La minatrice fogliare degli agrumi: un parassita comune per i coltivatori

La minatrice delle foglie degli agrumi (Phyllocnistis citrella Stainton) è un parassita comune per i coltivatori di tutto il mondo. Come suggerisce il nome, questo parassita crea gallerie antiestetiche sotto la superficie delle foglie. Sebbene sia originario dell'Asia, il citrus leafminer si è diffuso in tutte le regioni di coltivazione degli agrumi con la popolarità di questi ultimi. Negli Stati Uniti, il primo caso documentato di questo parassita si è verificato in Florida nel 1993 ed è ora presente in Texas, nella California meridionale e in altri Stati produttori di agrumi. Nel resto del mondo è comunemente presente in Africa, Sud America e Caraibi.

Phyllocnistis citrella Stainton è una falena di colore chiaro della famiglia delle Gracillariidae. Le larve di questa tarma provocano l'estrazione o la scavatura delle foglie degli agrumi. Anche un'altra specie di falena strettamente correlata, la marmora gulosa, è un comune parassita degli agrumi. Come indica il nome, questo parassita estrae le bucce degli agrumi piuttosto che le foglie.

Tra gli oltre trenta insetti parassiti che possono colpire le cultivar di agrumi, la minatrice fogliare non è considerata una minaccia critica, a differenza di altre specie di minatori fogliari. Gli studi hanno dimostrato che la minatrice fogliare non causa danni significativi alla produzione di frutti degli agrumi maturi (oltre i quattro anni), ma può bloccare la crescita degli alberi giovani o dei vivai. Ciò è dovuto alla diminuzione dell'attività fotosintetica di una foglia minata. Tuttavia, la minatrice crea delle aperture che rendono gli alberi di agrumi più suscettibili ad altri parassiti degli agrumi, come il batterio del cancro degli agrumi. I nemici naturali di questo parassita tengono sotto controllo le popolazioni più grandi di citrus leafminer, quindi è importante fare attenzione quando si usano prodotti chimici per non danneggiarli.

Panoramica sul pungitopo degli agrumi

Larva di Phyllocnistis citrella
Nome comuneCitrus leafminer, minatore fogliare degli agrumi, CLM, minatore serpentino degli agrumi
Nome/i scientifico/iPhyllocnistis citrella Stainton
FamigliaGracillariidae
OrigineAsia
Piante colpiteAgrumi: arance (C. sinensis), mandarini (C. reticulata), limoni (C. limons), pompelmi (C. paradisi), lime (C. latifolia), kumquat (C. japonica), calamondino (C. mitis)Non agrumi: Gelsomino arancione (Murraya paniculata), bosso (Severinia buxifolia)
Rimedi comuniRaccogliere a mano le foglie fortemente infette e gestire il flusso di nuove foglie. Durante il periodo di fioritura si possono utilizzare spinosad e oli orticoli. Nella maggior parte dei casi, questo parassita è un fastidio e non un problema serio, quindi è meglio non adottare misure aggiuntive.

Che cosa sono le minatrici degli agrumi?

La Phyllocnistis citrella Stainton, il cui nome comune è spesso abbreviato in CLM, è una piccola falena di colore bianco-argenteo che cresce fino a circa 2 mm di lunghezza con un'apertura alare di circa 5 mm. Pur essendo visibile a occhio nudo, in genere passa inosservata a causa delle sue dimensioni. Questa minuscola falena ha ali striate di marrone e bianco che terminano con una caratteristica macchia nera su ciascuna estremità alare. Sono notturne e sono più attive dal tramonto all'alba, periodo in cui avviene l'accoppiamento. Durante la loro vita, che dura circa 2-12 giorni, le femmine adulte si accoppiano e depongono fino a 50 uova sulla parte inferiore delle foglie di agrumi giovani, vicino alla nervatura centrale o alle venature. Ogni uovo ha l'aspetto di una piccola goccia d'acqua. Una singola foglia può essere colpita da più larve. Le foglie più vecchie non sono così vulnerabili perché si sono indurite e le larve hanno difficoltà a penetrare.

Ciclo di vita della minatrice delle foglie degli agrumi

Le femmine della minatrice producono inizialmente piccole uova che possono impiegare dai 4 ai 10 giorni per schiudersi, a seconda delle condizioni atmosferiche. La larva, di colore giallo chiaro, inizia a nutrirsi e a scavare gallerie sotto le superfici fogliari non appena si schiude. La larva di citrus leafminer è sottoposta a quattro istanti di sviluppo: tre di alimentazione e uno di prepupale non alimentare. Ogni stadio può durare da 10 a 19 giorni, a seconda della temperatura. Durante l'ultimo istato, la larva si dirige verso il bordo della foglia ed esce dalla mina. Questa azione crea un leggero arricciamento della foglia in cui la larva si sviluppa in una prepupa marrone chiaro e poi in una pupa marrone scuro. La falena degli agrumi si sviluppa allo stadio di pupa per 8-20 giorni prima di emergere come falena adulta. L'accoppiamento tra maschi e femmine inizia immediatamente e il ciclo ricomincia.

A seconda della località, il numero di generazioni di tarme della foglia all'anno può variare. In Florida, ad esempio, si verifica una generazione ogni tre settimane. In California si possono avere anche 7-8 generazioni all'anno e in Pakistan ben 16 generazioni! Le Leafminer sono attratte dalle nuove foglie su cui possono deporre le uova. Mentre la maggior parte dei danni agli agrumi si verifica alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno, altre piante, come i limoni della costa californiana, hanno continui flussi di nuove foglie che prolungano l'infestazione.

Identificazione del danno da Citrus Leafminer

I danni da Leafminer sono antiestetici e spesso allarmanti per gli agrumicoltori. Poiché le larve di citrus leafminer si nutrono di tessuti vegetali, sono note per la creazione di gallerie poco profonde appena sotto la superficie della foglia, con un andamento a serpentina. È interessante notare che una larva non torna mai indietro o attraversa la propria galleria e anche più larve che condividono la stessa foglia non incrociano mai i loro percorsi. I loro danni coincidono con i cicli di lavaggio del fogliame degli agrumi. Quando queste larve appena emerse si nutrono della foglia giovane, lasciano dietro di sé una scia di feci o escrementi che si presentano come una sottile linea scura che corre lungo le gallerie. La foglia si trova solo all'interno delle miniere. Questi insetti si nutrono soprattutto di agrumi e ibridi di agrumi. Possono colpire anche il gelsomino arancione (Murraya paniculata) e il bosso (Severinia buxifolia). Gli alberi maturi non sono molto colpiti dal danno e gran parte del fogliame maturo è già troppo duro per essere mangiato dalle larve.

È possibile trovare foglie più vecchie con un disegno minato. Queste foglie hanno ospitato una larva che nel frattempo è uscita. Queste gallerie sono tipicamente necrotiche a causa della morte dei tessuti della pianta.

Controllo del Citrus Leafminer

Traccia della minatrice degli agrumi

Per gli alberi maturi, la minatrice degli agrumi raramente causa danni a lungo termine. Tuttavia, questo parassita apre ferite che rendono gli alberi più vulnerabili a parassiti più gravi e ostacolano lo sviluppo sano dei giovani alberi. Sebbene la crescita a macchia d'olio degli alberi di agrumi attaccati dal pungitopo possa sembrare allarmante, a volte la cosa migliore da fare è lasciarli in pace. Esistono molti nemici naturali della minatrice degli agrumi che ne tengono sotto controllo la popolazione, quindi è importante proteggere le api e non uccidere accidentalmente gli insetti utili utilizzando prodotti chimici dannosi.

Controllo biologico della minatrice degli agrumi

I prodotti che contengono il popolare insetticida vegetale spinosad hanno dimostrato una certa efficacia contro la minatrice degli agrumi. Per gli alberi più giovani, applicate il prodotto seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e spruzzate solo le foglie giovani che sono vulnerabili alle tarme. Lo spinosad non rimane a lungo sulle piante e dovrà essere riapplicato ogni poche settimane e dopo forti piogge.

Anche l'olio per orticoltura, compreso l'olio di neem, viene talvolta utilizzato dai coltivatori commerciali e domestici durante il periodo di fioritura e spruzzato sulle foglie in via di sviluppo. Gli oli possono contribuire a inibire la schiusa delle uova. Continuate a spruzzare le foglie per 10-14 giorni finché non si sono indurite e smettete di spruzzare quando le temperature superano gli 80ºF.

Controllo culturale del Citrus Leafminer

I coltivatori di agrumi possono utilizzare trappole appiccicose a feromoni sessuali per monitorare la popolazione del parassita, ma queste trappole attirano solo i maschi. Anche se queste trappole da sole non sono sufficienti a sopprimere la popolazione del parassita, possono fornire una stima del grado di infestazione. Se avete bisogno di aiuto per identificare gli insetti sulle vostre trappole adesive, potete inviare le trappole all'ufficio di divulgazione locale o all'ufficio del commissario agricolo della contea.

La raccolta a mano delle foglie fortemente infestate è un comune controllo culturale per contenere le popolazioni di insetti minatori delle foglie. Le foglie raccolte possono essere gettate in un secchio di acqua saponata per annegare le larve. Evitate di potare troppe foglie, poiché le parti non danneggiate o le foglie possono ancora fotosintetizzare. Inoltre, evitate di potare i rami vivi degli agrumi più di una volta a stagione e non applicate fertilizzanti azotati in presenza di una forte infestazione di citrus leafminer. Entrambe le azioni interrompono i cicli di lavaggio degli agrumi e aggravano il problema del parassita. Sopra l'unione d'innesto degli alberi maturi possono svilupparsi germogli vigorosi. Questi germogli possono attirare le falene adulte che depongono le uova. La rimozione di questi germogli può contribuire a scoraggiare gli adulti.

Le condizioni ottimali per le infestazioni da leafminer sono tra i 75 e gli 80 gradi centigradi e un'umidità relativa superiore al 60%. Nella California interna, ad esempio, le alte temperature estive impediscono la formazione di popolazioni di minatori fogliari. È più probabile che si sviluppino in ambienti più freschi e costieri. Tuttavia, si tratta di un parassita che ha il potenziale di diffondersi geograficamente con l'aumento delle temperature globali, in particolare in primavera e in autunno.

Controllo biologico del Citrus Leafminer

È importante proteggere i nemici naturali della minatrice degli agrumi, come diverse specie di vespe parassite. Queste vespe, tra cui Ageniaspis citricola e Cirrospilus coachellae, depongono le uova direttamente nelle gallerie del pungitopo. Una volta che le uova di queste vespe si schiudono, le loro larve consumano le larve di citrus leafminer. In genere non è necessario introdurre questi nemici naturali nell'ambiente perché sono già presenti. In Florida, ad esempio, i nemici naturali sono responsabili di oltre il 50% della morte di queste larve.

Altri controlli insetticidi

L'uso di ulteriori controlli chimici per la gestione di questo parassita potrebbe essere eccessivo a causa del potenziale danno che essi arrecano ai nemici naturali della minatrice degli agrumi. Molti di questi insetticidi non sono efficaci perché è difficile raggiungere le gallerie sotto la superficie delle foglie ed entrare in contatto con le larve.

Domande frequenti

Traccia di minatore di foglie di agrumi con frassino

D: Come si elimina la cocciniglia degli agrumi?

R: Questo parassita non è una minaccia seria per gli alberi più vecchi e in genere attacca solo le foglie giovani. Raccogliete a mano le foglie infette quando individuate i danni da estrazione e fate attenzione a non usare prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare i loro nemici naturali. Questi nemici naturali dovrebbero sopprimere le popolazioni di minatori fogliari senza ulteriori controlli. Anche gli alberi giovani possono riprendersi da un'infestazione di minatori fogliari.

D: I minatori fogliari si diffondono?

R: I minatori fogliari sono considerati un parassita invasivo a causa della loro rapida diffusione al di fuori dell'Asia. Ci possono essere più generazioni per stagione di crescita, quindi più a lungo la popolazione del parassita viene lasciata incontrollata, più velocemente si riprodurrà.

D: In cosa si trasformano i minatori fogliari?

R: Le larve di minatori fogliari si trasformano in piccole falene di colore chiaro con ali anteriori bianche iridescenti e ali posteriori che presentano un evidente punto nero all'estremità delle ali.

D: Si possono mangiare le piante con i minatori fogliari?

R: La minatrice fogliare non ha un impatto diretto sugli agrumi, poiché tende ad attaccare le foglie durante il periodo di crescita vegetativa. Il Kaffir lime è una delle poche specie di agrumi consumate per le sue foglie. Se vi capitasse di mangiare una foglia infetta da minatrice, non vi causerebbe alcun danno, se non il fattore disgustoso.

D: Quanto tempo impiegano le uova di minatrice fogliare a schiudersi?

R: Le femmine adulte si accoppiano e depongono le uova subito dopo essere uscite dallo stadio di pupa. Le uova di minatore si schiudono tra i 4 e i 10 giorni, a seconda della temperatura.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.