Macchia nera del pomodoro - Cosa c'è da sapere
Se avete coltivato pomodori, conoscete la temuta macchia nera del pomodoro. Ma sapevate che la macchia nera del pomodoro non è relegata a una causa particolare? A volte è una malattia e a volte non è una malattia. A volte la causa dei frutti infetti è dovuta a detriti vegetali infetti, altre volte a parassiti o alle condizioni atmosferiche.
Può essere scoraggiante vedere macchie nere sulle piante e sui frutti di pomodoro. Ma non è la fine del mondo. Poiché i frutti del pomodoro possono essere molto prolifici, probabilmente avete abbastanza tempo per rimediare al problema.
Che si tratti di un parassita, di una malattia o di un problema di nutrienti, la maggior parte dei problemi di macchia nera può essere affrontata. Parliamo quindi delle cause della macchia nera e del modo in cui è possibile adottare contromisure per combattere il problema. In questo modo potrete prevenire la diffusione della malattia ad altre piante e avere frutti deliziosi tutto l'anno.
Avete le macchie nere. E adesso?

La maggior parte delle macchie nere sulle piante di pomodoro può essere affrontata e trattata. Quindi, se nel vostro giardino vedete piante di pomodoro che presentano macchie sulle foglie o frutti colpiti, non preoccupatevi. Identificate la causa del problema e agite di conseguenza. I frutti in via di sviluppo saranno molto probabilmente al sicuro da future macchie nere. In questo articolo ci sono solo poche condizioni che richiedono misure drastiche. La maggior parte di esse può essere prevenuta stendendo uno spesso strato di pacciamatura alla base delle piante.
Quando inizia la stagione di coltivazione dei pomodori e la pianta viene trapiantata e si consolida, aggiungete un po' di foglie sminuzzate, paglia o corteccia per aiutare a trattenere l'umidità del terreno e prevenire le condizioni che causano le macchie nere. Prendete in considerazione la coltivazione di Mountain Delight, una pianta altamente resistente alle malattie che produce una quantità abbondante di frutti in una stagione. Una coltivazione più abbondante significa un raccolto migliore, anche in presenza di pestilenze e condizioni sfavorevoli.
Malattie che causano la macchia nera
Ecco le malattie più comuni che causano macchie nere sui pomodori. Questa sezione illustra come i coltivatori di pomodori possono identificare il tipo di malattia e come possono mitigarne gli effetti.
Malattie fungine
L'antracnosi è comunemente nota come peronospora precoce. Provoca macchie sulle foglie delle piante di pomodoro. Ha origine da un insieme di patogeni fungini che attaccano diverse piante. Poiché questi agenti patogeni si diffondono tramite spore, una pianta sana può contrarre l'infezione semplicemente stando sottovento alle piante colpite. I funghi che causano la malattia sono più attivi nelle stagioni temperate della primavera e dell'estate. Una volta che la situazione si riscalda, le condizioni in cui i funghi dell'antracnosi prosperano diminuiscono. Le fasi successive della malattia causano macchie infossate sui frutti del pomodoro.
A volte le lesioni dei frutti sono scolorite, altre volte no. Le macchie possono estendersi ai fusti delle piante di pomodoro e le masse di spore possono svilupparsi sull'intera pianta. Nel frattempo, la nuova crescita è distorta. Uno dei migliori trattamenti per questa malattia è l'olio di neem, perché uccide la crescita fungina prima che possa progredire. Anche le irrorazioni con Bacillus subtilis sono efficaci. Il batterio supera gli altri microbi del terreno, eliminando le spore di antracnosi che possono essersi annidate nel terreno. Anche i fungicidi a base di rame e di polvere di zolfo sono molto efficaci contro l'antracnosi. Ma puntate sulla prevenzione. Rimuovete le foglie e i frutti malati e distruggeteli. Assicuratevi che i pomodori siano adeguatamente picchettati e utilizzate un gocciolatore per evitare che le spore si spostino attraverso l'acqua. Pacciamate e ruotate le colture per evitare lo svernamento della malattia.

La septoriosi provoca macchie nere sui pomodori, soprattutto sui rami inferiori della pianta. È causata dal patogeno fungino Septoria lycopersici, che si diffonde attraverso il materiale vegetale infetto interrato nel terreno. Anche le erbacce vicine possono diffondere la septoriosi fogliare. All'inizio le foglie di pomodoro presentano macchie marroni, ma con lo sviluppo delle spore il centro di ogni macchia fogliare da septoriosi si annerisce. Gli stadi successivi della septoriosi fogliare possono causare macchie scure sugli steli delle piante di pomodoro. I frutti sono raramente colpiti.
Come per molte malattie, rimuovere il materiale vegetale infetto dall'orto il prima possibile. Utilizzate fungicidi rameici e biologici per prevenire la diffusione della septoriosi fogliare ad altre parti della pianta. Se questi non sono efficaci, esistono in commercio fungicidi chimici in grado di eliminare il problema. La prevenzione della septoriosi fogliare prevede la pacciamatura, l'uso dell'irrigazione a goccia e la rotazione delle colture. Poiché alcuni parassiti diffondono la septoriosi fogliare, è bene tenerli a bada. Nel complesso, la septoriosi fogliare non è difficile da trattare o da prevenire.
Il Fusarium wilt o il Verticillium wilt possono assomigliare molto alla peronospora precoce, ma si nutrono prima delle radici della pianta, anziché delle foglie. La malattia fungina Fusarium oxysporium sp. Lycopersici causa l'avvizzimento da fusarium sui pomodori, mentre Verticillium dahliae causa l'avvizzimento da verticillium. Entrambi creano macchie sulle punte delle foglie dei pomodori in crescita dopo aver iniziato a nutrirsi dell'apparato radicale della pianta. Rimuovete i detriti vegetali che si trovano nel terreno intorno alla base delle piante. Rimuovete anche le foglie e i rami colpiti e praticate la rotazione delle colture. Mantenete il terreno uniformemente umido e non intriso d'acqua per evitare le condizioni ottimali per l'appassimento. Esistono molte varietà di pomodori resistenti all'avvizzimento. Anche alcuni materiali micorrizici possono tenere a bada i funghi che causano l'avvizzimento.
L'Alternaria leaf spot e l'Alternaria canker sono causati da funghi del genere Alternaria. I sintomi di quest'ultima malattia comprendono lesioni del fusto con anelli concentrici pronunciati. Altri sintomi, nelle fasi successive dell'infezione da Alternaria, sono rappresentati dalle piante contorte, causate dal marciume del colletto. L'irrigazione a pioggia, il tempo piovoso e lo svernamento delle spore sulle foglie infette e sulle piante spontanee sono i principali responsabili di questa malattia. Sebbene siano disponibili molti prodotti chimici e fungicidi a base di rame che possono trattare e prevenire questo tipo di macchie nere, è più facile controllare gli anelli concentrici dell'Alternaria canker attraverso la prevenzione. Irrigate alla base delle piante di pomodoro, piuttosto che sopra la testa. Piantate sementi esenti dalla malattia e varietà resistenti.
Malattie batteriche
La maculatura batterica provoca piccole macchie nere in rilievo sui pomodori verdi. Questa malattia primaverile è causata dal batterio Pseudomonas syringae pv. tomato. Si diffonde attraverso gli schizzi d'acqua o gli attrezzi da giardinaggio infetti. Due dei modi migliori per prevenire la maculatura batterica sono la sanificazione degli attrezzi tra un utilizzo e l'altro e l'impiego di sistemi di irrigazione a goccia. La macchia batterica è causata da 4 specie diverse di batteri Xanthomonas. Provoca macchie nere più grandi e più in rilievo rispetto alla macchiolina batterica.
Entrambe causano macchie sulle foglie delle piante infette e macchie sul fusto nelle fasi avanzate dell'infezione. In entrambi i casi, la defogliazione rende i pomodori più suscettibili alle scottature solari. I danni ai frutti possono consentire l'ingresso di organismi secondari nelle ferite, aggravando il problema. Nessuno di questi batteri può essere combattuto, per questo la prevenzione è fondamentale. Una delle migliori forme di prevenzione è l'irrigazione a goccia delle piante di pomodoro. Provate gli spray a base di rame per prevenire lo sviluppo di queste malattie. Sterilizzate sempre i vostri attrezzi. Rimuovete le piante infette e distruggetele.
Malattie da oomiceti

La Phytophthora è una malattia della muffa acquatica che viene comunemente chiamata peronospora tardiva. Si diffonde rapidamente nel terreno in condizioni di umidità. Provoca macchie e arricciamenti sulle foglie e grandi macchie sui frutti del pomodoro. Le zoospore di questo patogeno si muovono tra i pori d'acqua sotto la linea del suolo e si nutrono delle radici delle piante di pomodoro. Migliorate il drenaggio del terreno e controllate la fluttuazione dell'umidità per prevenire la marcescenza delle radici dei pomodori. Coltivare una varietà di pomodoro resistente alla peronospora tardiva e ruotare le colture. Alcuni fungicidi possono essere utilizzati in via preventiva prima che si manifestino i segni della malattia.
Malattie virali
Il Tomato spotted wilt virus, come l'Alternaria canker, causa anelli concentrici, ma non sulle foglie. Gli anelli si sviluppano invece sui frutti del pomodoro. All'inizio sono di colore giallo chiaro, ma poi si trasformano in una macchia necrotica marrone-nera che rende il frutto immangiabile. Il modo più semplice per controllare la diffusione del virus è controllare i tripidi, comuni parassiti del pomodoro che si nutrono di tutte le parti della pianta, soprattutto della prima fioritura della stagione. Utilizzate del sapone insetticida se notate danni da tripidi sulle vostre piante. Piantate varietà resistenti. Poiché non esiste un trattamento per il virus stesso, quando viene individuato è necessario rimuovere e distruggere l'intera pianta.
Parassiti che causano la macchia nera
Oltre ai tripidi, altri parassiti possono causare macchie nere. I danni causati dal calabrone possono non causare subito macchie nere sui pomodori, ma alla fine i pomodori maturi feriti si anneriscono. Ciò è dovuto alla suscettibilità dei frutti di pomodoro che possono essere infettati da funghi e batteri che si fanno strada nella ferita. Per questo motivo, il controllo dei calabroni sulle piante può aiutarvi a prevenire le macchie nere sui frutti di pomodoro.
Di solito questi bruchi sono facili da vedere. Possono essere raccolti a mano dalle piante e dati ai polli o ai tacchini. Sono amanti della belladonna e possono essere trasferiti se si vuole favorire l'impollinazione da parte della versione adulta del calabrone del pomodoro: il falco a cinque macchie. Se volete eliminarli completamente, gli spray a base di Bacillus thuringiensis (Bt) li uccidono.
Condizioni che causano la macchia nera

La più comune e notevole di tutte le condizioni di macchia nera è il marciume terminale del pomodoro. Anche se la condizione può sembrare molto grave, è qualcosa a cui si può porre facilmente rimedio. La causa principale del marciume dei fiori di pomodoro è una carenza di calcio, ma ci sono una serie di condizioni fisiologiche che si verificano prima che si verifichino difficoltà nell'assorbimento del calcio. Fluttuazioni di umidità, squilibri nel livello di pH del terreno, eccesso di fertilizzanti, additivi impropri (come il sale di Epsom, che non contiene affatto calcio) e condizioni di terreno ad alta salinità sono tutti fattori che causano difficoltà nell'assorbimento del calcio. La mancanza di assorbimento del calcio provoca il marciume dei fiori. Sebbene l'applicazione di una maggiore quantità di calcio possa sembrare la mossa giusta, è necessario un rimedio olistico che tenga conto di tutte le parti delle piante di pomodoro e dei frutti; se non si risolvono i problemi reali (che spesso sono le condizioni di irrigazione o di fame o l'applicazione di fertilizzanti in eccesso), il marciume dei fiori continuerà, indipendentemente dalla quantità di calcio immessa nel terreno.
Se si riesce a individuare tempestivamente questa condizione sui pomodori, monitorando le estremità dei fiori, non ci dovrebbero essere problemi. Mantenete il terreno sempre umido, evitando di lasciarlo asciugare completamente tra un'annaffiatura e l'altra o di esagerare con l'accumulo di umidità. Se avete difficoltà con un terreno a basso pH, eseguite un'analisi del terreno per determinare dove si trovano gli eventuali squilibri e per stabilire come modificarlo per sostenere la fioritura delle piante di pomodoro. Nella maggior parte dei casi una buona concimazione di compost ogni stagione di crescita è sufficiente e non sarà necessario aggiungere prodotti a base di calcio come il nitrato di calcio o il cloruro di calcio. Anche un eccesso di fertilizzanti a base di azoto o un'applicazione eccessiva di altri fertilizzanti possono causare problemi a questa condizione. Ma il problema non è solo l'eccesso di azoto: anche un eccesso di calcio può impedirne l'assorbimento! Invece di ricorrere a uno spray al calcio per prevenire il marciume di fine fioritura, cercate di capire qual è la causa effettiva del marciume di fine fioritura. Gli spray al calcio o i gusci d'uovo schiacciati non apportano alcun beneficio alla risoluzione del problema reale.
Forse avete anche sentito parlare di mescolare acqua e sale di Epsom in un flacone spray per combattere il marciume dei fiori nella maggior parte dei terreni. La verità è che gli spray a base di solfato di magnesio non prevengono il marciume di fine fioritura, e possono peggiorare il problema, in quanto appesantiscono il terreno con il magnesio. Assicuratevi che le condizioni in cui avete piantato i pomodori forniscano un supporto sufficiente per aiutarli ad assorbire il calcio fin dall'inizio. Radici sane e apparati radicali non danneggiati tengono a bada il marciume della pianta. Prevenendo i parassiti e le malattie che si nutrono delle radici delle piante di pomodoro, assicurandovi che il terreno non sia in cattive condizioni e mantenendo l'umidità durante il periodo di siccità, otterrete una fioritura sana che fornirà frutti deliziosi.
Un'altra condizione che provoca macchie nere sulle piante di pomodoro è il danno da gelo. Se avete le piante di pomodoro nell'orto alla fine della stagione di crescita, in autunno, una gelata improvvisa può produrre macchie verde scuro di danni da gelo. Il danno verde scuro si trasforma in macchie marroni e, infine, in un danno da gelo nero scuro. Può anche diffondersi. Rimuovete le parti danneggiate il prima possibile. Anche se è possibile creare una barriera fisica per proteggere le piante da leggere gelate quando arriva il freddo, è necessario rimuovere le piante di pomodoro dall'esterno. Potete farle svernare in casa o in una serra. Potete anche tagliare le piante a pochi centimetri dal suolo e stendere uno spesso strato di pacciamatura per proteggerle dal freddo.
Domande frequenti

D: Come si trattano le macchie nere sui pomodori?
R: Dipende! Per prima cosa è necessario identificare quali sono le macchie nere sui pomodori.
D: I pomodori con macchie nere sono sicuri da mangiare?
R: Una regola generale è quella di evitare di conservare a lungo i pomodori macchiati. Se volete verificare se il frutto può essere utilizzato fresco, apritelo per vedere se il danno si è esteso ad altri tessuti. Le macchie marroni causate da muffe nei frutti sono un'indicazione che non sono commestibili. Lo stesso vale per i frutti che sono secchi e fibrosi all'interno.