Le cimici in giardino: un problema comune
Roly poly, insetti dei ghirigori o insetti delle pillole... in qualsiasi modo li chiamiate, questi piccoli abitanti del giardino sono molto apprezzati.
I bambini giocano con le cimici, affascinati dalla loro capacità di arrotolare le sette paia di zampe in una pallina. Le rane e le lucertole li trovano gustosi. E li troviamo in ogni parte degli Stati Uniti, oltre che molto diffusi all'estero.
Ma le cimici in giardino sono un problema? Sempre più spesso ci si chiede se le cimici in giardino siano amiche o nemiche.
Esaminiamo questo aspetto in modo approfondito! Vi aiuterò anche a capire come evitare che diventino un vero e proprio problema. E parleremo di come l'unico crostaceo che vive sulla terraferma possa essere un'aggiunta benefica a certe porzioni del vostro giardino grazie alla sua elaborazione di materiale vegetale in decomposizione.
Panoramica delle cimici

Nome/i comune/i | Cimici delle pillole, cimici delle pillole, cimici comuni, roly poly, cimici dello scarabocchio, cimici delle scrofe (correlate ma non identiche), cimici delle patate |
Nome/i scientifico/i | Armadillidium vulgare (le cimici delle scrofe sono specie diverse ma correlate, Oniscus asellus) |
Famiglia | Armadillidiidae |
Origine | In tutto il mondo |
Piante colpite | Predilige la materia vegetale morta, ma si nutre di tessuti di piantine o di frutti se non sono disponibili piante in decomposizione. |
Rimedi comuni | Sono disponibili terra diatomacea per alimenti, olio di neem, spray o esche a base di spinosad. Proteggere le piantine e le giovani piante con tubi di carta igienica le tiene lontane. L'uso di esche e lo spostamento di materiale vegetale in decomposizione può essere utile, soprattutto se si trasferisce in un cumulo di compost. Mantenete gli spazi del giardino puliti e privi di detriti. |
Tutto sulle cimici

Per prima cosa, vediamo cosa sono e cosa non sono le cimici.
La cimice comune o cimice delle pillole, Armadillidium vulgare, è un tipo di cocciniglia. Appartenente alla famiglia degli Armadillidiidae, la cimice delle pillole è un tipo di insetto che si arrotola a palla. Questo protegge il loro ventre tenero da eventuali danni.
Le cimici sono spesso confuse con la cimice delle scrofe, Oniscus asellus. Entrambe hanno un aspetto simile e sette paia di zampe. Le cimici delle scrofe sono Oniscidae, ovvero fanno parte della famiglia dei pidocchi del legno. A differenza delle cimici, non possono arrotolarsi completamente in una palla, ma formano una forma a C.
Sia la cimice delle pillole che la cimice delle scrofe sono imparentate e fanno entrambe parte della famiglia dei crostacei. In realtà, non sono affatto insetti. Sono parenti di aragoste, granchi o gamberi!
È interessante notare che sono gli unici crostacei che vivono fuori dall'acqua. Le cimici hanno bisogno di grandi quantità di umidità per sopravvivere. Per questo motivo tendono a vivere in luoghi umidi e riparati.
C'è una buona ragione per cui sia la cimice delle pillole sia la cimice delle scrofe vengono spesso confuse. Entrambe condividono lo stesso habitat di base e la stessa fonte di cibo e si trovano negli stessi luoghi in tutto il mondo. Entrambe vengono inoltre controllate con gli stessi metodi.

Ciclo di vita delle cimici delle pillole
Una femmina adulta di cimice depone diverse uova dove lei e le altre cimici vivono per tutta la vita, nutrendosi di vegetazione in decomposizione. A differenza della maggior parte degli insetti, queste uova rimangono con lei, accuratamente nascoste nella parte inferiore. Le femmine di cimice hanno una sacca chiamata marsupio che protegge le uova.
Per quattro o sei settimane, le femmine di cimice portano con sé le uova in questo marsupio. Quando si schiudono, le uova sono identiche a quelle dei genitori, ma in miniatura. Dopo la schiusa, i piccoli di cimice rimangono nella sacca dei genitori per un altro paio di mesi.
I loro esoscheletri duri, che si arrotolano in una palla per proteggere le cimici, devono essere rimossi cinque o sei volte durante la crescita. Questo avviene in due fasi. In primo luogo, il roly poly si libera della metà posteriore del guscio. Una volta che questa si è riformata, si libera della metà anteriore.
Le cimici impiegano circa un anno per raggiungere la piena maturità. Lasciano il marsupio della madre a circa 4 mesi. La madre può quindi deporre un nuovo gruppo di uova, producendo fino a tre generazioni all'anno.
L'intero arco di vita di questi minuscoli crostacei è di tre anni. Non si riproducono con la stessa rapidità con cui si riproducono gli altri abitanti dei giardini, ma possono avere molti piccoli in questo lasso di tempo!
Habitat comuni per le cimici

Le cimici vivono nei luoghi bui e riparati del giardino. Preferiscono luoghi umidi, bui e pieni di materiale organico in decomposizione, di cui si nutrono. Inoltre, preferiscono essere al riparo dai predatori che vogliono cibarsi di loro. In caso contrario, se minacciati, si arrotolano in una palla.
Spesso le cimici vivono sotto tronchi o rocce marcescenti. Anche le fessure e le crepe umide dove si accumulano i detriti vegetali sono luoghi adatti.
Le cimici preferiscono rimanere vicino al terreno, si nutrono di vegetazione in decomposizione e, se necessario, possono scavare attraverso di esso. Ciò significa che possono comparire anche in aiuole rialzate poco profonde. Tuttavia, è molto più comune trovarle a livello del suolo.
Se non avete rimosso i detriti dal vostro giardino, potrebbero diventare un habitat per le cimici. È cibo, è un riparo ed è perfetto per la cimice! Sono comuni anche nei cumuli di compost o in altri luoghi in cui si accumulano detriti.
A volte le cimici vivono tutta la loro vita all'interno della casa. Questo accade solo se il luogo è umido e può essere il segnale di altri problemi della casa. Perdite d'acqua o legno marcio nell'intercapedine della vostra casa possono essere molto più gravi di qualche visitatore roly-poly!
Cosa mangiano le cimici?

Le cimici fanno parte del sistema di smaltimento dei rifiuti della natura. Consumando principalmente materia vegetale in decomposizione e mangiando vegetazione in decomposizione, una o più cimici sono meravigliose in un cumulo di compost.
In un mondo perfetto, le sette paia di zampe di cimici e scrofe toccherebbero solo parti di piante morte. Purtroppo il nostro mondo è tutt'altro che perfetto. Se non è disponibile altro cibo, le piante vive diventano il prossimo obiettivo.
Anche se un roly poly che mangia fragole sembra un po' strano, può succedere. I frutti a livello del suolo possono entrare nella dieta delle cimici se ce ne sono molte in giro. Così come i teneri e giovani steli delle piantine.
Gli insetti sono cattivi vicini?

Nelle quantità che di solito compaiono in un giardino medio, le cimici non sono un problema. Anzi, non si notano quasi per niente. Di solito c'è un'abbondanza di materiale in decomposizione con cui banchettare.
È quando la popolazione di cimici sale alle stelle che può diventare un problema importante. Quando la popolazione è numerosa, i detriti delle piante cadute possono essere consumati troppo velocemente. E all'improvviso le vostre piante sono le prime a finire nel buffet delle cimici.
Questo non significa che la cimice sia un cattivo abitante del giardino. Anzi, di solito non è raro scoprire grandi popolazioni. E se gli si offre un'alternativa, spesso passano subito all'azione, ignorando le piante vive.
Questi piccoli roly-polies possono anche essere ottimi per il vostro giardino. Se siete amanti del compost, vorrete che questo sia un luogo in cui vivono le cimici. Sono in grado di scomporre rapidamente le parti delle piante, masticandole in pezzi più piccoli. Questo accelera il processo di compostaggio.
Sono quindi cattivi vicini? Non di proposito. Ma sono affamati e hanno bisogno di cibo. Se fornite fonti alternative, mangeranno quelle. Se non lo fate, le vostre piante potrebbero essere a rischio.
Come eliminare gli insetti delle pillole

Non è detto che vogliate eliminare completamente l'habitat delle cimici nel vostro giardino. Vediamo come controllare le cimici in giardino.
Controllo biologico delle cimici
Per tenere a bada la popolazione di cimici esistono diversi metodi di lotta biologica. Vi consiglio di applicarli solo intorno alle piante che desiderate proteggere.
La terra diatomacea alimentare è una delle opzioni più semplici. Questa polvere fine, composta dai gusci delle diatomee, sminuzza la tenera parte inferiore delle cimici. Poiché sono gli unici crostacei che vivono sulla terraferma, questo è un buon metodo di controllo. È innocuo per le piante e per l'uomo. Cospargetelo intorno alla base delle piante per creare un confine che non potranno attraversare.
Anche l'olio di neem può funzionare bene come prevenzione. Come altri parassiti, anche le cimici non amano il sapore del neem e se ne ammalano. È un veleno leggero per le cimici, ma sicuro per noi!
Se ci sono popolazioni enormi intorno alle vostre piante, ci sono misure più drastiche da prendere. Per eliminare le cimici in eccesso si possono usare spray a base di spinosad, come il Monterey Garden Insect Spray.
Infine, per distogliere l'attenzione dalle piante si usano spesso esche per lumache e limacce. Garden Safe Slug & Snail Bait o Sluggo Plus sono buone misure per ridurne il numero.
Controllo ambientale degli insetti in pillole
Sebbene i metodi sopra descritti funzionino, esistono altre opzioni per ridurre il rischio per le piante.
Mettere dei tubi di carta igienica intorno alle piantine e alle giovani piante impedisce alle cimici delle pillole di raggiungerle. Anche i vecchi bicchieri di plastica con il fondo rimosso funzionano in modo simile, ma non si decompongono come i tubi.
È possibile lanciare un'esca e spostare le cimici in un altro luogo. Mettete un piccolo mucchio di rifiuti nel vostro giardino per un paio di giorni. Foglie in decomposizione, pannocchie di mais o anche mezzo melone attireranno le cimici. Dopo un paio di giorni, raccogliete gli scarti e fate in modo che le cimici si spostino altrove.
Se crescono meloni o altre piante da frutto, fornite un supporto per tenere i frutti lontani dal terreno. I meloni, ad esempio, possono avere un'imbracatura o un'amaca fatta con materiale di vecchie magliette per proteggere i frutti. Le fragole possono essere piantate in trogoli stretti in modo che le bacche pendano dai lati.
Anche le piante in vaso attaccate dalle cimici possono essere protette. Appendendo le piante in vaso o mettendole su una superficie di cemento si evitano le cimici. Poiché la cimice - l'unico crostaceo che vive sulla terraferma - ha bisogno di umidità per sopravvivere mentre si dirige verso le piante, questo mette praticamente un deserto sulla loro strada!
Prevenzione delle cimici
Non esiste un modo infallibile per prevenire le cimici in giardino. Ma si può evitare che vivano per tutta la vita nelle aiuole del giardino, consumando materiale vegetale in decomposizione.
Mantenete le aiuole ben curate, pulendo i residui vegetali. Non create habitat adiacenti per le cimici accanto al vostro giardino. Le cimici vivono in spazi pieni di detriti.
Invece, separateli in una parte del vostro giardino destinata al compostaggio. Le cimici sono eccellenti insetti del compost e sono estremamente benefiche! Se state facendo la muffa di foglie o avete un normale cumulo o bidone, potete attirare le cimici lì. Non metteteli nelle compostiere, perché non sopravvivono bene al loro interno.
Potete anche permettere loro di vivere in spazi in cui il loro danno è trascurabile. Per esempio, le cimici nascoste ai bordi del prato possono rosicchiare l'erba, ma non ve ne accorgerete mai. Un altro luogo ideale è il sottobosco di vecchi alberi non piantati.
Domande frequenti

D: Le cimici mordono? Le cimici sono pericolose per l'uomo?
R: In breve, no e no. Le cimici non mordono, non pungono e non trasmettono malattie. Non infestano il legno come le termiti (anche se possono risiedere nel legno marcio e umido) e non attaccano i vestiti o il cibo come potrebbero fare gli insetti.
Molti bambini hanno animali da compagnia o li usano per progetti di scienze perché sono così sicuri! Sono divertenti da giocare, soprattutto quando si arrotolano in palline strette e protettive.
D: Cosa mangia le cimici?
R: C'è un tipo particolare di ragno che è conosciuto come "killer delle cimici" o "killer delle scrofe". Si trovano vicino a questi crostacei, ovunque siano presenti in natura, e sono il loro bersaglio principale.
Oltre ai ragni, un'ampia gamma di altre creature si nutre di cimici. Millepiedi, rane e rospi, formiche e uccelli possono mangiare questi bocconcini da giardino. Anche le lucertole li trovano gustosi. Nelle zone in cui c'è molta competizione per il cibo, possono persino predarsi a vicenda!