Minatori fogliari - Guida all'identificazione e al controllo dei minatori fogliari
Potreste aver notato le sinuose scie bianche della minatrice fogliare su alcune delle vostre piante preferite. Forse hanno sofferto a causa della perdita di tessuto fogliare, o forse si sono riprese. Ma lasciare che i minatori fogliari facciano il loro corso nel vostro giardino comporta dei rischi.
A creare queste scie nelle foglie è la larva della minatrice fogliare, che non solo rimuove la materia vegetale mentre si nutre, ma ha il potenziale di diffondere malattie nel processo. A volte le piante escono indenni da questo processo di alimentazione delle larve, ma è meglio fermarle quando è possibile.
Questo articolo è dedicato alla scoperta della minatrice fogliare e a come gestirla nel vostro giardino. Identificheremo i tipi più comuni di minatori fogliari e parleremo dei metodi di controllo integrato che vi aiuteranno a mantenere le vostre piante felici.
Panoramica sui minatori fogliari

Nome comune | Minatrice fogliare, minatrice fogliare, minatrice fogliare degli agrumi, minatrice fogliare del pomodoro, minatrice fogliare degli spinaci, minatrice fogliare della barbabietola, e una serie di altri nomi legati a particolari specie vegetali |
Nome/i scientifico/i | Centinaia di nomi di specie |
Famiglia | Molteplici famiglie diverse, tra cui Lepidoptera, Symphyta, Diptera, Agromyzidae, Douglasiidae, Gracillariidae, Nepticulidae, Tenthredinidae, Tischeriidae e altre ancora. |
Origine | In tutto il mondo |
Piante colpite | Gamma di piante estremamente ampia, che comprende la maggior parte degli alberi, degli arbusti, delle piante ornamentali a foglia larga e dei prodotti commestibili. |
Rimedi comuni | Il metodo di uccisione più efficace è lo schiacciamento delle forme larvali nei loro sentieri. Le alternative includono olio di neem, spray Bt e spinosad, nonché insetti benefici come nematodi benefici e vespe parassite. La prevenzione con esche, trappole adesive e coperture galleggianti è molto efficace. |
Cosa sono le minatrici fogliari?

L'oggetto di questo articolo è l'insetto minatore fogliare, ovvero l'insetto che scava tra le pareti cellulari delle foglie delle piante. Migliaia di diverse larve di mosca o falena sono considerate minatori fogliari, e ogni varietà ha il suo tipo di pianta preferito. La maggior parte di esse appartiene alle famiglie dei Lepidotteri (falene), delle Symphyta (mosche) o dei Ditteri (mosche), sebbene vi siano alcune eccezioni appartenenti ad altri generi. I loro cicli vitali sono tutti simili, ma ci sono sottili differenze qua e là.
Tipi di minatori fogliari e loro ospiti
Anche se non citeremo tutti i nomi delle migliaia di minatori fogliari esistenti, tratteremo le categorie di base di molti di essi e quelli che è più probabile trovare nel vostro giardino. Il più delle volte è l'ospite preferito della mosca fogliare in questione a determinare con quale si ha a che fare. Fortunatamente, il trattamento del leafminer è simile per tutte le famiglie e le specie.
- Agromyzidae (mosche minatrici fogliari): le mosche minatrici fogliari di questa famiglia, di colore verde chiaro, hanno un certo numero di ospiti a seconda della specie; comprende l'agrifoglio
- Pegomya hyoscyami (minatore delle foglie di spinaci e barbabietole): la larva di questa specie, di colore giallo pallido, presenta una striscia nera scura lungo il dorso; le piante ospiti includono cicerchia, piantaggine, belladonna, agnello, bietola, barbabietola e spinacio
- Douglasiidae (Douglas leafminer): le larve di questa famiglia, di colore giallo pallido o crema, prediligono la borragine e le piante delle famiglie della menta e della rosa
- Gracillariidae (minatore fogliare degli agrumi, minatore fogliare dell'ippocastano): le larve di questa famiglia hanno un'ampia gamma di colori, dal bianco al verde chiaro, con una testa evidente nera o marrone; prediligono gli agrumi, l'ippocastano e un'ampia gamma di altre dicotiledoni
- Gelechiidae (minatore fogliare del pomodoro): i membri di questa famiglia di minatori fogliare hanno diverse anatomie, ma molti hanno il corpo color crema con strisce verticali nere o marrone scuro che corrono per tutta la lunghezza; prediligono le specie di Solanum, tra cui, ma non solo, il pomodoro, la melanzana, la patata, il cavallino della Carolina, la belladonna del chaparral, la belladonna delle streghe blu e la belladonna della Bahama
- Liriomyza sativae (minatore delle foglie degli ortaggi): i minatori fogliari di questa specie sono robusti e di colore tra il verde crema e il verde lime; i loro ospiti preferiti comprendono oltre 20 piante tra cui fagioli, broccoli, cavolfiori, sedano, cavolo cinese, zucca cinese, cetriolo, zucche commestibili, melanzane, fagiolini, hyotan, lattuga, luffa, cipolla, frutto della passione, peperoni, zucca, zucca, togan, pomodori, anguria, fagioli e zucchine.
- Liriomyza trifolii (minatore fogliare americano): le larve di questa specie sono simili a quelle del minatore fogliare degli ortaggi; predilige molte piante, ma in particolare crisantemo, gerbera, gipsofila, sedano, peperone dolce, pisello, fagiolo e patata
- Nepticulidae (minatore fogliare pigmeo): questi minatori fogliare hanno una marcata nervatura e variano dal bianco al giallo, all'arancione; le piante ospiti includono alberi; alcuni minano semi e corteccia
- Tenthredinidae (minatori fogliari): le larve di questa famiglia, anatomicamente diverse, possono presentare strisce o macchie e variano dal verde giallastro al marrone; le piante ospiti comprendono centinaia di piante, dato che questa famiglia comprende diverse sottofamiglie
- Tischerioidea (minatore delle foglie di tromba): un'altra famiglia con larve di minatore delle foglie intensamente crespate che sono gialle o verdi; gli ospiti preferiti di queste oltre 500 specie variano ampiamente
Ciclo di vita dei minatori fogliari
Esistono lievi differenze, ma il ciclo vitale di base è lo stesso per tutte le specie di minatori fogliari. Le femmine adulte di minatori fogliari depongono le uova sulle foglie all'inizio della primavera o all'interno delle superfici fogliari. Se depongono le uova all'interno delle foglie, la femmina usa il suo ovopositore, che perfora la pelle della foglia per iniettarle all'interno. A volte questo crea una piccola macchia in rilievo sulla superficie della foglia. Una femmina può deporre fino a 250 uova contemporaneamente.
Lo stadio di uovo dura al massimo dieci giorni. Con il caldo, le uova di minatore si schiudono in larve. Quando le larve si schiudono, sono estremamente distruttive perché scavano una galleria nel tessuto fogliare. Man mano che si nutrono, le larve lasciano sulle foglie delle scie o delle linee a forma di ghirigori a cui i minatori fogliari sono associati. Questa fase di alimentazione dura 2-3 settimane, a seconda della specie. Una volta che le larve sono prossime all'impupamento, masticano la pelle della foglia e cadono sul terreno sottostante. Poi scavano un paio di centimetri sotto la superficie della foglia.
Se il clima è troppo freddo per sopravvivere, le larve entrano in dormienza e svernano nel terreno sotto la pianta. In caso contrario, formano una pupa e iniziano la loro transizione finale dagli stadi larvali all'età adulta. La metamorfosi da pupa ad adulto richiede circa 15 giorni. Quando la larva del leafminer finisce di impuparsi, la falena o la mosca adulta si fa strada nel terreno e ricomincia il ciclo.
Identificazione dei danni da minatore fogliare

I minatori fogliari sono diffusi in tutti gli Stati Uniti, anche se negli Stati settentrionali non sono così distruttivi dal punto di vista economico. Le regioni a clima più caldo ospitano aziende agricole commerciali che soffrono di gravi problemi. Un'ampia gamma di piante è soggetta ai danni della minatrice fogliare, come abbiamo illustrato nella sezione dedicata alle tipologie. Le erbe non sono ospiti probabili, ma i minatori fogliari si impupano sotto il terreno erboso.
I tessuti interni succosi delle foglie sono soggetti a danni da minatori fogliari, ma questi preferiscono la materia fogliare con meno cellulosa. Possono masticare la vena di una foglia per raggiungere altre foglie dall'altra parte, ma tendono a ignorare le vene a favore di tessuti vegetali più dolci e morbidi. Quando le tracce dell'insetto si formano, l'area colpita diventa una scia di tessuto morto.
Alcune specie particolari di minatori fogliari sono incredibilmente selettive. Le minatrici degli agrumi ne sono un esempio eccellente. Sebbene la minatrice degli agrumi non causi danni estesi a un albero, lascia aperte le vie per la crescita di funghi o batteri sulle foglie. Per gli agricoltori, i danni causati dalla minatrice degli agrumi rendono invendibili porzioni o l'intero raccolto. Inoltre, i danni provocati dai minatori fogliari degli spinaci rendono le foglie poco gradevoli e potenzialmente pericolose da consumare. La comparsa di minatori fogliari è un segno che è ora di agire.
Le specie di minatori fogliari non si limitano a nutrirsi di piante commestibili. Le foglie di quercia e di pioppo sono soggette a problemi di minatori fogliari e quelle del bosso sono comuni nelle siepi. Anche numerose piante da fiore, alberi e arbusti possono essere danneggiati dalla minatrice delle foglie degli ortaggi, dalla minatrice delle foglie degli agrumi e dalla minatrice delle foglie della serpentina americana.
Anche se nella maggior parte dei casi i danni da minatore fogliare non uccidono la pianta, a meno che non sia molto infestata, essi influenzano la crescita delle piante e causano viste sgradevoli per i giardinieri. Le loro scie possono però distruggere le foglie.
Minatori fogliari come vettori di malattie
Imparare a prevenire i minatori fogliari e capire come controllarli è importante anche perché le piante infestate possono essere soggette a malattie. Quando la larva della minatrice fogliare lascia la pianta, le scie della minatrice fogliare si liberano, lasciando spazio alle malattie fungine e batteriche che le colonizzano. Molte delle malattie associate alla larva della minatrice fogliare sono del tipo del marciume molle, tra cui il marciume radicale. Sono altamente trasmissibili e le piante infette possono dover essere distrutte per controllarne la diffusione.
Controllo dei minatori fogliari

Il modo migliore per controllare le infestazioni è una strategia di lotta integrata che comprende strumenti culturali, biologici e insetticidi. Parliamo di questi strumenti, in modo da tenere lontana la minatrice fogliare degli agrumi, la minatrice fogliare serpentina o altre specie dai vostri alberi di agrumi o da altre piante. Mantenete il vostro tiglio al sicuro mantenendo la popolazione di questo parassita nel vostro giardino.
Controllo culturale
Il primo passo nel controllo ambientale è in realtà il più semplice. Se vedete una foglia che sembra ospitare uno di questi minuscoli parassiti con le loro tortuose mine fogliari, seguite dove portano. Le mine all'interno delle tracce degli insetti possono essere schiacciate con il pollice e l'indice. In questo modo potreste riuscire a uccidere le larve all'interno della foglia.
Le piante sane sono le meno danneggiate da questi piccoli parassiti masticatori, quindi assicuratevi che le vostre piante siano ben curate. Concimate regolarmente le piante, tenetele ben potate e fornite loro del compost o altro buon terriccio in cui crescere. La salute delle piante è fondamentale!
In relazione alla salute delle piante, è importante mantenere il giardino libero da detriti vegetali per impedire l'intero ciclo di vita di questi insetti. Molti svernano tra i detriti delle colture, insieme ad alcune malattie diverse.
Rimozione biologica dei minatori fogliari
Anche in questo caso entrano in gioco gli insetti benefici. Alcune specie di nematodi uccidono le pupe nel terreno, impedendo la comparsa degli adulti che depongono le uova, come le mosche o le piccole falene che mantengono il ciclo vitale. L'aggiunta di nematodi benefici al terreno aiuterà a eliminare anche questi. Dovrete trattare il vostro terreno nelle stagioni temperate almeno due volte per stabilire una colonia produttiva di nematodi.
Una particolare specie di vespe parassitoidi, la Diglyphus isaea, trova le larve mentre sono in viaggio. Queste minuscole vespe depongono le uova all'interno delle larve di minatore fogliare. Quando si schiudono, le larve vengono consumate dall'interno. Imparate a coltivare la lattuga e a piantare i crisantemi per portare questi aiutanti nel vostro giardino. Sono innocui anche per gli esseri umani!
Rimozione insetticida dei minatori fogliari
È difficile uccidere i minatori fogliari spruzzando le foglie con insetticidi perché quelli allo stadio larvale sono protetti all'interno delle foglie infette. Per questo motivo, le soluzioni spray hanno un effetto limitato. Tuttavia, un'accurata applicazione di olio di neem su tutte le superfici delle piante ha un certo effetto. Non solo il neem fertilizza attivamente la pianta, ma i composti di azdiractina presenti naturalmente nell'olio uccidono lentamente i minatori fogliari, soprattutto con irrorazioni ripetute.
L'applicazione di spray a base di Bacillus thuringiensis, noto anche come BT, aiuta a risolvere alcuni problemi larvali. Questi batteri avvelenano le larve di minatori fogliari se entrano in contatto con loro. Nei casi peggiori di infestazione, può essere utile uno spray a base di spinosad (prodotto con un altro batterio del terreno). Una volta penetrato nella superficie fogliare, lo spray uccide i minatori fogliari all'interno. Tuttavia, come tutti questi prodotti, sono necessarie più applicazioni per funzionare.
In generale, i pesticidi sistemici e i controlli chimici dovrebbero essere l'ultima risorsa, insieme ai controlli naturali. Questo perché la maggior parte dei pesticidi può uccidere i nemici naturali dei minatori fogliari e altri insetti che vorreste tenere in giardino per combattere altri parassiti.

Prevenire i minatori fogliari
La parte più importante del trattamento delle minatrici fogliari non è sapere come liberarsene, ma la prevenzione. Esistono diverse opzioni per evitare che l'assortimento di mosche e falene che producono la minatrice fogliare provochi danni in futuro.
Utilizzate una copertura galleggiante per evitare che le mosche adulte raggiungano le piante. Se siete preoccupati per i minatori fogliari degli agrumi o per i minatori fogliari sugli alberi di agrumi, coprite l'albero con lo stesso tessuto usato per le coperture dei filari e fissatelo al tronco con uno spago. Se non possono raggiungere la pianta, non possono deporre le uova. E se non possono deporre le uova, i minatori fogliari non possono lasciare scie!
Anche una trappola gialla appiccicosa per minatori fogliari è una soluzione. Appendetele vicino o sulle piante dove è probabile che si verifichino danni da minatori fogliari. Le mosche e le falene vi si attaccano e muoiono. Si noti che queste trappole possono anche intrappolare i nemici naturali dei minatori fogliari. Siate strategici nel posizionarli.
Alcune specie di minatori fogliari rispondono bene alle trappole a feromoni. Il controllo della minatrice degli agrumi, ad esempio, può essere ottenuto con l'uso di queste esche. I feromoni attirano gli adulti verso la trappola, che rimangono bloccati all'interno e muoiono. Queste trappole non hanno lo stesso rischio di attirare i nemici naturali come le trappole adesive.
Domande frequenti

D: Come si eliminano i minatori fogliari?
R: Consultate la sezione Controllo qui sopra!
D: Qual è il trattamento migliore per i minatori fogliari?
R: La strategia migliore è quella integrata che comprende metodi culturali e biologici. I metodi insetticidi sono da utilizzare come ultima risorsa.
D: Devo rimuovere le foglie del minatore fogliare?
R: Se la pianta non soffre per la rimozione di una foglia, sì.
D: Come si controllano i minatori fogliari in modo naturale?
R: Ci sono molte informazioni al riguardo nella sezione dedicata al controllo.
D: In cosa si trasformano i minatori fogliari?
R: Alcune diventano mosche e altre falene.
D: Il sapone insetticida funziona con i minatori fogliari?
R: No, questo pesticida non si è dimostrato un trattamento efficace.
D: Si possono mangiare le foglie con i minatori fogliari?
R: È possibile, ma è sconsigliato perché possono diffondere malattie mentre si nutrono. Questo vale soprattutto per gli spinaci.
D: La BT funziona con i minatori fogliari?
R: Sì! Consultate la sezione Rimozione insetticida di questo articolo.
D: I minatori fogliari sono invasivi?
R: Alcuni di loro lo sono, il che dà un motivo in più per controllarli e rimuoverli.
D: Le diatomee uccidono i minatori fogliari?
R: Le polveri come la terra di diatomee sono inefficaci per sradicare le larve di minatori fogliari perché le larve non entrano in contatto con essa. La terra di diatomee può essere sparsa a secco sulla superficie del terreno sotto la pianta e spolverata sulle superfici fogliari della pianta. Le larve emergenti che si preparano a cadere nel terreno per impuparsi possono entrare in contatto con il prodotto, ma non è efficace come altri metodi.