali e le radici possono subire bruciature da sale se non si fa attenzione.
Infine, applicate un nuovo strato di pacciamatura intorno alla base della pianta. Cercate di ottenere uno strato di pacciamatura di circa 5 cm, ma non di più, perché le radici poco profonde della pianta di mirtillo non tollerano di essere interrate troppo. Se è già presente uno strato di pacciamatura, spingerlo indietro prima di concimare e sostituirlo una volta terminato.
Domande frequenti

D: Come si pota un cespuglio di mirtilli troppo cresciuto?
R: Un cespuglio di mirtilli troppo cresciuto si pota più o meno nello stesso modo di un cespuglio ben curato. Una delle maggiori differenze risiede nella percentuale di cespuglio da tagliare e nella mancanza di fioritura dei cespugli di mirtilli il primo anno dopo la potatura. Seguite le stesse regole di potatura: eliminate le canne vecchie, il legno morto, il legno incrociato e il legno malato. Incoraggiate la crescita di 3-5 nuove canne, ma tagliate aggressivamente le canne più vecchie per concentrare la nuova crescita in quelle più giovani. Rimuovete qualsiasi crescita laterale rachitica o ramosa e concentratevi sul dare spazio alle canne da frutto robuste per aumentare la produzione di frutti.
D: I fondi di caffè usati vanno bene per i cespugli di mirtilli?
R: Il mito dei fondi di caffè che acidificano il terreno è piuttosto diffuso, ma non è vero. Il processo di preparazione del caffè rimuove gran parte dell'acido dai fondi, lasciando un rifiuto ricco di azoto che è meglio aggiungere a un cumulo di compost. Evitate di aggiungere fondi di caffè direttamente al terreno intorno alle piante di mirtillo. Non solo non acidificheranno il terreno, ma possono anche bloccare le radici della pianta sovraccaricandola di azoto.