Parassiti delle cavallette: cosa sono?
In agguato nel vostro giardino c'è un parassita che si nutre della linfa fogliare delle vostre piante: la cicala fogliare. Questo parente della cicala non è così rumoroso come il suo lontano cugino. Invece, annuncia il suo arrivo danneggiando le tenere foglie delle vostre piante preferite, succhiandone la linfa vitale.
Ma che cos'è una cavalletta, se non un divoratore di piante che salta? Esiste un modo valido per evitare che questo parassita invada il vostro giardino e, se sì, come fare? Esaminiamo questa famiglia di insetti estremamente numerosa e scopriamo come scoraggiare le cavallette in agguato!
Prodotti biologici per eliminare le cavallette:
Prodotti ambientali per eliminare le cavallette:
Opzioni preventive per le cavallette:
Panoramica sulle cavallette
Nome/i comune/i | Cicalina, cicalina della barbabietola, cicalina del mais, cicalina della patata, cicalina a due macchie, cicalina blu-verde, cicalina dalle ali di vetro, cicalina marrone comune, cicalina verde del riso, cicalina verde, cicalina bianca del melo e molte altre ancora. |
Nome/i scientifico/i | Circulifer tenellus, Neoaliturus tenellus, Cicadulina mbila, Peregrinus maidis, Empoasca fabae, Sophonia rufofascia, Graphocephala atropunctata, Homalodisca vitripennis, Orosius orientalis, Nephotettix malayanus, Nephotettix virescens, Typhlocyba pomaria, e molti altri ancora |
Famiglia | Cicadellidae |
Origine | Distribuito a livello globale |
Piante colpite | La maggior parte delle colture agricole alimentari, alberi, piante ornamentali, erbe e piante infestanti |
Rimedi comuni | Saponi insetticidi, spray a base di piretrine, insetti benefici come coccinelle/alette/spiriti, olio spray dormiente, coperture galleggianti, terra diatomacea. |
Tipi di cavallette
Esistono almeno 20.000 tipi di parassiti delle colture chiamati cavallette, e ogni anno vengono scoperte nuove varietà. Secondo alcune stime, il numero potenziale di tipi di cavallette è di quasi 100.000! Pur essendo molto diffuse, non devono essere confuse con la cavalletta, che è un insetto completamente diverso che ha un aspetto simile e fa lo stesso tipo di danni (e copre altri 20.000 tipi di insetti).
Esistono tipi di cavallette che colpiscono tutte le specie vegetali, comprese le piante ornamentali, le erbacce, gli alberi e, naturalmente, frutta e verdura. Ecco un elenco di alcuni dei peggiori parassiti agricoli delle cavallette, anche se non è sufficiente a descrivere questa diffusa famiglia di parassiti.
Circulifer tenellus, 'Beet Leafhopper', 'Neoaliturus tenellus
La cavalletta della barbabietola è un parassita particolarmente fastidioso, poiché queste cavallette sono note come portatrici di due diverse malattie batteriche delle piante. Il Citrus Stubborn Disease e il Beet Curly Top Virus sono entrambi diffusi dalle cavallette della barbabietola, soprattutto il secondo. Queste malattie sono ampiamente diffuse in tutti gli Stati Uniti.
Cicadulina mbila, "cavalletta del mais".

Diffusa nell'Africa subsahariana, la cavalletta del mais è un altro vettore di malattie. In questo caso, è il virus del mais che viene trasmesso alle piante. La cavalletta del mais è diversa dal Peregrinus maidis, la "cavalletta del mais", che è in realtà un planthopper e una specie completamente diversa.
Empoasca fabae, "cicala della patata".

Ogni anno si perdono milioni di dollari a causa della cicala della patata, che non mangia solo le patate, ma anche fagioli, erba medica, trifoglio e mele. La cavalletta della patata è un comune parassita agricolo diffuso in tutto il Nord America.
La cicala della patata ha spine pronunciate sulle zampe posteriori e sei macchie bianche dietro gli occhi bianchi. La cavalletta delle patate ha anche delle ali che si estendono dietro il corpo. Queste ali traslucide sono il modo migliore per distinguere la cavalletta delle patate dalla cavalletta delle foglie verdi.
Sophonia rufofascia, "cavalletta a due macchie".
Originaria dell'Asia, la cavalletta a due macchie è riuscita a immigrare negli Stati Uniti. Questa cavalletta gialla con una striscia marrone che corre lungo il dorso non è una mangiatrice schizzinosa: si dice che attacchi fino a 300 specie di piante diverse, tra cui ornamentali, ortaggi e colture da frutto.
Graphocephala atropunctata, 'Parassita verde-blu'

Presente dal Canada meridionale fino al Sud America settentrionale, il genere di cavallette Graphocephala è molto diffuso. La cavalletta verde-azzurra, una delle specie di Graphocephala, è un esempio sorprendente del suo genere ed è molto bella. Tuttavia, ama anche mangiare. Uno degli alimenti preferiti è l'uva, il che lo rende un importante parassita agricolo dell'industria vinicola. È anche un trasmettitore di malattie delle piante, in quanto è portatore della malattia di Pierce, un tipo di bruciatura batterica delle foglie che rappresenta un problema importante per le viti.
Homalodisca vitripennis, "Punteruolo dalle ali di vetro".

L'Homalodisca vitripennis è un'altra specie di cavalletta diffusa negli Stati Uniti, soprattutto nel sud-est. Tuttavia, è stata introdotta nella California meridionale, dove è diventata una delle principali infestanti per tutto l'anno. Inoltre, è portatrice e diffonde la malattia di Pierce, mettendo a rischio la zona vinicola della California meridionale.
Orosius orientalis, "cicala marrone comune".

Pur essendo originaria dell'Australia, la cavalletta marrone comune è oggi un parassita a livello mondiale. Tuttavia, anche se provoca danni con l'alimentazione, è nota per la lunga lista di malattie dannose che porta con sé. Tra queste vi sono l'avvizzimento della patata, l'erba medica, l'erba medica australiana, la foglia piccola delle leguminose, la gemma grande del pomodoro, il giallume della vite australiana, la malattia della morte estiva del fagiolo e la malattia gialla nana del tabacco.
Nephotettix spp., "Cicala verde del riso", "Cicala verde", "Nephotettix malayanus", "Nephotettix virescens".

Con una pianta ospite costituita da colture di riso, la cavalletta verde è in realtà una serie di specie di Nephotettix. Come molte altre cavallette, queste sono portatrici di patogeni vegetali. La cavalletta verde è portatrice soprattutto di malattie da ingiallimento come il nano giallo, il tungro e la foglia giallo-arancio.
La cavalletta verde assomiglia molto alla cavalletta della patata, ma non ha traslucenza sulle ali. La traslucenza delle ali permette di stabilire se si tratta di una cavalletta verde o di una cavalletta delle patate.
Typhlocyba pomaria, "Cicala bianca del melo".

Diffusa in tutto il Nord America, la cicala bianca del melo è un parassita degli alberi da frutto, soprattutto delle mele. Non attaccano direttamente i frutti. Questi parassiti si nutrono delle foglie mature dell'albero causando macchie bianco-giallastre diffuse. Lasciano anche escrementi sui frutti sotto le foglie.
Ciclo di vita delle cavallette

Pur variando da specie a specie, in generale il ciclo vitale delle cavallette segue alcune fasi.
In primo luogo, la femmina depone le uova di cavalletta all'interno di materiale vegetale, generalmente foglie. Alcune varietà di cavallette depongono le uova anche sulla parte inferiore delle foglie. Le uova possono schiudersi entro un paio di settimane, ma possono anche svernare in uno stato dormiente all'interno della pianta per un periodo di alcuni mesi.
Una volta schiuse in forma di ninfa senza ali, le giovani cavallette attraversano cinque istari, o cicli di muta, quando si liberano dell'esoscheletro. Durante questo periodo si nutrono di linfa vegetale. Lo stadio ninfale può durare diverse settimane.
Una volta superati gli stadi ninfali e raggiunta l'età adulta, le cavallette maschili e femminili si cercano reciprocamente tramite richiami di corteggiamento per accoppiarsi. Il ciclo ricomincia quindi. Questo ciclo può ripetersi più volte all'anno e, nelle zone più calde, può durare tutto l'anno.
Habitat comuni per le cavallette
Esistono così tante varietà di cavallette che è più facile dire che sono presenti ovunque in Nord America e nel resto del mondo. Le popolazioni più numerose si trovano nelle regioni agricole o nelle loro vicinanze, dove il cibo è abbondante e il clima è favorevole. Anche gli ambienti suburbani dove ci sono molti giardini attirano le cavallette, anche se in genere sono più quelle ornamentali, come la cavalletta delle rose.
Cosa mangiano le cavallette?
Tutte le specie di cavallette si nutrono della linfa delle piante. Tuttavia, la scelta della pianta varia notevolmente. Sebbene le cavallette possano facilmente sopravvivere su erbe e piante infestanti quando il loro cibo preferito non è disponibile, tendono a scegliere le opzioni di foglie più succose. Durante la stagione di crescita, migrano verso le regioni agricole proprio per banchettare con i loro alimenti preferiti.
Come eliminare la cicalina
In questa sezione vi insegnerò come eliminare le cavallette. Ma soprattutto, condividerò con voi alcune misure preventive che potrete adottare per tenerle lontane dal vostro giardino per sempre.
Controllo organico delle cavallette
Quando si cerca di stabilire come eliminare le cavallette in modo biologico, è difficile decidere da dove iniziare. Le cavallette si muovono abbastanza rapidamente e possono essere difficili da controllare. La cosa migliore è sbarazzarsi di loro nel ciclo delle uova o delle larve, ed è qui che entra in gioco un sapone insetticida. Il sapone insetticida e l'olio di neem uccidono le giovani cavallette nelle prime fasi della loro vita, impedendo loro di raggiungere l'età adulta.
Una volta diventate cavallette adulte, è molto più difficile stabilire un controllo delle cavallette. Tuttavia, lo spray alla piretrina funziona, anche se può richiedere applicazioni ripetute. Alcuni spray contengono sia piretrine che sali di potassio di acidi grassi, quindi controllano anche altri insetti, tra cui coleotteri delle pulci, coleotteri degli asparagi e calabroni del pomodoro.
Un'altra opzione è uno spray alla piretrina pura. Questa alternativa concentrata alla piretrina è utile contro le cavallette e gli altri insetti sopra citati, oltre a combattere le zanzare e le cimici delle patate.
Controllo ambientale delle cavallette
Sebbene siano difficili da uccidere con gli insetticidi, le cavallette sono incredibilmente gustose per gli insetti utili. Rilasciando coccinelle, lucciole e minuscoli insetti pirata nel vostro giardino, potrete eliminare non solo tutti gli stadi del ciclo vitale delle cavallette, ma anche numerosi altri insetti. Anche gli afidi, i tarli e gli acari sono sensibili a questi benefici abitanti del giardino.
Se avete piante che stanno cercando di svernare e che volete proteggere, prendete in considerazione l'uso di un olio dormiente, noto anche come olio per orticoltura spray. È efficace su alberi da frutto, rose e altre piante ornamentali che possono essere a rischio di danni da tramoggia. Per applicare questo olio è necessario uno spruzzatore con tubo flessibile.
Prevenzione delle cavallette fogliari
La migliore prevenzione consiste nel non dare a questo parassita saltellante la possibilità di raggiungere le piante. L'uso di una copertura galleggiante può aiutare in questo processo. Deve essere rimosso durante l'impollinazione, a meno che non stiate impollinando a mano le vostre piante. Tuttavia, le coperture galleggianti tengono a bada non solo le cavallette, ma anche diverse tarme come il verme del cavolo o il cavolaio.
Infine, se volete irritare le cavallette che sono entrate nel vostro giardino, prendete in considerazione una spolverata di diatomee. Completamente innocua per le persone e gli animali domestici, per gli insetti dal corpo molle è come un campo di lame di rasoio sul loro cibo preferito. Non ucciderà necessariamente i parassiti, ma sicuramente renderà il vostro giardino molto meno appetitoso!
Domande frequenti
D: Le cavallette mordono?
R: Solo le foglie e gli steli! Hanno una bocca a forma di becco che morde una foglia e permette loro di succhiare la linfa della pianta. Non amano il sapore degli animali, però, per cui siete al riparo dal rischio di essere morsi da questo insetto.
D: Ci sono cavallette che mangiano le piante di pomodoro?
R: Esistono cavallette per quasi tutti i tipi di piante. Quelle che predano il tabacco tendono a prediligere anche pomodori, melanzane e peperoni e possono trasmettere il virus del mosaico del tabacco ai pomodori. Ci sono anche cavallette che prediligono le piante ornamentali, come la cavalletta della rosa.
D: Quali danni provocano le cavallette?
R: Lasciano piccoli fori gialli nelle piante e sono note per trasmettere malattie vegetali mentre si nutrono.
D: Da cosa sono attratte le cavallette?
R: Ogni cavalletta ha una pianta ospite da cui è attratta. Il tipo di cavalletta di cui stiamo parlando determina le piante ospiti di cui è probabile che si nutrano. Sono anche attratti dalle trappole appiccicose.
D: Le cavallette mordono gli esseri umani?
R: Occasionalmente una cavalletta morde un essere umano, ma non è un evento comune e il morso non è mai più di un pizzico.
D: I colibrì mangiano le cavallette?
R: È vero! Per questo motivo, piantando caprifoglio, zucchetto e varie salvie si attirano i colibrì in giardino, dove possono mangiare nettare e cavallette.
D: Le cavallette fogliari diffondono le malattie?
R: Sì. La cavalletta è un parassita che tende a diffondere malattie da fitoplasma.
D: Di quali piante si nutrono le cavallette fogliari?
R: Le piante di cui si nutrono le diverse specie di cavallette sono tantissime. Vengono colpite la maggior parte delle specie di piante, comprese le colture agricole alimentari, gli alberi, le piante ornamentali, le erbe e le erbacce.