Come eliminare le mosche bianche
Come gli afidi, le mosche bianche sono un flagello nel giardino. Questi piccoli parassiti pallidi volano succhiando i succhi delle piante e diffondendo malattie. Peggio ancora, sono così minuscoli che possono passare attraverso molte maglie di rete. Per questo motivo, la mosca bianca è un problema importante anche nelle serre e nelle coltivazioni indoor.
Ma niente panico, potete eliminare questi insetti bianchi dalla vostra serra o dal vostro giardino. Parliamo delle mosche bianche, di come si moltiplicano e di come eliminarle!
Panoramica sulle mosche bianche
Nome comune | Mosche bianche, mosca bianca degli agrumi, mosca bianca del frassino, mosca bianca delle serre, mosca bianca gigante, mosca bianca a bande, mosca bianca delle foglie d'argento, e molti altri nomi correlati |
Nome/i scientifico/i | Molteplici, tutti appartenenti alla famiglia di insetti Aleyrodidae |
Famiglia | Aleyrodidae |
Origine | In tutto il mondo |
Piante colpite | La maggior parte delle colture agricole (soprattutto brassicacee, pomodori, peperoni e agrumi), alcune piante ornamentali e alcune colture medicinali. La mosca bianca delle foglie d'argento si nutre della Stella di Natale. |
Rimedi comuni | Rimozione dei parassiti (con acqua o con l'aspirapolvere), spray all'aglio, saponi insetticidi, oli orticoli, spray a base di piretrine, trappole gialle adesive, predatori di mosche bianche (come coccinelle, ali, parassiti della mosca bianca, colibrì e libellule), olio di neem, pacciamature riflettenti e trappole appiccicose per formiche intorno agli alberi da frutto. |
Ciclo di vita delle mosche bianche

Nella seconda parte della primavera, gli adulti delle mosche bianche depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie. In genere, le uova vengono deposte in modo concentrico, verso la parte superiore della pianta. Un adulto di mosca bianca può produrre 200-400 uova.
Cinque-dieci giorni dopo, le uova di mosca bianca si schiudono in ninfe di mosca bianca. Nel primo istato o fase larvale, le ninfe sono chiamate "striscianti". Si allontanano di poco dall'uovo e si appiattiscono sulla foglia per nutrirsi. Gli istanti sono in tutto quattro, ma una volta che la ninfa ha scelto la sua posizione, vi rimane per tutti gli istanti successivi.
Questi stadi ninfali possono essere difficili da identificare. Una volta che hanno smesso di strisciare e si sono agganciati alla foglia, hanno un aspetto molto simile a quello delle cocciniglie. Spesso la loro colorazione si confonde con quella della foglia su cui si trovano o è leggermente più chiara.
Una volta terminati gli stadi ninfali, la larva di mosca bianca si impupa. Nel giro di una settimana, la mosca bianca emerge dalla sua vecchia pelle come nuovo adulto per iniziare il suo processo di deposizione delle uova. Questi piccoli insetti volanti bianchi possono vivere per un paio di mesi come adulti prima di morire.
Habitat comuni per le mosche bianche

Le mosche bianche vivono per la maggior parte della loro vita sulle piante ospiti o nelle loro vicinanze. Mentre gli adulti possono volare e quindi trovare nuove piante sensibili su cui deporre le uova, le ninfe non lasciano la loro fonte di cibo. Quindi le uova si schiudono e le ninfe emergono.
Le ninfe svernano sulle piante ospiti nella parte inferiore delle foglie, dove si sono attaccate per nutrirsi. Tuttavia, non tollerano bene i climi estremamente freddi e muoiono se esposte al gelo.
Questo li rende un comune parassita delle serre, poiché il clima all'interno di una serra è di solito abbastanza caldo da permettere loro di sopravvivere. Esiste infatti una particolare specie di mosca bianca, la mosca bianca delle serre (Trialeurodes vaporariorum) che tende a vivere per la maggior parte della sua vita sulle piante da interno!
Le mosche bianche adulte non possono sopravvivere per più di qualche giorno senza nutrirsi della linfa delle piante. Se avete trovato dei piccoli insetti bianchi sulle piante, è possibile che abbiate trovato delle mosche bianche. Potrebbero mangiare, deporre le uova o ripararsi dalle intemperie.
Cosa mangiano le mosche bianche?

Sia gli adulti che le ninfe si nutrono della linfa delle piante. Tuttavia, specie diverse di mosche bianche si nutrono di tipi diversi di piante. Per esempio, la mosca bianca del cavolo (Aleyrodes proletella) si nutre di specie di brassica.
Esistono mosche bianche che si nutrono di un'ampia gamma di colture agricole diverse, tra cui gli agrumi, la maggior parte degli ortaggi e della frutta e alcune piante ornamentali. Peggio ancora, le mosche bianche sono un vettore di quasi un centinaio di diverse malattie delle piante e possono diffonderle durante l'alimentazione.
Lasciano anche la melata, una sostanza appiccicosa che può sviluppare muffa nera o altri problemi fungini.
Come eliminare le mosche bianche

Ora vi starete chiedendo come sbarazzarvi delle mosche bianche, ne sono certo. Anche se questi parassiti possono essere difficili da eliminare, soprattutto se si insediano all'interno della vostra serra, esistono dei modi per combatterli. Esaminiamo alcuni dei migliori trattamenti per la mosca bianca e troviamo l'opzione giusta per voi!
Controllo organico delle mosche bianche
Prima di provare trattamenti più seri contro la mosca bianca, dovreste iniziare con qualcosa di molto semplice: irrorare le piante con acqua. A volte basta una bella spruzzata con un tubo per eliminare le ninfe di mosca bianca. Poiché non si muovono dopo la fase strisciante, muoiono di fame. Questo metodo funziona sorprendentemente bene anche per le infestazioni di afidi.
Utilizzate un aspirapolvere portatile per aspirare le mosche bianche! Sebbene sia necessario fare attenzione, un piccolo aspirapolvere portatile può essere un modo molto semplice per sbarazzarsi di larve, uova e dei piccoli insetti bianchi stessi. Fate solo attenzione a non fargli succhiare le foglie delle piante.
Un buon rimedio casalingo per le mosche bianche sulle piante è uno spray all'aglio fatto in casa. L'aglio può avere un aroma particolarmente pungente, quindi non ne consiglio l'uso in casa! Anche in una serra, l'odore si accumula. Lo consiglio solo per uso esterno.
Un sapone insetticida come Safer Soap può essere utilizzato per abbattere le infestazioni più gravi. I saponi insetticidi ricoprono le uova e le larve con un rivestimento che rende difficile la loro respirazione. Inoltre, uccide le mosche bianche adulte.
Anche gli oli orticoli sono molto utili per questo tipo di parassiti. Consiglio l'olio di neem o un prodotto come Bonide All-Seasons Horticultural and Dormant Spray Oil. Entrambi soffocano tutti gli stadi vitali di questo parassita e ne provocano la morte.
Se nessuno dei precedenti funziona, optate per uno spray a base di piretrine. Io preferisco lo spray per giardini e giardini Safer Brand o lo spray per giardini Take-Down, entrambi contenenti piretrine e un agente oleoso o grasso. I grassi o gli oli rivestono le uova e le ninfe e le soffocano, mentre la piretrina avvelena tutti gli stadi vitali. Sono entrambi facili da usare anche per le piante!
Controllo ambientale delle mosche bianche

Se avete dei piccoli insetti bianchi volanti in casa o in serra, o anche sulle piante all'aperto in giardino, potete usare delle trappole per catturarli. La mia scelta preferita è quella delle trappole adesive gialle. Le mosche bianche sono attratte dal colore giallo, supponendo che si tratti di un fiore. Non possono scappare per andare a deporre le uova.
I predatori naturali di questo insetto bianco sono le coccinelle, le lucciole e il parassita della mosca bianca (che è una forma di vespa parassita benefica). Assicurandovi la presenza di molti insetti utili nel vostro cortile e giardino, potrete affrontare rapidamente le infestazioni. Anche i colibrì e le libellule sono predatori naturali!
Prevenire le mosche bianche

Mettete le nuove piante infestate in quarantena per un paio di settimane. Lo so, è difficile da fare, ma prima di aggiungere nuove piante al vostro giardino o alla vostra serra, tenetele separate e osservatele per un po'. In questo modo, se dovessero insorgere problemi di parassiti nascosti, sarete in grado di affrontarli rapidamente. E non introdurrete la mosca bianca nelle altre piante, né creerete l'enorme problema di una serra infestata!
L'uso di olio di neem sulle piante dissuade le mosche bianche dal deporre le uova su di esse. Inoltre, l'olio ricopre le uova e le larve e le soffoca. Assicuratevi di ricoprire accuratamente sia la parte inferiore e superiore delle foglie che i loro steli per una copertura completa.
Provate a pacciamare con un tessuto pacciamante riflettente. I tessuti riflettenti confondono le mosche bianche, che tendono a lasciare in pace anche le piante ospiti.
Per valutare se avete un problema di mosche bianche giganti, usate dei cartoncini gialli spalmati di vaselina. Sistemateli intorno alle piante. Anche se non sono efficaci come le trappole adesive, possono catturare le mosche bianche e avvisare della loro presenza.
Utilizzate la trappola Tanglefoot intorno alla base degli agrumi e di altre piante che sviluppano infestazioni di mosche bianche. Anche se questo gel appiccicoso non catturerà molti insetti bianchi, impedirà alle formiche di entrare nell'albero.
Le formiche possono coltivare afidi e mosche bianche per la secrezione di melata che producono. Sono note per proteggere i loro fornitori di melata dai nemici naturali. Se riducete le formiche nelle vostre piante, potrete ridurre la diffusione delle mosche bianche!

Domande frequenti
D: Le mosche bianche mordono le persone?
R: A differenza delle fastidiose mosche nere (talvolta chiamate tafani) che mordono, i mosconi bianchi sono innocui per le persone. Non sono attratte dall'uomo, dagli animali domestici o dal bestiame. I danni causati dalle popolazioni di mosche bianche si riscontrano solo sulle piante!
D: Come posso trattare la melata di mosca bianca sulle mie piante?
R: Ottima domanda! La mosca bianca rilascia una secrezione appiccicosa chiamata melata. Se lasciata in loco, questa melata può sviluppare una muffa nera che può inibire la crescita delle piante. Una buona spruzzata d'acqua dovrebbe eliminarla.
Se si è formata della muffa nera, potrebbe essere necessario eliminare la muffa con degli asciugamani umidi. Una volta rimossa la maggior parte della muffa, spruzzate accuratamente la pianta con olio di neem, che dovrebbe impedire l'ulteriore crescita della muffa.