Fungo delle piante - Come trattare il fungo delle piante con il bicarbonato di sodio
Per quanto riguarda le malattie delle piante, non ce ne sono di più fastidiose, frustranti e strappalacrime dei funghi. Che si tratti di microgreens, piante da appartamento o ortaggi, i funghi delle piante, come l'oidio, possono assolutamente rovinare le piante.
Ecco un esempio di un classico tipo di fungo delle piante, l'oidio:

Ecco una semplice regola per individuare i funghi delle piante: Se la vostra pianta ha iniziato a mostrare segni di macchie insolite o presenta una crescita di colore diverso da quello della pianta, è probabile che abbia un qualche tipo di fungo.
Esistono diversi modi per trattare i problemi fungini: i fungicidi sono uno dei più comuni. Tuttavia, gli spray aggressivi che contengono sostanze chimiche a volte non sono il modo ideale per trattare i problemi delle piante, soprattutto se si trovano all'interno della casa.
Se non volete usare fungicidi, prendete in considerazione questo semplice rimedio: il bicarbonato di sodio.
Usare il bicarbonato di sodio per prevenire e trattare i funghi delle piante
Prima di passare alla ricetta, è importante ricordare che questo rimedio è più adatto come misura preventiva che come trattamento completo. Dopo che le piante si sono ricoperte di muffa, è molto difficile rimuoverla completamente. Utilizzate questa ricetta settimanalmente sulle piante che sapete essere soggette a problemi di muffa e funghi, o in caso di elevata umidità (che i funghi amano).
- Un litro d'acqua
- Un mezzo cucchiaio di sapone insetticida
- Un cucchiaio di bicarbonato di sodio
Assicuratevi di utilizzare questa miscela rapidamente e di non conservarla: non si conserva bene.
Il sapone insetticida aiuta la miscela ad aderire alle foglie e agli steli della pianta, ma se non lo avete a portata di mano, potete usare un sapone incredibilmente delicato come il sapone di Castiglia. Non usate il detersivo per i piatti! Alcuni giardinieri, me compreso, hanno riferito di aver accidentalmente bruciato le foglie delle loro piante con questo spray quando hanno usato i detersivi. Per evitare di bruciare le piante:
- Non applicate la miscela su piante esposte al sole, soprattutto durante la stagione calda.
- Innaffiare abbondantemente le piante il giorno prima dell'applicazione.
- Testate la miscela su una piccola sezione della pianta prima di spruzzare l'intera pianta.
- Utilizzate saponi insetticidi piuttosto che detersivi per piatti.
Ho anche sentito dire che i giardinieri consigliano di aggiungere dell'olio per orticoltura a questa miscela, perché l'olio si attacca alle foglie e soffoca il fungo. Se volete fare una prova, fatemi sapere nei commenti se funziona!
Avete ancora problemi di funghi delle piante?
Come ho già detto, se avete difficoltà a sbarazzarvi dei funghi delle piante con questa miscela di bicarbonato di sodio, probabilmente è perché ne avete già troppi sulla vostra pianta. È meglio usarla come misura preventiva. Potrebbe essere necessario provare misure più aggressive, come quelle descritte nella mia guida al trattamento dell'oidio.
Potete anche provare a trattare le vostre piante con il latte - sì, il latte - e vedere se ha qualche effetto. È uno dei rimedi più strani che abbia mai sentito, ma l'ho provato e per me funziona davvero.
Il bicarbonato di sodio, il sapone e l'acqua sono uno dei modi più sicuri per trattare i problemi di funghi delle piante, soprattutto se le piante colpite si trovano in casa. Non è il caso di spruzzare fungicidi in tutta la casa, se si può evitare!