Marciume radicale: cos'è?

Qui si parla spesso di marciume radicale. È una malattia delle piante comune, ma molto fastidiosa e, in alcune circostanze, può essere letale. Per i giardinieri alle prime armi può sembrare che si verifichi quando si annaffia troppo... ma questo è vero solo in parte.

È anche un po' difficile diagnosticare il marciume radicale per chi non ha esperienza, solo perché non si può vedere l'apparato radicale. È nascosto nel terreno, dopotutto, e di certo non vi consigliamo di dissotterrare le piante regolarmente per controllare se le radici sono intatte.

Che cos'è esattamente il marciume radicale? Come si fa a capire se si tratta di marciume radicale o di qualcos'altro? Esiste un modo per trattare il marciume radicale? Sappiamo che siete alla ricerca di risposte a queste domande. Quindi tuffiamoci e scopriamo come prevenire il marciume radicale e salvare le vostre piante da un destino impensabile!

Buoni prodotti per prevenire il marciume radicale:

Cos'è il marciume radicale?

Marciume radicale

Iniziamo dalle basi: cos'è il marciume radicale?

Esiste una varietà di funghi, muffe e oomiceti che vivono nel terreno, ma il marciume radicale è causato da una piccola manciata di questi. Vediamo i colpevoli più comuni, come si sviluppano e cosa fanno.

Pitio

Questa malattia non è un vero e proprio fungo, ma si diffonde più come un'oomicete. Sebbene possa sviluppare ife sottili e filiformi che si estendono dalla pianta ospite, possiede anche oospore che possono svernare nei detriti del terreno o nel materiale vegetale infetto.

Esiste un ampio numero di specie di pythium che colpiscono le piante. Nel settore vivaistico, P. aphanidermatum colpisce a temperature inferiori a 68°F, mentre P. ultimum e P. irregulare sono più comuni a temperature superiori a 77°F. Queste sono le varietà più comuni negli Stati Uniti sulla maggior parte delle piante d'appartamento, arbusti o piante da giardino, ma ci sono altre specie che hanno maggiori probabilità di colpire i tappeti erbosi.

In tutti i casi, ci sono due fattori che rendono più probabile l'infezione del terreno. I terreni troppo umidi forniscono l'habitat perfetto per questa specie. Inoltre, i terreni o le miscele di terriccio ad alto contenuto di sale hanno maggiori probabilità di essere contaminati, poiché la pianta ama un ambiente leggermente salato. Ciò significa che le miscele di torba di sfagno e vermiculite sono a rischio, così come alcune forme di fibra di cocco.

Una volta che questo contaminante si trova nel terreno, può essere difficile da rimuovere con misure organiche. Inoltre, le innaffiature eccessive e la concimazione eccessiva possono aumentare i tassi di infezione nelle piante. L'irrigazione eccessiva favorisce il ciclo e può consentire ai parassiti di rosicchiare le radici e lasciarle aperte alle infezioni. Un'eccessiva concimazione con troppo azoto sopprime la risposta di difesa della pianta.

Phytophthora

Questa malattia è causata da un tipo di muffa d'acqua. Ovunque si accumuli o scorra acqua, questa malattia può manifestarsi. È comune in tutto il Pacifico nord-occidentale degli Stati Uniti, ad esempio, e lungo i fiumi o gli alvei dei torrenti, nelle risaie o in qualsiasi altro ambiente inondato.

In un giardino, la phytophthora colpisce soprattutto arbusti o alberi, ma può anche colpire ortaggi come pomodori, melanzane o peperoni. Ama le condizioni calde e umide e prospera in quelle condizioni, quindi il drenaggio è fondamentale per ridurre questa fastidiosa causa di marciume.

Fusarium

Anche il Fusarium oxysporium, un fungo che abbiamo trattato in modo approfondito per altri motivi, è una causa di marciumi. In genere causa marciumi delle radici e della chioma della pianta e può vivere nel letto per lunghi periodi di tempo. È una delle forme più comuni nei giardini domestici e può essere difficile da trattare.

Altre radichette

Esistono altre specie di funghi che possono causare danni da marciume simili a quelli sopra descritti, ma che hanno una diffusione più limitata.

La Rhizoctonia è il più grande di questi. Causata dalla Rhizoctonia solani, tende a colpire diverse piante alimentari come la soia o il grano. È piuttosto comune, ma può essere controllata.

La Thielaviopsis basicola è una comune malattia da marciume delle piante ornamentali o da fiore. Come la Rhizoctonia, può essere in qualche modo controllata.

Il Leptographium procerum causa il marciume del procerum negli alberi. È più comune nei pini.

Infine, Heterobasidion annosum provoca marciumi annosus in pini, abeti o altre specie di conifere. È uno dei principali patogeni della silvicoltura americana, ma non è così comune negli spazi residenziali.

Sintomi e identificazione del marciume radicale

Sintomo di marciume radicale Annosus sul tronco

Uno degli aspetti interessanti di queste diverse cause di marciume radicale è che in genere presentano tutte danni simili in superficie. È facile stabilire che si tratta di un tipo di marciume sulla vostra pianta, ma è molto più difficile determinare quale!

Nella maggior parte dei casi, le piante inizieranno ad avere una crescita rallentata o stentata. Possono verificarsi ingiallimenti delle foglie; nelle erbe da tappeto erboso si possono vedere macchie circolari ingiallite sul prato. Se il marciume continua, la pianta può iniziare a mostrare altri gravi segni di incapacità di assorbire nutrienti e umidità. Può verificarsi l'appassimento e la caduta di foglie fuori stagione di alberi o piante più grandi è piuttosto comune.

Sotto la superficie del terreno, le radici presentano diverse parti in decomposizione. Per esempio, il pythium tende a iniziare dalla punta delle radici e poi si diffonde gradualmente. La Phytophthora, in quanto muffa acquatica, entra nelle porzioni danneggiate delle radici. I funghi tendono a penetrare gradualmente nelle radici con le loro ife.

Come per molte altre malattie, spesso si escludono prima i problemi di giardinaggio più comuni e poi si passa a quelli più gravi. Ma poiché tutte queste forme di marciume derivano in qualche modo da un'eccessiva umidità del suolo, una buona gestione del giardino può prevenirle. Assicuratevi che il vostro terreno abbia un buon drenaggio, che il vostro giardino non riceva ristagni d'acqua o che non sia eccessivamente irrigato e che le vostre piante in vaso non rimangano in vaschette d'acqua per lunghi periodi di tempo.

Trattamento del marciume radicale

Sintomi di marciume radicale nel pomodoro

Il trattamento di questi marciumi dipende dalla varietà di marciume con cui si ha a che fare.

Per alcuni di questi tipi di marciume, esistono potenti fungicidi che possono essere utilizzati per prevenire un'ulteriore diffusione. Di solito vengono applicati direttamente al terreno e uccidono i funghi nell'aiuola. Si tratta per lo più di metodi chimici, poiché sono pochi i fungicidi organici che prevengono i problemi nel terriccio stesso.

Ma anche questi metodi chimici non funzionano su tutte le forme. Ad esempio, le tre principali sono tutte molto più complesse e spesso possono diventare una condanna a morte per le piante. Pochi metodi antiroditori funzionano su di esse, anche se alcuni metodi chimici molto forti possono avere un effetto limitato.

Ciò che sembra aiutare nella maggior parte dei casi è l'applicazione di micorrize benefiche al terreno al momento della semina. Queste micorrize sviluppano una relazione simbiotica con la pianta, condividendo lo spazio in modo sicuro con essa e aiutandola a proteggersi dai danni esterni, condividendo lo stesso cibo e la stessa acqua. Tra le opzioni particolarmente valide vi sono il Bacillus subtilis, il Trichoderma harzianum o il Gliocladium virens, che sembrano respingere bene i patogeni. Aggiungerli al terreno o applicarli direttamente all'apparato radicale prima della semina può essere molto utile.

Con le piante più piccole è anche possibile tagliare le parti morte nel tentativo di proteggere il resto della pianta. Ad esempio, se le radici di un'orchidea stanno marcendo nel vaso, è possibile rimuovere con cura la pianta, eliminare il fungo e il marciume molle e rinvasare in un substrato fresco per orchidee con un ottimo drenaggio.

Cosa fare se la pianta sta già morendo

Se la pianta sta già morendo, non c'è molto da fare per evitarne il declino. Ma si può comunque tentare di propagare da talee sane e salvare così la pianta.

Scegliete talee che si trovino in alto sulla pianta, ma che siano ancora vigorose. Seguite i metodi comuni per far radicare le talee e utilizzate un terriccio sterile. Non piantatela nella stessa posizione in cui si trovava la pianta precedente, perché potrebbe essere a rischio anche in quella posizione finché il fungo non sarà scomparso.

Se non siete sicuri di quale tipo di marciume si sia insediato nell'apparato radicale della pianta, prendete in considerazione l'idea di portare le radici al vostro centro di giardinaggio locale e chiedete. È meglio imbustare le radici in un sacchetto con doppia chiusura a cerniera, in modo che nulla possa fuoriuscire. In genere, gli addetti all'ufficio di divulgazione sono in grado di fornire indicazioni su cosa si tratta esattamente, in modo da poter cercare di prevenire il problema in futuro.

Smaltite la vostra vecchia pianta senza compostarla, radici e tutto il resto. Potete prendere in considerazione la solarizzazione del terreno per eliminare gli agenti patogeni fungini, ma ricordate che in questo modo ucciderete anche i microrganismi benefici presenti nel terreno.

Prevenzione del marciume radicale

Marciume radicale da Phytophthora su pianta di peperone

Quindi, con tutti questi spaventosi distruttori di radici in circolazione, come potete proteggere le vostre piante? In questo caso, prevenire è molto meglio che cercare una cura. La chiave è una buona gestione del giardino.

Selezione di piante resistenti

Esistono diverse cultivar di piante resistenti a patogeni comuni come la fusariosi. Cercate varietà che abbiano un'elevata resistenza ai ceppi di funghi comuni nella vostra zona. Dovreste essere in grado di trovare un'ampia varietà di piante in grado di combattere la maggior parte delle cause, anche se potrebbero non essere quelle che siete abituati a coltivare.

Fornite le giuste condizioni

Dal momento che tutte queste malattie si diffondono in qualche modo a causa delle condizioni di umidità o di umidità, è essenziale evitare di innaffiare eccessivamente le piante. Cercate di utilizzare tubi di irrigazione o altri metodi per regolare la frequenza dell'acqua ed evitare spruzzi che potrebbero diffondere ulteriormente le malattie delle piante.

Inoltre, aggiungete perlite o materiale organico di grandi dimensioni, come i prodotti forestali, per migliorare il drenaggio del terriccio. Sono disponibili in commercio miscele ben drenanti che possono diventare il substrato perfetto per le vostre future attività di giardinaggio.

Se avete già riscontrato del marciume radicale, non fatevi prendere dal panico rimuovendo il terriccio contaminato dalle vostre aiuole. Piuttosto, optate per piantare in quegli spazi specie resistenti o piante non suscettibili al vostro specifico patogeno per un po' di tempo. La rotazione delle colture non è una scienza perfetta, ma può consentire al terriccio di sterilizzarsi naturalmente con il sole nel corso del tempo.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.