Vermi del pomodoro - Come controllarli
Avete mai visto foglie spogliate sulle vostre piante di belladonna? O forse avete visto dei piccoli dischi di colore bianco o verde chiaro posarsi singolarmente su una foglia. Potreste avere a che fare con il calabrone del pomodoro.
I vermi del pomodoro sono piccole bestie distruttive. Sebbene a volte non facciano molti danni, nel corso di alcuni anni le loro popolazioni possono aumentare in modo significativo. Per questo motivo è importante identificarli e riconoscere i danni che provocano, in modo da poterli controllare.
Ci sono molte opzioni per tenere a bada questi bruchi alieni. E la combinazione di più metodi può coprire più basi rispetto alla scelta di uno solo. Parliamo quindi dei calabroni del pomodoro e di come limitare i loro danni per avere un raccolto sano.
Panoramica sui vermi del pomodoro

Nome comune | Topo del pomodoro, falco a cinque macchie |
Nome/i scientifico/i | Manduca quinquemaculata |
Famiglia | Sfingidi |
Origine | Stati Uniti, Messico nordoccidentale e parti del Canada meridionale |
Piante colpite | Piante della famiglia delle solanacee come pomodori, patate, melanzane, peperoni, tabacco e fiori di luna. |
Rimedi comuni | Spray e polvere di BT, olio di neem, spray a base di spinosad, coperture galleggianti, vespe parassite, coccinelle, ali di merletto, diatomee e altro ancora. |
Cosa sono i vermi del pomodoro?

La Manduca quinquemaculata è comunemente chiamata calabrone del pomodoro. Una volta che sono abbastanza grandi, i vermi del pomodoro sono facili da identificare. Misurano da 3 a 4 pollici quando sono completamente cresciuti e hanno un aspetto sorprendente: corpo verde brillante con circa sette forme diagonali a V lungo i lati. Dalla parte posteriore sporge un corno nero o blu simile a una coda. Lungo i fianchi hanno dei fori per la respirazione, chiamati spiracoli. Sembrano piccole macchie gialle e nere vicino alle V o alle strisce bianche.
La versione adulta di questo bruco è la falena del pomodoro o falco a cinque macchie. Hanno un'ampia apertura alare, che può raggiungere i 5,5 centimetri. Sull'addome sfocato della falena adulta sono presenti cinque macchie gialle, da cui il nome. La falena falco è di colore grigio-marrone. Depone le uova, di colore verde o bianco e di forma ovulare, in modo sparso sulle piante ospiti, tutte appartenenti alla famiglia delle solanacee. La maggior parte dei giardinieri li vede su pomodori, melanzane, peperoni, tabacco e fiori di luna.
Una parola sui sosia del calabrone del pomodoro
Un parente stretto del calabrone del pomodoro è la Manduca sexta, nota anche come falena sfinge della Carolina o calabrone del tabacco. Questo bruco è quasi identico alla Manduca quinquemaculata, ma presenta margini neri sulle strisce bianche. Ha anche un corno rosso, anziché blu. La forma adulta, la falena del tabacco, è simile alla cugina a cinque macchie per dimensioni, ma presenta anche segni diversi. Non ci sono macchie sull'addome e l'aspetto generale della falena è molto simile a quello della corteccia di quercia. Anch'essa è grigia, marrone e nera. Preferiscono deporre le uova sulle piante di tabacco. Tuttavia, utilizzano anche le piante di nightshades come piante ospiti. Per questo motivo, sia il calabrone del pomodoro che quello del tabacco possono rappresentare una minaccia per i raccolti primaverili. Pertanto, vale la pena di impegnarsi per controllare i vermi delle corna di tutti i tipi.
Una falena che non è dannosa per le piante da notte è il bruco del colibrì. Sebbene lo stadio ninfale di questa falena assomigli notevolmente a quello della Manduca sexta e della Manduca quinquemaculata, presenta delle differenze distinte. Mancano le linee diagonali bianche e il ventre è nero anziché verde. Il corno del bruco colibrì è giallo con un margine nero, mentre il corno della Manduca quinquemaculata è monocolore: nero o blu scuro. La falena colibrì adulta ha un aspetto completamente diverso ed è un impollinatore molto importante per le piante autoctone della zona. Anche se tutte queste falene impollinano le piante, i colibrì sono impollinatori diurni che amerete vedere nel vostro giardino. Non danneggiano i raccolti perché si nutrono e diventano falene rosse e gialle dai colori vivaci, con la coda a ventaglio e le ali trasparenti.
Ciclo di vita del calabrone del pomodoro

Il ciclo di vita del verme del pomodoro inizia quando gli adulti svernanti della falena sfinge della Carolina e del verme del pomodoro emergono nella tarda primavera. Questi insetti si accoppiano e depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie delle piante ospiti. L'uovo del calabrone del pomodoro è sferico e di colore da biancastro a verde chiaro. Nel giro di 2-7 giorni le uova si schiudono e i giovani calabroni emergono. Spesso non si nutrono molto oltre il luogo di ovodeposizione della pianta o dove sono state deposte le uova. Queste larve attraversano cinque o sei stadi di crescita, liberandosi della pelle e diventando più grandi nell'arco di 3-4 settimane. Questo periodo dopo la schiusa dei bruchi è quello in cui i calabroni del pomodoro e del tabacco sono più distruttivi e possono decimare la pianta ospite su cui vivono.
Una volta terminato lo stadio larvale della falena del pomodoro e della falena sfinge, la forma finale della larva scava nel terreno e si impupa. Queste due specie formano delle pupe intorno a sé per proteggersi sotto la superficie del suolo. La fase pupale può durare da 2 a 4 settimane, dopodiché le falene adulte, la falena a cinque macchie e la falena sfinge, scavano la strada verso la superficie ed emergono per iniziare una nuova generazione. Questo è il periodo di vita dei calabroni. Nella maggior parte delle aree, ci sono due cicli di vita completi all'anno. Le regioni con climi più caldi possono avere un terzo ciclo di vita durante i mesi invernali, ma in genere i vermi delle corna scavano nel terreno per impuparsi e si ibernano nella loro pupa durante l'inverno in una sorta di animazione sospesa.
Identificare i danni del calabrone
Entrambe le larve dei bruchi delle specie di calabrone del pomodoro e del tabacco si nutrono del fogliame di varie piante della famiglia delle belladonna. Le loro piante ospiti comprendono piante di pomodoro, melanzane, peperoni, dal peperone al jalapeno e oltre, tabacco e talvolta patate. Spesso il primo segno di danno in tarda primavera si presenta sotto forma di buchi da masticare, visibili quando gli insetti del cortile allo stadio larvale di bruco si nutrono.
Quando si schiudono per la prima volta, sono bruchi molto piccoli che possono essere difficili da vedere. Continuando a nutrirsi, i bruchi del calabrone del pomodoro e del tabacco possono defogliare le piante, lasciando dietro di sé rami e vene masticati delle foglie di pomodoro e delle piante di belladonna. La mancanza di foglie è uno dei segni successivi che un calabrone ha fatto della vostra pianta una delle sue piante ospiti. I bruchi di calabroni lasciano anche delle palline nere e scure di frassino quando rosicchiano le foglie dei pomodori e di altre piante di belladonna. Alla fine della stagione delle belladonna, all'inizio dell'estate o all'inizio dell'autunno, a seconda della zona in cui vivete, i calabroni possono nutrirsi di frutti maturi. Un altro segno della loro presenza sono i buchi nei frutti delle piante di belladonna. Anche i fiori delle melanzane possono essere consumati da questi piccoli animaletti verdi.
Il segno più evidente della loro presenza sulla vostra pianta è vederli lì. Una volta che si sono nutriti a sufficienza, si vedrà il loro lungo corpo di verme cornuto, con il corno sporgente. Naturalmente, il calabrone del pomodoro sarà probabilmente presente sulle piante di pomodoro, mentre il calabrone del tabacco si concentrerà sul tabacco. Ma entrambi sono generalisti della belladonna.
Controllo dei vermi del pomodoro

Tenere a bada i calabroni è molto importante, soprattutto se contate su un raccolto di frutta e verdura a inizio estate o autunno. Ecco alcuni modi per controllare questi bruchi distruttivi e salvare i vostri raccolti. Come per altri parassiti, un approccio integrato è la soluzione migliore per coprire tutte le basi.
Controllo culturale dei vermi cornuti
Per tenerli lontani dal fogliame della belladonna è necessario praticare la rotazione delle colture. Questo confonde il falco a cinque macchie quando cerca un posto dove depositare le uova. In questo modo si mantiene bassa la popolazione successiva di calabroni. La raccolta manuale è il controllo più efficace. Potete dare i vermi delle corna in pasto alle vostre galline o gettarli in acqua saponata. Per trovarli, spruzzate la pianta con acqua e osservate come si muovono. Di notte, utilizzate una luce nera per cercare il caviale dei vermi sul fogliame e sulla superficie del terreno.
Piantate piante di compagnia che respingano questi bruchi. Il basilico migliora il sapore delle piante di pomodoro e tiene lontano il piccolo distruttore, insieme a zanzare, mosche e altre falene. Anche la borragine e il tagete respingono i bruchi e attirano api e insetti utili. Sono ottimi per favorire l'impollinazione del giardino in generale. Piantando una coltura trappola di 4-o-clocks del Colorado (Mirabilis multiflora) attirerete i calabroni e fornirete una fonte di nettare per colibrì e api. Includetele nel vostro giardino primaverile e distruggetele dopo la semina quando la stagione si raffredda. Raccogliete i loro semi dal terreno prima di bruciare o distruggere il raccolto infestato dai calabroni e piantate i semi durante la prossima preparazione primaverile.
Rimozione biologica dei vermi cornuti

Il controllo biologico si basa sulla creazione di un habitat per gli insetti utili. Le vespe parassite sono eccellenti nemici naturali che depongono le uova all'interno dei calabroni del pomodoro e dei calabroni in generale. Se vedete i calabroni del pomodoro o i loro parenti con grappoli di capsule bianche lungo il dorso, non uccideteli. Questo è un segno che le vespe braconidi sono riuscite a catturare le larve come terreno di coltura.
Le pupe schiuse di queste vespe si nutrono del corpo del verme impedendogli di svilupparsi in falena. Trichogramma e Hyposoter exiguae sono le vespe parassite che state cercando. Piantando piante che piacciono a queste vespe, come l'achillea, il pizzo della regina Anna, le zinnie, il finocchio e l'aneto, sosterrete la loro popolazione e quella di altri insetti. A proposito di altri insetti, le coccinelle e i coccodrilli controllano biologicamente i calabroni consumando le loro uova.
Rimozione insetticida dei vermi cornuti
I vermi del pomodoro possono essere controllati con applicazioni multiple di Bacillus thuringiensis var. kurstaki, noto anche come Btk. È possibile acquistare uno spray BT, ma bisogna essere sicuri di utilizzare la variante kurstaki dell'insetticida batterico perché è specifico per i vermi delle corna. Anche l'olio di neem soffoca le uova, ma non è molto efficace quando si tratta delle larve stesse. I panetti di neem e l'olio di neem crudo spremuto a freddo possono distruggere le pupe dei calabroni che svernano nel terreno. Anche lo spinosad è efficace.
Gli spray chimici Tebufenozide, Methoxyfenozide e Novaluron sono più efficaci. Riapplicateli secondo le istruzioni riportate sui flaconi, ma in genere le riapplicazioni possono avvenire a intervalli di circa una settimana. Questi prodotti dovrebbero essere l'ultimo tentativo perché possono essere dannosi per gli insetti utili. Utilizzate tutti gli altri metodi prima di ricorrere a questi controlli chimici. Quando si tratta di pomodori e di controllare i vermi delle corna sui pomodori e su tutte le altre piante notturne, utilizzate prima i metodi culturali e biologici.
Prevenzione dei vermi cornuti

Se volete tenere i calabroni lontani dal fogliame dei vostri giovani peperoni, pomodori e altre solanacee, provate a utilizzare una copertura galleggiante per un breve periodo dopo la semina. Questo controllo è più utile per tenere lontani i bruchi appena nati dalle giovani piante.
La diatomea impedisce alle falene adulte e alle larve in fase di impupamento dei calabroni del pomodoro e del tabacco di scavare nella terra sotto le piante. Inoltre, impedisce la comparsa in primavera di forme adulte di vermi del pomodoro e di vermi del tabacco. Non solo taglia i teneri corpi delle larve, ma anche le tarme.
Sebbene la lavorazione del terreno possa essere talvolta stigmatizzata nel giardinaggio, una leggera lavorazione alla fine della stagione del raccolto porterà alla luce e talvolta distruggerà le larve in fase di impupamento. Lavorare nuovamente il terreno in primavera per evitare che le larve svernino.
Domande frequenti
D: Il calabrone del pomodoro può farvi del male?
R: No, i vermi del pomodoro non possono farvi del male. Ma possono garantire una minore qualità del cibo per le piante notturne.
D: I vermi del pomodoro si trasformano in farfalle?
R: Non è così. Si trasformano in falene. Ma anche le falene fanno parte del ciclo di vita dei vermi del pomodoro.
D: Si può tenere un verme del pomodoro come animale domestico?
R: Certo che si può! Sebbene sia meglio tenerlo in un recinto lontano da altre solanacee, è possibile dargli da mangiare rami di pomodori, melanzane, peperoni e fiori di luna.
D: Le piante di pomodoro si riprenderanno dai vermi delle corna?
R: I pomodori determinati hanno difficoltà a riprendersi. I pomodori indeterminati possono recuperare più facilmente. Nel complesso, è possibile. Il monitoraggio e il controllo di questi fastidiosi parassiti sono di grande aiuto.