Fungicidi a base di rame - Cosa c'è da sapere
Quando si tratta di malattie batteriche e fungine nel giardino, non c'è molto da fare in termini di trattamento, se non buttare via le parti infette della pianta. Fortunatamente, per i giardinieri è possibile adottare misure preventive per fermare una malattia prima che vada fuori controllo. Uno dei prodotti che si possono usare è il fungicida rameico. È sicuro da usare per il giardinaggio biologico, ma ci sono alcune misure precauzionali da prendere quando lo si usa.
I fungicidi a base di rame non risolveranno tutti i problemi, come la peronospora tardiva dei pomodori, ma almeno rallenteranno o fermeranno la diffusione di malattie come l'oidio, la peronospora, la macchia nera, la ruggine, il fuoco batterico e l'antracnosi, oltre a molte altre malattie elencate che potreste trovare nel vostro giardino.
Esistono molti tipi diversi di fungicidi a base di rame, anche se ci sono un paio di tipi di fungicidi a base di rame liquido che sono facilmente disponibili per i giardinieri residenziali. Le altre forme possono essere acquistate solo da coltivatori commerciali.
Vediamo come utilizzare il fungicida rameico nel vostro giardino, insieme ai potenziali problemi che può causare.
Che cos'è il fungicida di rame?

Il fungicida di rame non è un prodotto unico. Si tratta di una categoria di prodotti con il rame come principio attivo, utilizzati per prevenire le malattie batteriche e fungine e salvare il vostro giardino. L'ingrediente attivo è lo ione di rame, Cu+2, con carica positiva. I batteri e i funghi sono sensibili a questo ione di rame, che blocca la diffusione quando si applica il fungicida.
Il rame è un metallo che proviene dalla terra, quindi se si preferisce usare metodi biologici, è sicuro da usare e la maggior parte delle marche di fungicidi a base di rame sono classificate OMRI e come tali approvate per l'uso in ambienti biologici. Tuttavia, la moderazione è fondamentale. Ad esempio, lo zucchero è biologico ma fa male se consumato in grandi quantità. Lo stesso vale per il rame quando si tratta di applicarlo al giardino. I prodotti a base di rame non si decompongono nel terreno allo stesso modo o con la stessa velocità di molti altri prodotti. Di conseguenza, possono contaminare il terreno e danneggiare le piante se vengono applicati in quantità eccessive in una sola volta.
Come funziona il fungicida al rame?
Ogni organismo vivente ha bisogno di tracce di rame per sopravvivere. Uno dei motivi per cui le persone ne hanno bisogno è la formazione dei globuli rossi. Ma una quantità eccessiva di rame è dannosa, ed è così che sono nati i fungicidi a base di rame.
Gli organismi che infettano il giardino sono alghe, batteri, muffe e funghi. Si tratta di organismi minuscoli, per cui bastano tracce di rame per ucciderli. Il rame penetra nelle membrane e altera gli enzimi, causando la morte dei microrganismi.
Fortunatamente, la quantità di fungicida a base di rame che applicherete nel vostro giardino non sarà sufficiente a uccidere le vostre piante o a danneggiare voi o i vostri animali domestici, ma solo la malattia batterica o fungina che state cercando di trattare. Esiste un limite, ma probabilmente non lo troverete presto. Tuttavia, è necessario assicurarsi di avere delle protezioni come maschere, protezioni per gli occhi e maniche lunghe durante l'applicazione.
Quando si applicano fungicidi a base di rame al giardino, si può notare che la nuova crescita viene influenzata negativamente. Questo perché le foglie mature hanno uno strato ceroso protettivo che impedisce agli ioni di rame di penetrare nella foglia. La nuova crescita non ha ancora questo strato, quindi è più probabile che venga danneggiata. Tuttavia, la nuova crescita è anche a più alto rischio di diffusione delle malattie, quindi è bene trattarla, ma in modo sicuro.
Gli ioni di rame vengono rilasciati quando i residui sulle piante si bagnano. Anche le piante trattate con prodotti a base di rame e lasciate in condizioni di umidità hanno maggiori probabilità di subire danni. Per questo motivo è essenziale che il prodotto venga applicato quando il clima è caldo e il sole è presente.
Tipi di fungicidi a base di rame

Il fungicida di rame liquido è la forma più facilmente disponibile per i giardinieri residenziali. La maggior parte di questi prodotti si presenta in forma pronta all'uso (RTU) o come concentrato da miscelare con acqua.
Esistono anche granuli da mescolare all'acqua, ma in genere sono disponibili solo per i coltivatori commerciali. Le RTU e i concentrati contengono piccole quantità di rame, mentre i granuli di solito ne contengono quantità più elevate, generalmente più tossiche e più rischiose da usare.
Le due forme liquide che si trovano nei negozi sono i complessi di diacetato di rame e ammoniaca o le miscele bordolesi.
Complessi di rame ammoniaca diacetato
Questi fungicidi a base di rame contengono circa il 30% di complesso rame-ammoniaca diacetato. Le percentuali possono variare da una marca all'altra e, quando sono in formato pronto all'uso, sono di solito significativamente inferiori a causa dell'aggiunta di acqua. Le marche più diffuse pronte all'uso sono Southern Ag e Copper-Count-N.
Ottanoato di rame
Un'altra miscela residenziale comune di fungicida a base di rame è l'ottanoato di rame. Nelle forme diluite o pronte all'uso, la soluzione contiene solitamente meno dell'1% dell'ingrediente attivo, ma le versioni concentrate ne contengono fino al 10%. Le marche più diffuse di prodotti pronti all'uso sono Monterey e Bonide.
Miscele bordolesi
Le miscele bordolesi sono composte da solfato di rame, calce e acqua. Di solito contengono meno rame rispetto ai complessi di ammoniaca e diacetato di rame, con circa il 25% di rame. Questo tipo di fungicida a base di rame è stato il primo mai utilizzato e risale al 1800. Può lasciare una macchia blu-verde, ma può rimanere in loco dopo la pioggia molto più a lungo di altri tipi di fungicidi a base di rame.
Altri fungicidi a base di rame
Sono disponibili alcuni altri fungicidi a base di rame, ma questi sono i tipi che in genere non possono essere utilizzati per scopi residenziali. Li elenchiamo per consentirvi di saperne di più, ma probabilmente userete solo i tipi precedenti che abbiamo menzionato.
Le altre forme si presentano in granuli idrodispersibili. I granuli vengono mescolati all'acqua e poi spruzzati sulle colture. Esistono idrossido di rame, ossido di rame e ossicloruro di rame. Ogni tipo ha un diverso livello di rame. L'ossido di rame è il tipo più concentrato disponibile, con circa l'83% di rame.
Vantaggi dell'uso di un fungicida a base di rame
Sebbene ci siano molte cose a cui prestare attenzione quando si usano i fungicidi a base di rame, ci sono molti vantaggi che li rendono degni di essere usati. Per cominciare, possono essere utilizzati per trattare quasi tutte le piante. Sono ottimi per ortaggi, rose, frutta, noci, erbe e altre piante.
I fungicidi di rame sono approvati per l'uso nel giardinaggio biologico, quindi se preferite attenervi a metodi di giardinaggio naturali che non utilizzano sostanze chimiche, il fungicida di rame sarà vostro amico.
Il più grande vantaggio che vi porterà a usare i fungicidi a base di rame è che possono essere usati per trattare i sintomi di quasi tutte le malattie batteriche o fungine, anche se non funzioneranno per la peronospora tardiva delle patate e dei pomodori. Molte malattie, se non tutte, non hanno una vera e propria cura unica, ma utilizzano un sistema di gestione integrata delle piante per controllarne la diffusione. L'unico modo per sbarazzarsi delle infezioni è rimuovere i tessuti della pianta infetta o, nei casi più gravi, l'intera pianta, e cercare di evitare che si diffondano e si sviluppino su altre colture vicine. I fungicidi a base di rame possono agire come prevenzione contro le malattie batteriche e fungine quando si ricopre l'intera pianta. Assicuratevi di ricoprire uniformemente tutti i tessuti della pianta, poiché le parti non ricoperte sono ancora suscettibili.
Le malattie batteriche e fungine sono inclini a diffondersi in caso di tempo umido o di parassiti persistenti. L'applicazione di un fungicida a base di rame prima della comparsa dei parassiti e del tempo umido è utile e protegge le piante. Il tempismo è essenziale per questo metodo di prevenzione, ma alla fine ne vale la pena quando si riesce ad ottenere il giusto risultato.
Svantaggi dell'uso del fungicida rameico

Molti concordano sul fatto che il cioccolato è delizioso, ma una quantità eccessiva lascia mal di stomaco e rimpianti. Il fungicida di rame funziona in modo simile: è buono finché non si esagera!
Come abbiamo detto in precedenza, il fungicida a base di rame è efficace perché è tossico per i microrganismi che compongono una malattia batterica o fungina. La quantità necessaria per uccidere questi microrganismi è minima e non è sufficiente a danneggiare voi o le vostre piante. Tuttavia, quantità medie o elevate possono danneggiare voi stessi, le piante, gli animali e l'ambiente. Seguite scrupolosamente le indicazioni riportate sull'etichetta del prodotto e non avrete problemi.
I fungicidi a base di rame possono contaminare i terreni ricchi di materiale organico, ma possono defluire nelle acque sotterranee nei terreni a base minerale. In genere, non si decompongono nel terreno come altri prodotti. Per questo motivo bisogna sempre prestare molta attenzione a dove si applica lo spray. Spruzzate solo gli steli e le foglie per limitare la quantità di fungicida che entra in contatto con il terreno. Se intendete usare regolarmente i fungicidi a base di rame, prendete in considerazione la possibilità di utilizzare la rotazione delle colture per scambiare le specie sensibili con quelle resistenti, in modo da non applicare gli spray nelle stesse aiuole ogni anno. Se siete preoccupati per l'accumulo di metalli nel terreno, un'analisi di laboratorio del terreno può essere utile per determinare se ne avete applicato troppo. Il lato positivo è che il vostro giardino utilizzerà anche piccole quantità di rame come micronutriente nel corso del tempo, quindi se fate attenzione non dovreste avere grossi problemi.
A volte le piante possono essere danneggiate dal rame. La superficie cerosa delle foglie di solito le protegge dalle lesioni, ma alcuni fungicidi utilizzano tensioattivi, o spandiconcime, per aiutare il fungicida ad aderire meglio alle piante (maggiori dettagli al riguardo nella prossima sezione). I tensioattivi permettono al rame di diffondersi sui tessuti delle piante e di penetrare attraverso gli stomi, o pori. In eccesso, questo può danneggiare la pianta. Assicuratevi che se utilizzate forme concentrate, queste siano limitate alla dose raccomandata dal produttore disciolta in un litro o mezzo litro di liquido (secondo le istruzioni), poiché questa quantità limitata sarà utile e non dannosa.
Infine, alcuni fungicidi a base di rame possono essere dannosi per le api, cosa che ogni giardiniere cerca di evitare. Per proteggere le api, evitate di spruzzare lo spray direttamente sui fiori o su qualsiasi altro luogo in cui le api si posano frequentemente. Le api di solito non si fermano su foglie e steli, quindi seguire le indicazioni dell'etichetta aiuterà a tenerle al sicuro. Il solfato di rame è il più dannoso per le api, ma è una delle forme di fungicida che non sono facilmente disponibili per i giardinieri residenziali, quindi non dovrete preoccuparvi troppo. La maggior parte delle formule fungicide a base di rame pronte all'uso o concentrate negli Stati Uniti è costituita da ottanoati di rame o diacetati di rame e ammoniaca.
Come usare il fungicida a base di rame
Quando si utilizza un fungicida a base di rame, seguire sempre le indicazioni riportate sull'etichetta per ottenere i migliori risultati. Anche se piccole quantità di rame non danneggiano le persone e gli animali domestici, è necessario indossare indumenti e attrezzature protettive e tenere bambini e animali domestici fuori dall'area durante l'applicazione del prodotto e quando è ancora bagnato.
Il momento migliore per applicare il fungicida a base di rame è quando il tempo è asciutto, prima di notare i segni della malattia o quando la si vede comparire per la prima volta. Non applicate il fungicida sulla nuova crescita, perché sarebbe più suscettibile alle lesioni, dato che non ha un rivestimento ceroso protettivo sulle foglie.
Se avete un prodotto pronto all'uso, non dovrete fare altro che spruzzare il fungicida sulle piante.
Se avete un prodotto liquido concentrato, dovrete mescolarlo con acqua prima di poterlo spruzzare. Il rapporto può variare da una marca all'altra, ma è probabile che siano necessari 1-2 cucchiai per litro d'acqua.
Lo spray può impiegare fino a 12 ore per asciugarsi, quindi assicuratevi di aspettare una giornata limpida e asciutta prima di applicarlo, altrimenti non sarà altrettanto efficace. Se il tempo è asciutto e l'umidità è da moderata a bassa, si asciugherà in poche ore. È probabile che sia necessario riapplicare il fungicida con tempo asciutto ogni 1-2 settimane se il rischio di infezione è costante. Assicuratevi di leggere le indicazioni prima di riapplicarlo.
Se possibile, prima di applicare il fungicida, potare il materiale che mostra segni visibili di una forte batteriosi o di una malattia fungina. Spruzzare solo i fusti e le foglie delle piante, assicurandosi di evitare il terreno e i fiori per evitare di contaminare il suolo e danneggiare le api. Se avete dubbi sulla quantità di rame presente nel vostro terreno, potete acquistare dei kit di analisi online e testare il vostro terreno periodicamente. I test annuali vi permetteranno di tenere un registro costante dei livelli di rame nel terreno, in modo da poter pianificare il vostro giardino di conseguenza.
Domande frequenti
D: Quando devo applicare il fungicida a base di rame?
R: Applicare il fungicida con tempo asciutto e sereno su piante mature prima di vedere la malattia o quando si notano i primi segni di formazione della malattia.
D: In quanto tempo agisce il fungicida a base di rame?
R: Il fungicida rameico agisce al meglio quando è asciutto, il che può richiedere fino a 12 ore. Se c'è il sole e il clima è caldo, l'asciugatura può essere molto più rapida. Le giornate nuvolose o fresche, o gli alti livelli di umidità, rallentano il processo di essiccazione dopo il trattamento della pianta. Ricordate che non si tratta di una cura vera e propria, ma di un trattamento per la malattia o di una prevenzione se applicata in anticipo.
D: Il fungicida a base di rame è sicuro per tutte le piante?
R: Se usato come indicato, il fungicida a base di rame è sicuro per tutti i tipi di piante. Una quantità eccessiva può danneggiarle, per questo è importante usare solo la quantità indicata.
D: Il fungicida a base di rame è sicuro per gli esseri umani?
R: La piccola quantità che userete per le piante non sarà sufficiente a farvi male, ma grandi quantità possono farvi male. Non bere mai il fungicida rameico e lavarsi accuratamente dopo averlo applicato. Per sicurezza, indossate maschere, guanti e indumenti protettivi durante l'applicazione. È meglio tenere i bambini fuori dall'area fino a quando il prodotto non è completamente asciutto.