I moscerini del fungo - Controllo dei moscerini del fungo
Ho già avuto a che fare con i moscerini del fungo nel mio giardino interno ed esterno. Mentre all'interno non hanno fatto molti danni, all'esterno hanno decimato i miei germogli durante una stagione primaverile particolarmente piovosa. Questi insetti non hanno la forza numerica di altri parassiti, ma possono fare danni rapidamente.
Per questo motivo è fondamentale controllare le popolazioni di moscerini fungini. I moscerini del fungo sono prediletti dalle piante in vaso e si nutrono di materiale organico, radici e peli delle radici. Il terreno troppo umido è uno degli attrattori di questi rampicanti. Ma ce ne sono altri.
I moscerini adulti devono essere controllati per controllare le larve di moscerino, perché la loro alimentazione non è la fine dei problemi di moscerino. Possono anche creare piante infette diffondendo malattie fungine: un altro motivo per cui è importante controllarli.
Panoramica sul moscerino del fungo

Nome comune | Moscerini dei funghi |
Nome/i scientifico/i | Molteplici, ma i più pericolosi per le piante sono quelli della famiglia Sciaridae spp. |
Famiglia | Sciaridi |
Origine | In tutto il mondo |
Piante colpite | Piante da interno/vivaio/serra, alcune piante da esterno. Particolarmente sensibili sono piante come garofani, violette africane, gerani e stelle di Natale, ma possono colpire qualsiasi pianta indebolita nelle giuste condizioni. |
Rimedi comuni | Irrorazione del terreno con perossido di idrogeno, olio di neem, piretrina, nematodi benefici, Bacillus thuringiensis var. israelensis |
Cosa sono i moscerini dei funghi?

Se vivete in un'area temperata o tropicale, molto probabilmente avete già visto degli insetti nocivi chiamati moscerini del fungo. Si tratta di piccoli moscerini che infestano il terriccio, i substrati dei contenitori e altre fonti e materiali organicamente decomposti. Le larve dei moscerini del fungo si nutrono di funghi e radici delle piante nel terreno e nella materia organica. Sono un problema nelle serre commerciali, nelle piante da appartamento in casa e nelle piante in vaso. I moscerini del fungo adulti tendono a emergere dalle piante d'appartamento quando le temperature si fanno più calde in primavera e in estate. Ho avuto a che fare personalmente con la versione indoor dei moscerini del fungo, comunemente noti come moscerini della frutta.
I moscerini della frutta adulti hanno un aspetto simile a quello delle zanzare perché sono deboli volatori. Hanno zampe lunghe e antenne più lunghe della testa. Queste lunghe antenne li distinguono da uno dei loro sosia, le mosche corte e robuste, che sono simili ai moscerini del fungo ma volano forte. Esistono alcune specie che raggiungono il centimetro e mezzo di lunghezza, mentre la maggior parte dei moscerini fungini adulti è lunga da 1/16 a ⅛ di pollice. Le ali sono chiare e grigiastre e la specie Bradysia presenta una caratteristica venatura alare a forma di y.
Tipi di moscerini dei funghi
Esistono sei diverse famiglie di insetti che compongono la categoria più ampia dei moscerini del fungo. Si tratta di Sciaridae, Mycetophilidae, Ditomyiidae, Bolitophilidae, Diadocidiidae e Keroplatidae. La maggior parte delle specie di moscerini fungini non è dannosa per i nostri giardini, ma quelli pericolosi appartengono alla famiglia degli Sciaridae, in particolare quelli delle specie Orfelia e Bradysia.
Mentre gli adulti non causano danni duraturi, le larve dei moscerini del fungo di questa famiglia si spostano sulle radici delle piante una volta che il loro cibo preferito è scomparso. Le larve mordicchiano le radici e causano ingiallimento, appassimento e persino la morte della pianta in grandi quantità. Non solo danneggiano le radici, ma gli Sciaridi possono diffondere malattie. Poiché il loro cibo preferito è la crescita fungina, raccolgono facilmente le spore da piante infette o dal terreno e diffondono le malattie.
Gli adulti dei moscerini dei funghi sono spesso confusi con le zanzare, poiché hanno una forma simile, ma sono molto più piccoli. Queste piccole mosche nere raramente diventano più grandi di un ottavo di pollice di lunghezza. Le larve stesse diventano un po' più grandi dei moscerini adulti. Le larve di moscerino dei funghi hanno una testa nera e lucida con un corpo bianco o chiaro che può raggiungere quasi un quarto di pollice di lunghezza. Sono difficili da individuare perché tendono a rimanere sotto la superficie del terreno, lontano dalla vista. Tuttavia, possono lasciare una scia lucida sulla superficie del suolo di piante fortemente infestate.
Ciclo di vita dei moscerini del fungo

Il ciclo vitale del moscerino del fungo è composto da quattro stadi: uova, larve, pupe e adulti. I moscerini del fungo adulti depongono circa trecento uova nel corso della loro breve vita. Da adulti vivono in genere per circa una settimana, quindi sfruttano al massimo il loro tempo! Gli adulti depongono le uova in terreni ricchi, fertili e umidi alla base delle piante d'appartamento, sulla superficie del suolo.
Circa quattro-sei giorni dopo la deposizione delle uova, emergono le larve di moscerino. All'inizio queste larve sono estremamente piccole. Durante il periodo di crescita di circa due settimane, le larve di moscerino del fungo aumentano rapidamente di dimensioni mangiando la materia organica presente nel terreno. Una volta raggiunta la massima crescita larvale, si verifica una fase pupale di 3-4 giorni. Le pupe si nascondono sotto la superficie del terreno e, quando emerge l'adulto del moscerino del fungo, ricominciano a deporre le uova.
A causa di questo rapido ciclo vitale, spesso nascono più generazioni di moscerini del fungo in rapida successione, mentre le larve si nutrono. Successivamente, generazioni sovrapposte di adulti emergono dalla superficie del suolo. Pertanto, in un dato momento possono essere presenti molti stadi del ciclo vitale. Non bisogna solo sbarazzarsi dei fastidiosi moscerini, ma anche delle larve e trovare un modo per sterilizzare le uova prima che si schiudano.
Individuazione dei danni da moscerino fungino
Gli adulti dei moscerini del fungo non causano molti danni diretti alle piante. Sono le larve di moscerino ad essere più dannose. Un'infestazione di moscerini del fungo comporta il danneggiamento delle radici che bloccano la crescita delle piante, soprattutto di quelle giovani. Nelle piante d'appartamento che presentano un'umidità eccessiva nel terriccio, popolazioni elevate di adulti e larve di moscerini del fungo sono associate alla morte della pianta. Prima di ciò, è difficile dire se il problema sia l'alimentazione delle larve o le infezioni da funghi dovute all'eccessiva irrigazione o, in generale, radici non sane.
I moscerini della frutta non causano molti danni all'esterno, anche se a me è capitato in quella strana primavera in cui non smetteva di piovere. Più spesso infestano le piante d'appartamento o le piante in vaso tenute in casa o in serra. Le miscele che contengono molta fibra di cocco o muschio di torba sono l'ambiente ideale. Le coltivazioni di zolle di terra sono un'altra area in cui gli adulti di moscerino fungino possono agire e proliferare.
I moscerini del fungo come vettori di malattie
È vero che i moscerini del fungo danneggiano le piante, ma è importante uccidere le larve e gli adulti di moscerino del fungo perché possono veicolare malattie. Chi si sta riprendendo da un problema di moscerini del fungo deve comunque affrontare il rischio di infezioni. Le larve dei moscerini del fungo possono diffondere le spore dei funghi lasciate cadere dai moscerini adulti alle radici delle piante, causando una serie di malattie comuni. Le malattie più comunemente trasmesse includono il marciume nero delle radici, la peronospora da Pythium, l'avvizzimento da Verticillium, la peronospora da Botrytis e l'avvizzimento da Fusarium.
Per precauzione, trattate le piante colpite e quelle nell'area con un fungicida a base di rame uno o due giorni dopo l'applicazione del pesticida. In questo modo si garantisce che se la pianta è entrata in contatto con le spore di funghi potenzialmente pericolosi, non contrarrà la malattia. Un'irrorazione delle radici è più efficace dell'irrorazione del fogliame della pianta, perché è lì che si verificherebbero i danni.
Controllo dei moscerini del fungo

I moscerini fungini hanno attaccato le vostre violette africane? Allora parliamo di come controllare i moscerini adulti e le larve. In questo caso, vi consigliamo di utilizzare una strategia di lotta integrata per coprire tutte le basi e proteggere definitivamente le vostre piante d'appartamento e gli occupanti della serra.
Controllo organico del moscerino del fungo
È interessante notare che un comune oggetto di uso domestico è uno dei principali consigli per il controllo di questi parassiti. Il perossido di idrogeno (la varietà standard al 3% per uso topico) può essere usato come intriso di terra.
Mescolate una parte di acqua ossigenata con quattro parti di acqua e versatela nel terreno nella zona delle radici fino a quando non inizia a uscire dalla base del vaso. L'acqua ossigenata uccide le larve di moscerino del fungo al contatto.
Anche l'olio di neem è un efficace ammollo nel terreno per combattere le larve di moscerino del fungo. Diluite l'olio con acqua secondo le indicazioni del produttore e inzuppate direttamente il terreno alle radici della pianta. Potete anche spruzzare la parte superiore della pianta per tenere lontani i moscerini adulti.
L'azadiractina concentrata si trova naturalmente nell'olio di neem. È sicuro nell'uso idroponico, nelle serre, nei giardini e negli ambienti interni. Utilizzatelo secondo le indicazioni del produttore, nello stesso modo in cui usereste l'olio di neem.
Gli spray a base di piretrine sono efficaci anche contro i moscerini del fungo e le loro larve. Per usare le piretrine, nebulizzate leggermente tutte le superfici delle piante e la parte superiore del terreno. Non bisogna bagnare le piante, ma è sufficiente una nebulizzazione sottile. Se nel terreno sono presenti larve di moscerini del fungo, spruzzate il terreno direttamente dove di solito riposano gli adulti per inumidire a fondo la parte superiore, quindi evitate di irrigare eccessivamente. Lasciare asciugare il terreno ad almeno 2″ di profondità. Riapplicate questi prodotti ogni tre o quattro settimane, finché il problema non si sarà attenuato e gli insetti saranno scomparsi.
Un acaro predatore della specie Hypoaspis miles preda adulti e larve. Attacca anche altri insetti come i tripidi e le code di primavera, che possono dare fastidio in giardino o in serra. È meglio impiegarla all'aperto o in serra, poiché i singoli esemplari sono più difficili da trattare.
Come potete vedere, ci sono molti agenti di controllo biologico tra cui scegliere quando si tratta di sbarazzarsi dei moscerini del fungo. Applicate gli insetticidi insieme a buone pratiche culturali e metodi di prevenzione e il gioco è fatto!
Controllo culturale dei moscerini del fungo

Non innaffiate eccessivamente i substrati di coltivazione. I terreni di coltura delle piante d'appartamento che si inzuppano d'acqua sono un ottimo terreno di coltura per questi insetti. Non lasciate che l'acqua stagnante rimanga a lungo nei sottovasi sotto le piante d'appartamento o vicino ai substrati di coltivazione. Riparate le eventuali perdite dell'impianto di irrigazione e tenete il terreno di coltura lontano dalle piante in vaso della serra. Pastorizzate il compost nel substrato di coltivazione per eliminare eventuali larve che si nutrono dei materiali organici presenti. Se non vi piace l'idea di farlo da soli, utilizzate miscele di terreno di coltura commerciali trattate con il calore. Allontanate le piante infette e il terreno di coltura da altri mentre trattate il problema.
Rimozione biologica dei moscerini del fungo
Una particolare forma di batterio è in grado di distruggere le larve di moscerino del fungo: il Bacillus thuringiensis var. israelensis. Questi batteri non sono presenti nella maggior parte degli spray BT commerciali, ma sono disponibili come ingredienti attivi anche in prodotti commerciali. Utilizzateli per fertilizzare i substrati di coltivazione e vedrete diminuire i problemi dei moscerini del fungo.
Un altro modo per introdurre questi batteri nel terreno è cospargere la superficie di Mosquito Bits o Mosquito Dunks e innaffiare. Si possono usare sia all'interno che all'esterno. Non servono solo per uccidere le zanzare! Quando si decompongono, rilasciano il Bacillus thuringiensis var. israelensis nel terreno, dove può lavorare per uccidere le larve. Le zanzariere sono più grandi e impiegano più tempo per fare effetto.
Anche le specie di nematodi benefici possono svolgere un ruolo importante nell'eradicazione delle larve di moscerino fungino. Questi microscopici abitanti del suolo non sono visibili, ma eliminano le larve di moscerino del fungo insieme a centinaia di altri parassiti del suolo. Per chi tratta una pianta da interno, aggiungete questi nematodi al vostro terreno con un apposito contenitore. Una copertura più ampia del giardino o dell'intero cortile può essere ottenuta utilizzando formulazioni commerciali, che disperdono i nematodi in modo uniforme con l'acqua.
Tenete presente che non potete usare i nematodi benefici contemporaneamente all'inzuppamento del terreno con perossido di idrogeno, perché ucciderebbe i nematodi! Aspettate almeno un paio di settimane dopo l'infestazione e poi aggiungete nuovamente i nematodi al terreno. Se lavorate all'aperto, applicate i nematodi a temperature più fresche, perché il caldo li ucciderà prima che possano fare il loro lavoro. Ricordate che sono necessarie applicazioni ripetute, due volte all'anno.
Prevenire i moscerini del fungo
Ispezionate ogni pianta acquistata prima di comprarla. Controllate la loro base, guardando delicatamente attraverso il terreno di coltura per trovare segni di larve di moscerini del fungo chiare o biancastre con una testa nera lucida. Evitate quelle con adulti visibili intorno a loro. Per essere doppiamente sicuri che siano esenti da parassiti, teneteli in quarantena dalle altre piante per almeno tre o quattro settimane. In questo modo avrete tutto il tempo di individuare i nuovi insetti deboli e di stabilire metodi di controllo temporanei prima che si diffondano.
Utilizzate le trappole adesive gialle per trovare i moscerini adulti o le fette di patate crude. Poiché basta un solo moscerino per deporre potenzialmente centinaia di uova, è bene tenere a bada gli adulti! Per le piante da interno, i cartoncini adesivi gialli (o trappole adesive) funzionano bene. All'esterno, potete usare cartoncini gialli adesivi bifacciali o trappole adesive. Intrappolatele anche con un contenitore poco profondo riempito di aceto di sidro di mele. Infine, la pacciamatura ha un buon effetto contro le infestazioni di moscerini del fungo, poiché la pacciamatura tiene lontani gli adulti dal terreno di coltura. Questo impedisce loro di deporre le uova. Utilizzate uno strato spesso di pacciamatura con trucioli di pietra sopra il terriccio.
Domande frequenti

D: Come si eliminano i moscerini del fungo?
R: Utilizzate uno dei tre pesticidi sopra citati o una combinazione di tutti. Per i dettagli, consultate la sezione Controllo biologico di questo articolo.
D: I moscerini del fungo sono dannosi?
R: Le larve sono particolarmente dannose perché si nutrono di radici.
D: Come si eliminano i moscerini del fungo nelle piante d'appartamento?
R: Utilizzate la sezione Controllo per determinare la migliore linea d'azione.
D: Quali sono le cause dei moscerini del fungo in casa?
R: Di solito sono attratti dalla luce della casa e si dirigono verso le piante d'appartamento dopo essersi intrufolati all'interno.